Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 09:04   #1
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
Consiglio su Casio EX-S600

Ciao a tutti,

Alla mia ragazza piace molto la fotocamera in oggetto e non essendo una esperta del settore, presumo le piaccia giusto per come è fatta esteriormente e perchè può anche essere colorata...
però siccome ultimamente ne stanno uscendo a quintali mi chiedevo se effettivamente è una buona scelta per il prezzo che più o meno ho visto (dai 270 ai 300 €) o se c'è qualcosa di meglio per questa fascia... che però mantenga le caratteristiche salienti che penso le possano piacere (super-compattezza, diverse possibilità di scatto (bestshot insomma), display piuttosto grande.. etc..)

Grazie a tutti.

Ciao
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:03   #2
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
io sono indeciso tra la z600 e la canon ixus 60.

la s600 cos'ha in più? come mai costa di più della z600?

la gente continua a consigliarmi canon, ma la casio è + piccola e dura di + la batteria, lefoto sono tanto peggiori della canon?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 15:57   #3
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da TorpedoBlu
la s600 cos'ha in più? come mai costa di più della z600?
principalmente perchè è più piccola.
ma occhio, la z600 ha lo stabilizzatore di immagine che la s600 non ha!

dalle recensioni si capisce che la qualità delle foto è molto simile fra s600 e z600.

della qualità di questi due modelli si è discusso a lungo e tutti convengono sulla qualità costruttiva e sulla durata delle batterie. le foto invece sono solo discrete.

tutti ti consigliano canon perchè come qualità generale sono le migliori, anche più costose delle concorrenti.
Io andrò controcorrente e mi ripeterò spesso, ma la panasonic Fx 9 Nera che ho comprato 2 settimane ha le caratteristiche della ixus60, ha in più lo stabilizzatore di immagine e dura di più la batteria.

della qualità delle foto sono molto soddisfatto, ed è talmente piccola che sta nelle tasche dei jeans come un pacchetto di sigarette.

si trova attorno ai 300€, come la ixus 60.

non posso che consigliarla!
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 16:42   #4
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
ma... sul sito dice che la s600 ha uno stabilizzatore.. anche se parla solo di filmati... ma se lo ha per i filmati presumo anche per le foto... no?
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 16:49   #5
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da fefe78
ma... sul sito dice che la s600 ha uno stabilizzatore.. anche se parla solo di filmati... ma se lo ha per i filmati presumo anche per le foto... no?
si mi sono sbagliato io!
anche la s600 ha lo stabilizzatore!

la differenza con la z600 quindi è principalmente nelle dimensioni!
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:09   #6
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
In questi giorni mi arriverà la mia S600

Rispetto alla Z600 ha in più la possibilità di fare video 640x480 a 30fps direttamente codificati in MPEG4, il che consente di registrare circa 40-45 minuti (anzichè 10-15 minuti della Z600) di filmato in una scheda di memoria da 1GB.

Se volete, appena mi arriva vi toglierò tutti i dubbi che avete.

Io ho scelto questa perchè piccola, fa filmati veramente buoni e perchè ho già esperienza su macchine fotografiche Casio. Costa un pò di più rispetto le altre Casio (es. Z110, Z600 e la nuova Z6) più o meno uguali ma credo che le caratteristiche in più la rendano completa per ogni occasione.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 08:55   #7
ventonero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 131
la S600 è un'ottima digitale per 270/300 max

di positivo ha:

Piccola ed estremamente portatile.
MpeG4
Batteria lunga durata

negativo:
foto e filmati robotizzati....(algoritmo di compressione non è una meraviglia)
molto disturbo notturno
lenti in ceramica Casio non fanno i miracoli .
bottone dello scatto piccolo....per chi ha le mani grosse difficile da gestire.
__________________
Asrock Pt880 Ultra//Core 2 Duo E6300//Mem DDR kingstone Pc 3000/400Mhz //Radeon 800 GT 256 DDR3 256(agp)//Maxtor 120 Gb
ventonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:11   #8
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
ok i pro e i contro...

ma nessuno saprebbe piuttosto consigliare un'alternativa restando nella stessa gamma di prezzo? che magari sopperisca alle caratteristiche negative della S600...
In ogni caso credo che il punto maggiormente a suo favore sia la compattezza...

Grazie a tutti..
fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:23   #9
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da ventonero
... negativo:
foto e filmati robotizzati....(algoritmo di compressione non è una meraviglia)...
Spiegati meglio: intendevi dire foto pixellate? Considera che se è attivo l'antishake i filmati sembrano scattare, ma è solo una conseguenza della stabilizzazione dell'immagine.
Su internet ho visto foto e video e sicuramente non mi sono sembrati affatto male.

Comunque, parli per esperienza personale (ce l'hai?) oppure solo per sentito dire?
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:52   #10
ventonero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 131
no parlo perche' l'ho provata. non proprio la s600 nuova ...ma la s500 di mio zio che è identica ma con 5 megapixel. hanno fatto la S600 a 6 mega pixel per questione di trend del mercato.

per foto e filmati robotizzati intendo dire che è come viene compressa processata ed archiviata sulla SD.non so se hai mai visto un dvd e un dvx ecco intendo quello.....

anch'io volevo prendere la S600 perche' è una delle piu' compatte.Secondo me è inutile avere una digitale che fa foto ultra super belle quando per portartela in giro serve un camper o una borsa tipo 24 ore.

pero' quando ho visto le foto in notturna...sono rimasto moooolto deluso.

la maggior parte delle foto che fai le fai al chiuso o di notte.

di giorno con sole pieno tutte anche quella da 99€ fanno delle belle fotine.

quindi ho tagliato la testa al toro e ho preso il top di gamma. Sony N1.

la S600 costa piu' o meno 300€ la N1 costa 430 € per 130€ ho preferito spenderli piu' che volentieri....almeno per 5/6 anni mi rimane....

ti inganna sto S600 perche' è veramente molto molto bella da vedere...e sulla carta sembra che faccia i miracoli....ma per 300€ secondo me non li vale...
__________________
Asrock Pt880 Ultra//Core 2 Duo E6300//Mem DDR kingstone Pc 3000/400Mhz //Radeon 800 GT 256 DDR3 256(agp)//Maxtor 120 Gb
ventonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:02   #11
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da fefe78
ok i pro e i contro...

ma nessuno saprebbe piuttosto consigliare un'alternativa restando nella stessa gamma di prezzo?
canon Ixus 60
Sony W50
Panasonic fx9

sono tutte ottime macchine.
certo, spendendo attorno ai 300€ manca sempre qualcosa, come ti ha detto ventonero i top di gamma costano 100-150€ in più ma non fanno mancare niente.

dal mio punto di vista preferisco spendere un po' meno, visto che la tecnologia galoppa e nel giro di 2-3 anni si troveranno apparecchi molto migliori allo stesso prezzo.


x ventonero:
ricordo con certezza di aver letto recensioni sulla casio s600 dove si evidenziava che la qualità era superiore a quella della s500... magari la s600 non è così male!
io però non l'ho mai provata, quindi non do opinioni!
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:25   #12
fefe78
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
la canon costa qualche decina di € in +... per le altre due siamo li come prezzo...

ma tra questre tre fotocamere è la casio s600 c'è davvero una differenza apprezzabile per la qualità delle foto? o è qualcosa che poi si nota poco...
Non sto cercando una macchina foto professionale (e lo so che queste non lo sono)... però dovendo fare sto regalo alla mia ragazza e lei ha visto credo solamente il lato estetico e solamente la s600.. dovendo spendere sui 300 euro (che non sono poi pochi) devo scegliere se sacrificare lo stile e la compattezza per la qualità... o viceversa... (fosse per me andrei sulla qualità al 100%).. ma le donne... guardano tutt'altro...

fefe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:47   #13
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
@ventonero
Vorrà dire che appena mi arriva faccio delle prove e ve le mostro.

La scelta che hai fatto, cioè quella di prendere la SonyN1, ha però dei lati positivi e negativi (rispetto la S600). Non so se sia sbagliata o meno (non mi permetterei mai) e neppure se a livello tecnico valga la pena o no (non ho sufficiente esperienza).
Comunque ti dico perchè la mia scelta è ricaduta sulla Casio e non, per es., sulla Sony: come hai detto tu, la portabilità è tutto; a meno che tu non abbia avuto in passato delle Sony, credo che sia sconveniente prendere una macchina fotografica che accetti le MemoryStick, nettamente più costose delle SD; 150Euro di differenza sono tante (più la differenza di costo per le memorie), già è molto che mi sia deciso di prendere la S600 anzichè, per esempio, la Z110 che costa 80Euro in meno; la qualità finale della foto è opinabile, se la scelta (anche la tua) è ricaduta su una compatta è chiaro che non ci si aspetti la qualità di una reflex (a quel prezzo è preferibile prendere una reflex, o no? Almeno dal punto di vista qualitativo, se era quello l'obiettivo); per quanto riguarda la risoluzione, se lo scopo è quello di stampare foto fino al formato A3 (per me, comunque, improbabile) una 6MPixel è più che sufficiente.

Ho trovato un sito con un filmato fatto dalla SonyN1 a 640x480 (fine) (http://www.steves-digicams.com/2005_...1_samples.html) e non mi sembra che sia eccezionale, almeno rispetto ad alcuni filmati fatti dalla S600 che ho trovato in giro (http://www.steves-digicams.com/2006_..._samples.html). Nel filmato della Sony si trovano evidenti artefatti in corrispondenza dei contorni delle persone e/o degli oggetti in movimento.

Ultima modifica di DuGo : 05-05-2006 alle 11:25.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 10:56   #14
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
intanto ti do un consiglio:
2 siti abbastanza attivi in materia hanno la loro pagina degli acquisti consigliati!
(occhio: sono siti americani: i nomi delle canon sono diversi - le ixus si chiamano "powershot SD")

http://www.dcresource.com/buyersguide/
questo per esempio, mette fra le preferite la ixus, la sony W50, la panasonic fx9 e la fuji f10.

qui invece una lista di fotocamere raccomandate, in ordine dalla più recente alla più vecchia (la lista include però ogni tipo di fotocamera,anche reflex)
http://www.dpreview.com/reviews/default.asp?view=rating


poi cerca online qualche database di foto, in modo da fare dei paragoni:
per esempio questo
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

poi fai tu la scelta.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 15:31   #15
ventonero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 131
X dugo:

in primis: non puoi confrontare due macchine digitali cosi' diverse.la N1 è professionale la s600 no.

secundo: ve l'ho gia' detto e ridetto mille volte.io non compro una digitale in base a come fa i filmati. le digitali servono per fare le foto non i filmati.che dopo facciano i filmati è un altro discorso.ma se devo fare i filmati uso la videocamera....(PROVA IL FILMATO CHE HAI MESSO SUL LINK DELLA N1 AD APRIRLO CON IL QUICK TIME E VEDRAI COME CAMBIA)

e terzo: se l'hai provata na cosa....se ti basi su un filmato che ha messo su un tipo su internet che ha provato le digitali ....bisogna vedere tanti fattori....

la S600 è un ottima digitale fa delle belle fotine .....ma perfavore non mi venite a raccontare adesso che è meglio di una N1......perche' la differenza è abissale....se non ci credi quando ti arriva la S600 vengo io a casa tua a mie spese e proviamo a fare la stessa fotografia....allo stesso soggetto...e poi vediamo la differenza.....

e poi la differenza di memoria sia la N1 usa le memory stick duo pro....io ho comprato 1 Gb a 70€ e me la posso usare pure sulla PSP....sono risapute per la loro affidabilita'...e velocita' nel trasferire dati....ogni cosa ha i pro e contro....come le donne no?
__________________
Asrock Pt880 Ultra//Core 2 Duo E6300//Mem DDR kingstone Pc 3000/400Mhz //Radeon 800 GT 256 DDR3 256(agp)//Maxtor 120 Gb

Ultima modifica di ventonero : 05-05-2006 alle 15:40.
ventonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:19   #16
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Scusa, ma io non ho detto che la S600 è migliore della N1, anzi (dalle foto trovate su quel sito si nota la sua qualità rispetto la S600). Ho elencato solo i motivi per cui IO non l'avrei comprata.
Non ho ben capito da cosa deduci che la N1 sia professionale ... dal costo?
Son sicuro che il 90% dei frequentatori di questa sezione del forum direbbero che una compatta non può, in nessun caso, essere definita professionale (se per professionale intendi della stessa qualità di una reflex). Se invece, per professionale intendi un qualcosa che ti dà 'da mangiare', anche una 2MPixel, se usata opportunamente, lo può essere.

Comunque, 10 minuti dopo aver scritto il mio precedente messaggio, ho ricevuto la mia S600 . In queste ore l'ho testato un pò facendo foto in diverse condizioni, al chiuso ed in condizioni di scarsa luminosità (lasciando tutte le impostazioni in automatico). Devo ammettere che in condizioni di scarsa luminosità c'è un pò di 'rumore' ma non tale da ridurre la qualità generale della foto.
La qualità dei filmati è più che buona (stesso livello del filmato trovato in rete), non è vero che i filmati non contano, è meglio averli che non averli. Se ho deciso di prendere una compatta è anche perchè volevo avere in tasca una fotocamera punta e clicca, quindi, nel caso sia necessario filmare qualcosa di inaspettato, la registrazione VGA è la cosa ideale. Non sempre si sa a priori di dover riprendere qualcosa, quindi si lascia a casa la telecamera.

Il video della N1 l'ho aperto anche con QuickTime, ma non noto nessuna differenza rispetto a quando l'ho aperto con VLC.

PS: io una SD da 2GB l'ho pagata 43Euro, vedi un pò tu ...

Ultima modifica di DuGo : 05-05-2006 alle 18:24.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:50   #17
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
io uso la z500 casio se usata bene con poca luce con i best shot non mi sembra esageri col rumore questa l ho fatta dall interno dell auto quindi attraverso il cristallo dell auto e per postarla da 3 mega l ho dovuta ridimensionare a 300 kb voi che dite c'è tanto rumore?
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 09:36   #18
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Riducendo l'immagine non si nota nulla, ma se la vedi nella sua dimensione originale si nota (almeno con la mia) un certo 'rumore' in corrispondenza dei contorni degli oggetti.

Per esempio, questo è un dettaglio (crop) di una foto fatta sulla mia scrivania (con Flash e nessuno zoom, si tratta di un dettaglio al margine sinistro della foto, oggetto a circa 1 metro da me):


Non lo definirei proprio 'rumore' ma una perdita di dettaglio che avviene (ma molto meno evidente) anche nelle foto in buone condizioni di luce. Per esempio (con zoom ottico al max, 3x, si tratta di un oggetto a circa 50 metri da me):


Ovviamente, stampando nei formati più comuni oppure riducendo al computer la foto anche solo del 10-20% non si nota più nulla. Ho provato anche una combinazione di filtri in PaintShopPro (lieve riduzione Moire + messa a fuoco) ed il risultato è più che soddisfacente:

Ultima modifica di DuGo : 06-05-2006 alle 09:44.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:27   #19
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
azz...io non ne capisco molto ma il "rumore" (se così lo si può definire!) è elevato...stavo pensando di acquistare una Z600 ma...non ne sono convinto proprio per il rumore di cui parlano!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:52   #20
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
ma vi rendete conto che parlate di compattine con lenti di mezzo centimetro di raggio? le foto che fanno, TUTTE non possono essere definite professionali, al massimo si può parlare di meno peggio. i crop come già detto milioni di volte lasciateli dove stanno che tanto non servono a nulla, solo a farsi seghe mentali al massimo. dire che casio è meglio di sony si può e come, nome e qualità non sono la stessa cosa così come non si può dire che la canon fa macchine superiori alle concorrenti solo in virtù del marchio. io avevo una ixus e l'ho data via dopo meno di un mese perchè le foto erano pessime, vedete un pò voi....
Fefe ascolta bene: le compatte sono tutte sullo stesso livello, se poi le foto tu le stampi (come dovrebbero fare tutti i sedicenti fotografi) non vedrai alcuna differenza tra una macchina da 300 euro ed una da 500 se rimani nella stessa nicchia di mercato. questi sono dati dettati dall'esperienza diretta e non da ciò che scrive la gente in rete o fa vedere, la maggior parte delle foto che girano sono ben ritoccate dai proprietari per esaltare il proprio acquisto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v