Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2001, 10:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4351.html">http://news.hwupgrade.it/4351.html</a>

DigitLife, a <a href=http://www.digit-life.com/articles/philipsedge/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato le prova di due schede audio di casa Philips, la Seismic Edge e la Rhythmic Edge. Queste due schede, che si collocano nel settore in cui primeggiano le Creative SoundBlaster Live 5.1, 1024 e Value, offrono caratteristiche diverse in base alle esigenze. La serie era presente anche l'anno scorso con modelli dai nomi identici, ma sono stati apportati dei cambiamenti per rendere i modelli attuali aggiornati rispetto ai maggiori concorrenti. La Seismic Edge vanta la presenza di 6 uscite analogiche, contro le 4 della serie precedente, mentre la Rhythmic Edge passa da 2 a 4. Adottata da parte di entrambi i modelli anche l'uscita digitale, assente nelle precedenti versioni.<BR>
Entrambe le schede oggetto della prova hanno ottenuto risultati eccellenti nella misurazione del rapporto segnale/rumore, come testimonia la tabella sottostante: <BR><BR>
<div align="center">
<center>
<table bgcolor="#C0C0C0" bordercolor="#000000" border="1" cellspacing="0">
<tr>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Sound cards / parameters</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Philips SE<br>
Front Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Live! 5.1<br>
Front Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Live! 5.1<br>
Rear Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Genius 5.1<br>
Front Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Genius 5.1<br>
Rear Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Santa Cruz<br>
Front Out</font></td>
</tr>
<tr>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Frequency
response (20 Hz - 20 kHz), dB:</font></td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-2.54, +0.08</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-1.56, +0.09</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-0.18, +0.00</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-1.55, +0.08</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-2.88, +0.09</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-0.39, +0.00</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Noise level,
dB (A):</font></td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-89.3</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-87.8</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-88.7</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-87.0</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-89.0</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-84.0</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Dynamic range,
dB:</font></td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-85.4</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-81.9</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-84.8</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-81.8</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-84.0</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-79.6</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">THD+N, %:</font></td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.012</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.081</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.015</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.015</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.015</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.018</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Crosstalk,
dB:</font></td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-83.5</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-52.7</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-82.5</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-86.3</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-82.3</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-82.0</font>
</div>
</td>
</tr>
</table>

</center>
</div>
<BR>
Il pannello di configurazione proprietario è molto semplice e immediato; vengono messe a disposizione dell'utente le principali opzioni di configurazione in una veste molto chiara:<BR><BR>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cp2.jpg"></center><BR>
I risultati ottenuti nelle altre prove risultano in linea con le principali concorrenti; l'unico neo da segnalare è l'eccessivo riscaldamento del chip DSP, per il quale è consigliata l'adozione di un sistema di raffreddamento.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1