|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
[Tesina] - piccoli suggerimenti
Ciao a tutti...
avrei bisogno di piccoli suggerimenti per la tesina......esame di stato del liceo scientifico (è inutile che scrivo, "che palleeeee!!!" nn vi ammorbo cn troppe cose...ma vi dico solo quelle essenziali. cmq avevo pensato più o meno come tematica centrale "la musica" cm inizio pensavo kandinsky, a cui posso collegare l'arte (bauhaus, dove insegna) ed in seguito collegarlo cn la storia, nazismo. per quanto riguarda filosofia avevo pensato a schopenhauer (ottimo collegamento anche per arte) fisica vabbè pensavo alle onde sonore.....e se devo portare qualcosa anceh per matematica pensavo alle funzioni ecc..(ma nn credo si debba collegare alla tesina) Solo che di italiano latino e inglese nn so proprio che portare!!!! qualche suggeriemento?? è inutile che dica gli autori che ho fatto..perchè posso portare anceh autori che nn abbiamo fatto..perciò... accetto qualunque suggerimento.....cmq che ne pensate cm idea???
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
up
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
beh, nazismo ----> nietzsche
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Glenfinnan
Messaggi: 151
|
Quote:
Peccato sia errata. Accumunare/ridurre Nietzsche alle sole idee naziste mi pare abbastanza superficiale, anche come conseguenza delle speculazioni fatte dalla sorella. Per la tesina sulla musica io farei FILO = Schopenahuer (la musica come una delle vie di liberazione dalla Volonta' di vivere) INGLESE = Ballads, William Blake o qualche grande cantautore che si e' ispirato a grandi autori inglesi (Jom Morrison, Bob Dylan). ITALIANO = Dante, uno dei canti del paradiso, non ricordo con precisione quale, ma c'e' ne uno in cui si parla del canto e della musica angelica. RICORDA: la tesina non deve contenere tutte le materie, meglio fare pochi collegamenti che siano seri, piuttosto che fare delle cose campate per aria
__________________
~ Alastor2602 // Hoka Hey -> http://alastor2602.altervista.org -> http://enterprise2602.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Glenfinnan
Messaggi: 151
|
Si quello senza dubbio, ma non sarebbe la prima volta che ci si becca un "cazziatone" perche' ci si sofferma ad una lettura superficiale.
Il fatto che alcune idee di nietzsche siano fortemente antidemocratiche e` fuori discussione :-) Ciao : )
__________________
~ Alastor2602 // Hoka Hey -> http://alastor2602.altervista.org -> http://enterprise2602.altervista.org |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Devi per forza metetrle tutte le materie? Da noi era assolutamente vietato portarle tutte, meglio 3 o 4 ma atte bene, considerando che devi parlare per 15 minuti se fatte bene sono già troppe 3 o 4
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Ciao,
Uno tei temi di Schopenauer oltre l'arte è il pessimismo. QUindi, di italiano puoi scegliere tra autori come Leopardi o Pascoli, in latino Lucano. Solo che così ho paura che diventi un po' banale. In Schopenauer viene affrontato anche il tema del "comico", quindi, di letteratura italiana mi viene in mente Pirandello, letteratura latina il teatro comico ma non so se quest'ultimo sia argomento del terzo. Comunque ti ho mandato anche un privato. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
|
Anche io sono nelle stesse condizioni, gli argomenti delle tesine sono sempre gli stessi ormai da anni, e la maggior parte sono veramente orrendi, è impossibile portare qualcosa di nuovo, visto che bisogna essere legati a quelle materie umanistiche che permettano di svolgere coerentemente una tematica coinvolgendo il massimo numero di materie possibili, tipo latino, letteratura, filosofia, storia, inglese (tedesco o la lingua che c'è), spesso lasciando fuori scienze, fisica e sicuramente matematica...
In definitiva anche io non so proprio che fare, ormai di tempo comincia a essercene veramente poco... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
io non so cosa collegare di italiano oltre al solito neorealismo
per ora la mia tesi (ITIS indirizzo informatico) è così composta: STORIA:la guerra fredda, gli anni 50' i servizi segreti SISTEMI: l'origine delle trasmissioni dati e delle telecomunicazioni DIRITTO: garanzie e privacy INFORMATICA: la crittografia ed i sistemi di sicurezza INGLESE: Orwell con "1984" ITALIANO: ??
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.



















