|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 74
|
[SITO] Primi Passi
Considerando che non ho nessuna esperienza in fatto di programmazione web (html,xml,php..etc) ma contrariamente ho qualche nozione di Python,
per realizzare un sito da dove mi consigliate di partire? ho fatto un giro e ho trovato molto interessante ZOPE, che ne pensate? esiste un linguaggio "universale"? ciao grazie
__________________
enjoy |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
|
In particolare ti consiglio html perchè è semplicissimo da imparare ma ti permette di fare dei siti molto belli.
Il php è molto migliore ma anke molto più difficile |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 321
|
il php lo si usa spesso per generare html.. quindi usare php senza sapere l html è inutile.
io consiglierei di iniziare con siti in html e css, e dopo passare a siti dinamici in php. IMHO
__________________
Ho trattato con ... Aristocrat74 ... felipe ... civas85 ... Isomarcus ... Flipoweb ... GN_Snake ... smartz ... cajenna |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
Quote:
__________________
zattix |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
vai di html, le basi son quelle
dopo studiati i css che ti permettono di fare cose impensabili, specialmente i css3 (però ancora non supportati da ie6 ma solo da firefox |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: $HOME
Messaggi: 1213
|
io ti consiglio di partire dal vecchio HTML. quando hai raggiunto un buona padronanza del linguaggio allora passi a XHTML (HTML+CSS). Una volta che ti senti "sicuro" in questo linguaggio/standard e se vuoi approfondire puoi passare a JAVASCRIPT, PHP, SQL....
__________________
Last.fm: My Profile / GamerTag XBL: Martcus / Flickr / deviantArt iBook 12'' / MacBook Pro 13'' / iPhone 3G 16GB Black / iPod 5G 30GB / iPod Nano 2G 4GB |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
magari con qualcosa di XML se ha esigenze "particolari". per fare un sito "classico" senza troppe pretese direi che html + css basta e avanza |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
per trasformare xml in html o in altro bisogna usare xslt. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
da wikipedia:
1. XML serve a strutturare i dati I dati strutturati modellano entità come fogli di calcolo, rubriche, parametri di configurazione, transazioni finanziarie e disegni tecnici. XML è un insieme di regole (puoi anche pensare che siano delle linee guida o delle convenzioni) per formulare dei file in formato testo che ti permettano di strutturare i tuoi dati.XML non è un linguaggio di programmazione, e non devi essere un programmatore per usarlo od impararlo. XML rende facile la generazione di dati tramite un computer, la lettura dei dati e il controllo sulla struttura in modo che non sia ambigua. XML evita le pecche comuni dei linguaggi: è estensibile, indipendente dalla piattaforma e supporta i parametri internazionali e locali. Inoltre è pienamente compatibile con Unicode. quì c'è altro link spero di poterci fare un po' d'esperimenti dopo che mi sarò laureato |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.



















