|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Vorrei farmi il doppio sistema
Allora premetto il mio pc:
P4 Northwood [email protected] P4C800E-Deluxe Sapphire x800se 2 Samsung IDE 80-120Gb 1 MAxtor SATA 200GB Allora... io purtroppo sono molto legato anche ai giochi sopprattutto se ultimi e con grafica da urlo... quindi so già che non potrò effettuare un passo completo verso linux, inoltre dovendo risolvere problemi con il famigerati Winzoz non solo miei ma anche di amici molto niubbini che non impareranno mai a usare il pinguino è meglio che mi tengo sempre in allenamento con la schifezza del sistema microsoft... L'idea di passare al pinguino è arrivata con l'annuncio del progetto paladium. Quindi credo che scartando il vista il mio pc avrà sempre LINUX + XP Pro... Ora chiedo, premettendo che cmq non sono niubbissimo come utilizzo pc ma solo in campo linux (dovendomi disabituare dai concetti di winzoz), che linux mi consigliate? Il mio ideale sarebbe un linux con installazione grafica per avere una installazione veloce e poco macchinosa... ho già provato red hat, ma non mi piace affatto. Non saprei, i migliori mi sembrano Slackware e Ubuntu... Cmq per capirci io partiziono l HD da 80gb, e voglio installarci su una partizione linux e sull altra winzoz, avrò problemi? Premetto che non dovranno mai comunicare... se proprio con linux vado a leggere l'ntfs sarà per i 2 HD di archivio, e so che linux non ha problemi a leggere l ntfs. 1)In caso di problemi di installazione corro il rischio di perdere dati sugli hard disk di archivio? O potrei perdere al massimo quelli nel'hd dei sistemi operativi? 2)Mi serve qualche guida su come installare, ricompilare codice (e magari addirittura il kernel stesso), usare emulatori, far partire giochi, ecc... insomma per quello che giornalmente fate pure voi. 3)MI piacerebbe conoscere alcuni problemi a cui potrei andare in contro... EDIT: PS... ah si magari una lista dei comandi più usati e la loro spiegazione... Un saluto. MDS Ultima modifica di DjMDS : 22-05-2006 alle 02:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Come guida, le faq di questo forum non sono male, come inizio.
Le distribuzioni più indicate per uno che non vuole scocciature sono Mandriva Suse Ubuntu Per gli emulatori hai 3-4 scelte: vmware emula totalmente una macchina su un'altra. Io emulo WinXP su Linux per stampare cedega che sembra ottimo per i giochi wine fa funzionare solo alcuni programmi di lin in windows qwine e poco altro Per l'installazione, se l'HD è vuoto, installa Windows, poi lascia spazio non partizionato (10 Gb bastano, un po' di più è meglio per te) e installa Linux. Non rischi di perdere i dati, ovviamente se scegli l'HD giusto in cui installare. Leggi una guida che ti spieghi il partizionamento del disco per sistemi Linux, prima di cominciare. Credo che sul forum ce ne sia una. E counque puoi sempre provare una Live prima di imbarcarti nell'installazione. Scarica Knoppix, masterizzala in un CD, e poi fai partire con quel CD dentro. E vedi se ti sembra facile usarla.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
mi aggrego al quesito con altre domande...
1° avendo 2 hd in 1 installo win-xp pro + sp2 nel secondo 1 distro linux quando avvio il pc come faccio a dirli parti con win / linux ? 2° ovviamente l' hd win è ntfs mentre l' hd linux fat32 come faccio per trasferire file da 1 parte all' altra ? 3° poi ho un 3 hd sata2 collegato tramite controller pci/sata è da quanto ho visto le live di ubuntu knoppix e suse non vedono ( ma erano live ) se installo linux viene riconosciuto ? 4° ho anche dei problemi con ricevitore wireless usb ( sempre con le vers live ) da quello che ho visto graficamente la migliore sembra suse parlano molto bene anche di kubuntu ps: ma non esiste 1 distro sviluppata da italiani in italiano ? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
ma scarico il foxdesktop-1.0-professional oppure foxdesktop 1 lite ? sono live&install ? Ultima modifica di lisca : 22-05-2006 alle 13:05. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
per carità se sei niubbo lascia stare slackware! ubuntu quando l'ho provata non mi è piaciuta. io ti consiglio la mandriva cmq anche suse è ottima per chi è all'inizio (e non solo, ovviamente).
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
mentre suse 10 0 internet e hd tutte le verioni erano live |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Mandriva ho letto in molte pagine che può creare problemi di compatibilità e stabilità... Red Hat (e quindi fedora) lo escludo perchè lo ho provato e mi pare decisamente pesantuccio...
Quindi... ricapitolando. 1) Provo Knoppix o Ubuntu live e vedo se c'è qualche problema... 2) Avendo già windows installato, leggo la guida su come partizionare e poi uso un programmino per crearmi la partizione da windows per linux... 3) Installo linux e tecnicamente senza dover riformattare winzoz dovrei avere il doppio sistema. Consigli per le versioni? Appurando che Slackware a quanto pare è too difficult per un niubbo di linux, mi confermate le voci di madriva instabile e di red hat pacco per indirizzarmi su ubuntu o suse? O consigliate qualcos altro? EDIT: Ah si ho letto anche di Gentoo..... che tipo di distribuzione è? Ultima modifica di DjMDS : 22-05-2006 alle 14:39. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
gira alla larga anche da gentoo, è difficoltosa per un niubbo. esistono però versioni live (installabili) di gentoo, tipo la gentoo rr4 (rr64 per 64bit) che hanno tutto incluso e potresti provare (provare, non installare)... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Ecco... ok capito l'instabilità di madriva. Infatti ho letto che alcuni utenti segnalavano instabilità con certi programmi, quindi probabile che sia questo che dici te... Oggi intanto ho provato Knoppix Live, Video trovata come unknown ma funzionante, e audio non supportato.
AH si credo avrò non pochi problemi con il modem usb... ho il speedtouch manta, quello verde fatto come l'omonimo pesce per capirci (manta o razza che dir si voglia) avete qualcosa da consigliare? EDIT: Cmq si opterò per Mandriva che inizio a scaricare subito. Poi più avanti chi sa... qualcosa di più potente si può usare. Ultima modifica di DjMDS : 22-05-2006 alle 19:55. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
slack lascia perdere se propriovuoi una cosa basata su slack, ma più niubbo friendly e veloce, stabile prendi FRUGALWARE.
gentoo idem a meno di non installare gentoo RR4 o RR64 che di fatto lo fai con una procedura grafica guidata alla simply mepis. imho nell'ordine meglio per i niubbi; in casa .rpm suse mandriva in casa .deb kubuntu (KDE è in genere più niubbo friendly rispetto al gnome di ubuntu) simply mepis (che ora pesca dai repository ubuntu/kubuntu) kanotix knoppix
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
cosa intendi x in casa .rpm in casa .deb ?
1 link x mandrivia ultima vers live/install ? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
x la mandriva scarica il dvd della 2006 da questo torrent http://linuxtracker.org/download.php...86.iso.torrent |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Ho scaricato Mandriva 2006 DVD da linuxiso via http/ftp con DAP... ci ho messo circa 2 ore scarse.
Ora voglio arrivare al sodo... da quello che ho letto nelle faq e nelle howto in questo forum ricapitolo quello che "mi pare" di aver capito sia meglio fare: 1) Liberare una 20 di gb sul mio hd da 80gb e fare il defrag. 2) Fare il resize della partizione windows e creare una nuova partizione dedicata a linux (con un filesystem appropriato) usando un tool di gestione dell' hard disk (ho partition magic 8). 3) Avviare il dvd di Mandriva e installarlo nella apposita partizione. E creare il floppy di boot. Ora se non voglio stare a complicare la situazione se ho capito bene dovrei avere il Dual Boot che funziona così: niente floppy inserito = windows xp; floppy inserito = mandriva. In questo modo dovrei evitare quei casini che hanno combinato alcuni utenti usando mandrake a cui non si avviava più windows, almeno finchè non riesco a backuppare tutti i dati e quindi posso smanettare installando un bootloader che mi faccia scegliere il sistema operativo in avvio. Altra cosa, se ho capito bene, per gli hard disk di archivio con nessun sistema operativo installato (messi solo la a contenere dati) non dovrei avere nessunissimo problema perchè non sono coinvolti nell'installazione: correggetemi se sbaglio. Ora ho una domanda più specifica: in che filesystem formatto la nuova partizione creata con partition magic dove andrò a installare mandriva 2006? |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
UP ragassuoli nessuno mi da conferma se ho capito bene o no????
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Hai capito male
Crea solo lo spazio libero dopo aver deframmentato. I filesystem che servono a linux li crea lui meglio di chiunque altro. E prenditi un modem ethernet. Mettiti la suse. Se poi hai così fifa usa un cd live smanetta su quello e quando sarai sicuro di volerla installare installa suse.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 24-05-2006 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Scusate la domanda ma...
Mandrake e Mandriva sono la stessa cosa? Su uinternet leggo così.. ma allora perchè esistono separate mandrake 10 e mandriva 2006? sono la stessa cosa?
__________________
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
la mandrake esiste fino alla 10.1, poi in seguito all'acquisizione da parte di un'azienda (mi pare connectiva) ha cambiato nome in mandriva. la prima mandriva uscita è la 2005 che corrisponderebbe alla 10.2 ecc...
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1470
|
Quote:
e poi per chi inizia è fantasatica, il bootloader è ottimo e lavora anche su partizioni NTFS (quelle di XP) permettendoti di accedervi e ad esempio ascoltare una tua canzone senza inserirla 50 volte sia in win che in linuz cmq prova tutte quelle che ti consigliano quando vedi che fa per te allora BooM! trovataaaaa!!! e te la tieni per sempre suse4ever
__________________
Trattative Concluse: innomatte - damascato - offear - shadowman - magnavox - pallox - rug22 - marcello979 - aracnox - markese - gargasecca - dinamite2 - pipperoblu - grandemago - cicillover - frhell - fibo - xpiuma - gianfry24 - ciaopx87 - mstella - ciccio13 - mstella - jan the last - nino.nino - Robin-Hood - Sgt.Pepper89 Ecc... Ecc... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.



















