Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2006, 18:46   #1
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
come incido il metallo?

dovrei incidere una lastra di metallo...incidere a vari livelli..(nel senso farci un disegno...non una scritta)
col legno e' facile...bastano le punte apposite...
ma per il metallo esistono? quanta potenza ci vuole + o - ?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 19:28   #2
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
dremel + fresa?

diametro di lavoro 0.8mm
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 20:46   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Se hai confidenza con la chimica, potresti fare un negativo di quello che vuoi incidere in plastica resistente e quindi adoperare l'acido nitrico concentrato o l'acqua regia, a seconda dei metalli.
Il risultato dipende chiaramente dalla tua abilità, ma viene sicuramente qualche cosa di più uniforme che con il trapano!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 21:06   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Se hai condifenza con i pazzi, puoi provare con un laser a CO2 o con una torcia al plasma

(intervento quasi inutile)

scusate raga oggi mi sento più lamer che mai
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 01:04   #5
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
cos'e' il DREMEL?


pensavo di lavorare una piastra di acciaio inox...

cos'e' quella roba della chimica?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 13:56   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
dremel:
ci sono anche dei simil-dremel molto meno cari dell'originale (che si aggira sugli 80-100€) anche se meno robusti.
il mio (originale) lo uso per tutto: tagliare, levigare, fresare, moddare ... è di una comodità estrema
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:23   #7
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
ah praticamente il dremel e' un minitrapano con le palle?
ma di potenza? quan't'e?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:29   #8
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
125w e velocità da 11000 a 33000 rpm
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:19   #9
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Se hai confidenza con la chimica, potresti fare un negativo di quello che vuoi incidere in plastica resistente e quindi adoperare l'acido nitrico concentrato o l'acqua regia, a seconda dei metalli.
Il risultato dipende chiaramente dalla tua abilità, ma viene sicuramente qualche cosa di più uniforme che con il trapano!

Info, info mi sto facendo i battitacco delle porte della Jeep in acciaio inox al posto di quelli di serie di plasticone... e volevo inciderci "Jeep" sopra... pensavo anche io con il nitrico... hai qualche info in più? grazie
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 13:44   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Info, info mi sto facendo i battitacco delle porte della Jeep in acciaio inox al posto di quelli di serie di plasticone... e volevo inciderci "Jeep" sopra... pensavo anche io con il nitrico... hai qualche info in più? grazie
Non mi intendo molto di incisioni, ma penso che con l'acqua regia tu possa corrodere l'acciaio senza problema alcuno!
Attento che l'acqua regia è bestia ben più pericolosa del nitrico: contiene cloruro di nitrosile e cloro gassoso solvatati, quando usata emette gas tossici (oltre al cloro gli ossidi di azoto che si formano per riduzione dell'acido nitrico), buca praticamente qualsiasi cosa, provoca ustioni gravissime (e passa i guanti in lattice... meglio quelli in nitrile ) e una goccia è sufficiente ad accecarti (quindi un buon paio di occhiali da laboratorio è raccomandato!).
Detto questo per preparare l'acqua regia hai bisogno di acido cloridrico e nitrico concentrati, è una miscela 3:1 cloridrico:nitrico!
P.S.: scusa la pappardella, ma Christina poi si incacchia!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 14:19   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Info, info mi sto facendo i battitacco delle porte della Jeep in acciaio inox al posto di quelli di serie di plasticone... e volevo inciderci "Jeep" sopra... pensavo anche io con il nitrico... hai qualche info in più? grazie

visto che presumibilmente la scritta te lo consente, una sabbiatura per opacizzare il metallo non ti basta? così eviti di maneggiare porcate chimiche che qua dentro si consigliano come se fossero coca cola...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 16:25   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
visto che presumibilmente la scritta te lo consente, una sabbiatura per opacizzare il metallo non ti basta? così eviti di maneggiare porcate chimiche che qua dentro si consigliano come se fossero coca cola...

basta stare attenti... se fanno usare il solforico 97% ai bambinetti di seconda a scuola nostra posso dire che tutto è fattibile
ovviamente occhiali a manetta. per il resto basta sciacquarsi velocemente in caso di contatto sulla pelle (il solforico 97% che è potentissimo ci mette cmq una trentina di secondi per disidratare un pezzo di carta e bruciarlo).

Ultima modifica di xenom : 13-05-2006 alle 16:27.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 16:31   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da xenom
basta stare attenti... se fanno usare il solforico 97% ai bambinetti di seconda a scuola nostra posso dire che tutto è fattibile
ovviamente occhiali a manetta. per il resto basta sciacquarsi velocemente in caso di contatto sulla pelle (il solforico 97% che è potentissimo ci mette cmq una trentina di secondi per disidratare un pezzo di carta e bruciarlo).

certo che basta stare attenti ma se si evita una cosa non necessaria male non fa. l'errore è sempre in agguato
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 16:56   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
visto che presumibilmente la scritta te lo consente, una sabbiatura per opacizzare il metallo non ti basta? così eviti di maneggiare porcate chimiche che qua dentro si consigliano come se fossero coca cola...
Ho anche specificato abbondantemente che è necessario avere confidenza con la chimica per un procedimento del genere... Io l'acqua regia la uso quasi tutti i giorni e - a parte qualche buchetto inoffesivo sulle mani (e questo conderma che passa i guanti in lattice ) - non mi è mai successo niente.
Mi sembra anche di aver esaustivamente chiarito che si tratta tutt'altro che di coca cola.

Quote:
Originariamente inviato da xenom
basta stare attenti... se fanno usare il solforico 97% ai bambinetti di seconda a scuola nostra posso dire che tutto è fattibile
ovviamente occhiali a manetta. per il resto basta sciacquarsi velocemente in caso di contatto sulla pelle (il solforico 97% che è potentissimo ci mette cmq una trentina di secondi per disidratare un pezzo di carta e bruciarlo).
L'acido solforico è una pippa in confronto all'acqua regia! Quella appena ti va sulle mani... beh, te ne accorgi
Certo che l'acido fluoridrico è ancora peggio...
(E non so se hai mai provato il cloruro di tionile e schifezze del genere! )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 17:30   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Ho anche specificato abbondantemente che è necessario avere confidenza con la chimica per un procedimento del genere... Io l'acqua regia la uso quasi tutti i giorni e - a parte qualche buchetto inoffesivo sulle mani (e questo conderma che passa i guanti in lattice ) - non mi è mai successo niente.
Mi sembra anche di aver esaustivamente chiarito che si tratta tutt'altro che di coca cola.



L'acido solforico è una pippa in confronto all'acqua regia! Quella appena ti va sulle mani... beh, te ne accorgi
Certo che l'acido fluoridrico è ancora peggio...
(E non so se hai mai provato il cloruro di tionile e schifezze del genere! )


fiiico
mmh bella lì, allora mi sa che bisogna stare + attenti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 23:45   #16
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da xenom
. per il resto basta sciacquarsi velocemente in caso di contatto sulla pelle (il solforico 97% che è potentissimo ci mette cmq una trentina di secondi per disidratare un pezzo di carta e bruciarlo).
Se ben mi ricordo COSA DA NON FARE ASSOLUTAMENTE è sciacquarsi con acqua l'acido solforico caduto sulla pelle; la solvatazione di questo acido è una reazione esotermica, oltre ad avere la capacità denaturante propria del solforico rischi di alzare la temperatura creando ustioni sulla pelle.

Meglio un po' di bicarbonato, levare il grosso con un panno e poi pian piano pulire (bei ricordi i laboratori di inorganica...)

Alessio
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 00:02   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto
Se ben mi ricordo COSA DA NON FARE ASSOLUTAMENTE è sciacquarsi con acqua l'acido solforico caduto sulla pelle; la solvatazione di questo acido è una reazione esotermica, oltre ad avere la capacità denaturante propria del solforico rischi di alzare la temperatura creando ustioni sulla pelle.

Meglio un po' di bicarbonato, levare il grosso con un panno e poi pian piano pulire (bei ricordi i laboratori di inorganica...)

Alessio

Già...
E - a prescindere da quello che fa sulla pelle - quale chimico non ha un buco da acido solforico sul camice? Il bastardone è velocissimo a far fuori il tessuto
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 11:10   #18
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Detto questo per preparare l'acqua regia hai bisogno di acido cloridrico e nitrico concentrati, è una miscela 3:1 cloridrico:nitrico!
P.S.: scusa la pappardella, ma Christina poi si incacchia!
ma non posso comprare direttamente un barattolo di acqua ragia?


ma poi con st'acqua come faccio a fare sti disegni nel metallo?
io parlo di disegni non incisioni
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 11:11   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da caosss
ma non posso comprare direttamente un barattolo di acqua ragia?


ma poi con st'acqua come faccio a fare sti disegni nel metallo?
io parlo di disegni non incisioni


regia, non ragia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 11:20   #20
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Già...
E - a prescindere da quello che fa sulla pelle - quale chimico non ha un buco da acido solforico sul camice? Il bastardone è velocissimo a far fuori il tessuto
Fosse solo il camice
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v