| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-05-2006, 08:13 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
				
				Quale Kanotix provare ?
			 
		Visto che avete tanto "rotto" le palline    con Kanotix mi è venuta voglia di provarla. Quale installo ? La 2006-rc4 o vado sul sicuro con la 2005-04 ? Grazie. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  23-05-2006, 09:02 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | Quote: 
 Nei primi giorni del 2006 ho fatto un giretto anche su Kanotix 2005-04: l'installazione è grafica, piuttosto semplice ma curata, la provai su JFS ed andava bene però io con l'inglese non sono bravo quindi l'ho rimossa dopo poco. Ciao | |
|   |   | 
|  23-05-2006, 13:49 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 305
				 | Quote: 
 Vai tranquillo WebWolf, io ho installato la pre-release precedente alla tua e funziona perfettamente (no isdn), quella che tu citi dovrebbe essere l'ultima prima del rilascio della definitiva (credo entro giugno). L'ho localizzata in italiano, ci faccio dvd-backup, avi-xvid, nvidia accelerata, e un sacco di altre cose. Sull'hd estraibile che ho sostituito per provare questa "release" ho un Kanotix "beta" di un paio di anni fà e funziona alla grande. In questa pagina trovi script assolutamente da non perdere. http://www.kanotix.com/files/ Kanotix è assolutamente debian-sid. Felicità Ultima modifica di Serialcycler : 23-05-2006 alle 13:54. Motivo: integrazione | |
|   |   | 
|  23-05-2006, 19:26 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		ok, proverò la rc4.  Poi ho anche Parsix, Opensuse Slick e pure CentOs va.   
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  23-05-2006, 20:52 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | Quote: 
   Ciao | |
|   |   | 
|  23-05-2006, 21:14 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 5152
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  23-05-2006, 22:13 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | Quote: 
   
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | |
|   |   | 
|  24-05-2006, 08:11 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 305
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  24-05-2006, 08:27 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 305
				 | 
		C'è l'ho fatta a non farti aspettare la sera. Quì sotto hai il repository da aggiungere al tuo source.list poi diventi root da consol con un bel su e relativa password dai un propedeutico apt-get update e quindi un apt-get install kde-i18n-it gli dai una bella riavviata e avrai kde in italiano, man mano aggiorni il resto e avrai quello che ti serve in italiano. # Localizzare kde deb http://deb.stosberg.net/ sarge main deb-src http://deb.stosberg.net/ sarge main Pacchetto Note openoffice.org-hypenation-it Supporto sillabico dell'italiano a OpenOffice openoffice.org-l10-it Traduzione italiana di OpenOffice openoffice.org-help-it Traduzione italiana dell'aiuto in linea kde-i18n-it Traduzione italiana del KDE koffice-i18n-it Traduzione italiana di KOffice | 
|   |   | 
|  24-05-2006, 08:45 | #10 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 5152
				 | 
		ti ringrazio  ma lo posso fare anche se sto provando la vers live ? immagino che poi quando spengo perdo il tutto Quote: 
 poi immagino che scarico i file e apro la consol dei comandi Quote: 
 [quote=Serialcycler]dai un propedeutico apt-get update e quindi un apt-get install kde-i18n-it gli dai una bella riavviata e avrai kde in italiano, man mano aggiorni il resto e avrai quello che ti serve in italiano. # Localizzare kde deb http://deb.stosberg.net/ sarge main deb-src http://deb.stosberg.net/ sarge main Pacchetto Note openoffice.org-hypenation-it Supporto sillabico dell'italiano a OpenOffice openoffice.org-l10-it Traduzione italiana di OpenOffice openoffice.org-help-it Traduzione italiana dell'aiuto in linea kde-i18n-it Traduzione italiana del KDE koffice-i18n-it Traduzione italiana di KOffice ps: in linux sono a 0   | ||
|   |   | 
|  24-05-2006, 10:54 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 305
				 | Quote: 
 Io la versione live la utilizzo per creare i pdf su sistemi windows che non dispongono del software relativo. Al di là di questo uso, lo installo a casa sull'hard-disk del pc dove windows non c'è mai stato. considero solo kanotix installato il source list si trova nella cartella apt usa il file manager di sistema (non utente) ovviamente ti chiederà la pass di root, vai nella cartella apt e apri il source.list con kwrite o altro editor e aggiungi le tre righe del mess precedente, ovviamente salvi. se la live ti piace e funziona, installala su hd, non perdere tempo con la live. | |
|   |   | 
|  26-05-2006, 11:00 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Aggiornamento: ho scaricato e masterizzato il cd della 2006-rc4 (easter edition). L'ho provata da Live e francamente il primo impatto non è stato dei migliori: a parte il desktop di default orrido, il software mi è apparso disposto in modo confuso e approssimato. Per il resto sembra di utilizzare una knoppix (ovvio, è basata su debian sid) normale, non ho visto quel qualcosa in più che mi aspettavo. Inoltre ho provato a cercare due programmi che di solito ci sono in tutte le live debian : gaim e kstars e non li ho trovati. Installandoli in ram con Klik ho ottenuto solo errori di mancanza dipendenze dei pacchetti. Ripeto che l'ho provata solo in Live. A cavallo tra il 2 e il 4/06 proverò ad installarla e ad usare apt, che magari funziona meglio di klik. Accetto smentite e suggerimenti. P.S: Ma perchè il sito Kanotix è solo in TEDESCO !!! Scheisse !   
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  26-05-2006, 11:49 | #13 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 376
				 | Quote: 
 Quando ho provato kanotix(2005-04) mi è sembrata più veloce di una knoppix per il resto mi è sembrata uguale. Quote: 
   | ||
|   |   | 
|  26-05-2006, 16:01 | #14 | |||||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 305
				 | Quote: 
 Il software è catalogato per gruppi e i gruppi sono gli stessi che posso verificare su kanotix di oltre un'anno orsono. é chiaro che qualcosa cambia, ma cerchiamo di non essere così statici da fossilizzarci. Anche io mi ero abituato a kdiskfree e ora non c'è più, ma ho trovato qualcosa di diverso con lo stesso utilizzo. Il problema reale è come sempre la mancanza di documentazione relativa alla versione che esaminiamo. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Secondo il mio modesto parere utilizzare una live Kanotix senza installarla è una forzatura. Preferisco installarla e customizzarla con apt-get. Quote: 
 | |||||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










