|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
ARCH Linux, qualche problemino..........
Ciao a tutti, vista la pubblicità spietata che Herod2k
![]() ![]() Ho scaricato la iso 0.7.1 ma mi succede che dopo la fase di preparazione delle partizioni e creazione del filesystem mi restituisce il seguente errore: Codice:
Error mounting /mnt/ Codice:
failed: Device o resource busy Allora non convinto ho provato ad installarla sul fisso (P4 con disco SATA) e quì la cosa sembra andare solo che quando faccio per selezionare i pacchetti mi chiede la sorgente CD o FTP, ma se seleziono CD mi risponde: Codice:
No CD drives were found ![]() ![]() Tra l'altro, il comando KM per selezionare la tastiera (che io sostituisco con loadkeys) non viene riconosciuto sempre perchè è nel cd che non riesco a vedere. Il comando: Codice:
mount /dev/hda /mnt mount /dev/hdb /mnt mount /dev/hdc /mnt mount /dev/hdd /mnt Come posso uscire da questo loop? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
|
Ho provato a rimasterizzare l'iso su un altro cd ma non cambia nulla.
Allora non convinto ho provato ad installarla sul fisso (P4 con disco SATA) e quì la cosa sembra andare solo che quando faccio per selezionare i pacchetti mi chiede la sorgente CD o FTP, ma se seleziono CD mi risponde: Codice:
No CD drives were found Ciao.[/quote] Che controller sata hai sulla scheda madre del fisso??? Il problema credo che sia dovuto a quello, io ho avuto problemi analoghi quando ho installato debian con il kernel 2.6.x su un hard disk sata, con arch non ho avuto problemi per il semplice fatto che avevo sostituito l'hard disk sata con un ide. ![]() Per quanto riguarda l'installazzione sul portatile hai creato le partizioni dove mettere arch durante l'installazzione di arch con cfdisk o prima dell'installazzione?? ![]()
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() Quote:
Codice:
failed: Device o resource busy |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
|
Quote:
![]() Non so se ti puo' essere utile..
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Già provata questa strada
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Come funziona l'installer di archlinux. L'installer partiziona l'HD L'installer formatta l'HD L'installer monta le partizioni formattare dell'HD nella cartella temporanea /mnt/ L'installer copia i pacchetti presi dal cd o internet nelle partizioni montate. In poche parole, il cd di installazione di arch non è che un semplice cd-live che copia dei file su un hd. Infatti se fai l'installazione da internet va bene qualunque versione dell'installer installerai cmq la versione più recente, io proprio in questo momento sto usando la 0.7.0 per installare un computer. Venendo a noi, quel messaggio di errore dice che non riesce a montare le partizioni formattate sotto /mnt/ e quindi non potrà copiarci i pacchetti, forse sono state formattate male, forse non le hai proprio formattate, oppure non ha caricato il modulo per il controller EIDE Per ora mi vengono solo due prove che puoi fare: 1. Provare un'altro installer tipo la 0.7.0 o anche qualche versione più vecchia. 2. invece di avviare /arch/setup provi a montare a mano (giusto per fare una prova) la partizione su cui andrai ad installare il sistema operativo se si monta allora hai saltato qualche passaggio durante l'installazione se non si monta forse non si è caricato il modulo della scheda madre. Invece per la scheda di rete del fisso...che scheda di rete è? prova a caricare il modulo con modprobe prima di avviare l'installer. Fammi sapere H2K |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
|
Quote:
![]()
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ora ho installato la mia bella Arch Linux, solo che dopo il boot il filesystem risulta in read-only e non posso modificare i file di configurazione, lanciare pacman ecc. ecc. Da cosa può dipendere? Quote:
![]() Non capisco, perchè verificando il contenuto di dmesg i controller ide vengono rilevati e vengono attivati anche i relativi DMA, solo che i lettori ottici non li vede. P.S.: Una knoppix e una gentoo, sullo stesso pc girano benissimo. Quote:
![]() Ultima modifica di stefanoxjx : 04-05-2006 alle 11:35. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Problema del filesystem in read-only risolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Bene, sto lavorando sulla mia arch, per il momento l'avvio è velocissimo, però non ha ancora nulla da caricare
![]() Ulteriori curiosità e problemi: 1. pacman -S kdm -> mi dice che kdm non c'è, mi sembra strano che non ci sia un pacchetto così utilizzato 2. Nonostante su rc.conf abbia impostato sia l'ip che il gateway, mi trovo che all'avvio la scheda rete funziona correttamente, mentre il gateway devo sempre assegnarlo a mano tramite "route add default........." Succede anche a voi? 3. La partizione di swap non viene gestita nonostante l'abbia inserita su fstab. Devo fare qualcosa di particolare? La partizione è stata precedentemente inizializzata (mkswap /dev/hda4) e attivata (swapon /dev/hda4). Per il momento mi fermo quì, vediamo andando avanti che problemi sorgono ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ho reinstallato completamente arch. Probabilmente nella prima isntallazione avevo cannato qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
|
Quote:
![]()
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Per kdm ho risolto, dimenticavo che è diventato un pacchetto integrato con kde
![]() Per il resto, non ho ancora trovato soluzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Se vi può interessare, nel mio notebook, i tempi di avvio sono:
26.5 secondi con kernel ARCH 18.9 secondi con kernel 2.6.16-12 compilato alla Gentoo mode. Siccome mi piace molto la compilazione alla gentoo mode, non per la leggerezza in se del kernel, ma perchè lascia il sistema bello pulito, volevo chiedere se possono crearsi problemi in futuro (con aggiornamenti vari) se continuo a compilare i kernel vanilla con il metodo classico (o gentoo come più vi piace). Thanks. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.