Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2006, 09:47   #1
anno
Senior Member
 
L'Avatar di anno
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 568
Gli Hard Disk + affidabili sono..........

......sicuramente non i Maxtor,
dopo che ne ho visti guastare 3 nel giro di 6 mesi.

Ho quindi comprato gli Hitachi UDMA da 250g
(da EX amante di Hard Disk IBM, ancora li ho da 7-8 anni senza aver perso neanche un cluster),
ma tremo anche per questi perchè non mi ero accorto che i supporti
sono stati costruiti in alta densità e quindi li ritengo più fragili.

Voi quali Hard Disk ritenete di comprare per non rischiare di perdere Dati?

anno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 13:46   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se non vuoi dischi ad alta densità dovrai cercare qualche vecchio disco di 4/5 anni fa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:39   #3
anno
Senior Member
 
L'Avatar di anno
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da MM
Se non vuoi dischi ad alta densità dovrai cercare qualche vecchio disco di 4/5 anni fa

Mi pare di aver letto una prova HITACHI 250g contro o Western digital o Samsung e questi ultimi avevano 3 dischi interni invece di 2 come la Hitachi.

Quindi con densita minore.

Ho sentito dire IBM................. confermate?

anno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 21:59   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
IBM ha ormai ceduto da anni la sezione storage a Hitachi, sebbene il settore ricerca sia ancora attivo
In pratica i dischi IBM non esistono più, li costruisce Hitachi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 08:33   #5
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
alla fin fine mi sembrano tutti affidabili.

L'unico che al momento ha problemi è Maxtor.

Ma credo che, se vedremo ancora dischi marchiati Maxtor, risolveranno i loro problemi.
Penso che visti i migliaia di rientri, abbia capito che c'è qualcosa che non va.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 08:36   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Hanno già ceduto a Seagate
Ormai le migliaia di rientri sono ordinaria amministrazione già dall'introduzione dei DM8
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 08:50   #7
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Lo so che hanno già ceduto a Seagate, ma se non sbaglio non si sa ancora se continueranno con i progetti della Maxtor oppure se li abbandoneranno.

Chissa.

A me onestamente dispiace che una grossa azienda ci abbandoni a testa bassa.
Anche perchè ricorderemo la Maxtor come un marchio di hdd scadenti, dimenticando forse che un tempo erano hdd tutto sommato di buona qualità.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 08:56   #8
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Non vorrei rompere le uova nel paniere ma io ho ben tre HDD Maxtor da (come vedete in sign) da circa 1 anno e non ho mai avuto nessun tipo di problema....
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD

Ultima modifica di enry2772 : 26-05-2006 alle 08:59.
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 10:51   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Io mi tocco e mi stratocco... ma ho 5 HD maxtor che non danno problemi (il più vecchi ha 4 anni).
Continuo a toccarmi, scusate...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:05   #10
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
neanche il mio Maxtor non da problemi, ma è inconfutabile il fatto che troppi hdd maxtor sono stati sostituiti in garanzia, soprattutto in questo periodo.

Nel giro di 6 mesi ne ho sostituiti 2 (non miei, ma ho gestito io l'RMA)
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:12   #11
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Forse proprio perchè sono vecchi vanno bene...
mi sebra che l'ultima buttata di HD della maxtor sia stata pessima...

Ma adesso che la Seagate ha comperato la maxtor... vedremo dei Maxtor marchiate Seagate o viceversa??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:25   #12
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Mah!
penso se lo stiano domandando tutti.
Non credo pero' che vedremo hdd Seagate marchiati Maxtor.

Secondo me le alternative sono che maxtor muore del tutto o che resti con una certa indipendenza progettuale (cioè come adesso, solo con lo stesso proprietario)
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:33   #13
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Boh. Che abbiano comperato un'azienda per chiuderla è strano... se è così hanno buttato via dei soldi perche' ormai tanta concorrenza non facevano.

Speriamo vogliano farla rinascere, usando la loro tecnologia per produrre di nuovo dei maxtor di buona qualità.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v