| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-04-2006, 20:54 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | 
				
				domanda sulla carburazione
			 
		ciao a tutti, ho un ape 50, in pratica lo stesso motore della vespa, solo che in discesa a manetta ha dei problemi, in pratica accelera e poi si spegne per un attimo, poi riaccelera, e così via... temo che sia dovuto alla cattiva carburazione, è possibile? ciao! | 
|   |   | 
|  23-04-2006, 10:42 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | 
		nessuno? dai, il dell'ortino...     | 
|   |   | 
|  23-04-2006, 12:00 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | Quote: 
 ciao! | |
|   |   | 
|  23-04-2006, 17:22 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 519
				 | 
		concordo, potrebbe essere troppo magra di carburazione (getto massimo troppo piccolo), la miscela non c'entra, nel senso che se la fai al 2-2,5% va bene però se fosse troppo piccolo il getto del massimo dovrebbe dartelo sempre il problema, cioè quando sei al massimo, sia discesa,pianura che salita dovrebbe comportarsi così... se così non è, è strano, visto che per andare al massimo in salita necessita più benzina che andare al massimo in discesa.. per quanto riguarda la candela devi fare così, motore caldo, smonti la candela (senza scottarti), la pulisci bene e controlli la distanza dell'elettrodo, la rimonti, accendi e parti a manetta, ti fai 1\2 km sempre al massimo, ti fermi, spegni il motore, ri-smonti la candela e guardi il colore, se la candela è marrone chiaro va bene, se è un marrone chiarissimo\biancastro è magra (getto massimo troppo piccolo), se è marrone scura o nera è grassa (getto massimo troppo grande) se però il problema lo hai solo in discesa è più facile che sia una cosa tipo il tubo della benzina che fa un giro strano e magari in discesa non riesce ad arrvare costante la benzina, o la posizione del carburatore...magari è inclinato in modo anomalo ti aveva detto che rischiavi di grippare????? ma alla fine cosa ti ha detto che era? e soprattutto come aveva risolto??? 
				__________________ NIKO (Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870) | 
|   |   | 
|  23-04-2006, 19:28 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | 
		in effetti il problema lo da anche in piano, ma mai in salita. in piano in realtà solo se si traballa, del tipo asfalto irregolare, quando cambia da un tipo all'altro e prende una botticina allora per un attimo si spegne... in salita però mai mai mai. per il rischio di grippaggio mi aveva detto di aggiungere un po' d'olio nella miscela, e quel problema non l'avevo più avuto fino in effetti all'arrivo dei primi caldi come ora. ciao! | 
|   |   | 
|  23-04-2006, 21:00 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Massa 
					Messaggi: 2955
				 | 
		la soluzione dell'aumento dell'olio la puoi usare per un pieno, non di +.. per far la prova della carburazione è molto semplice, pulisci la candela per bene, poi fai uno sparetto, ti fermi, con motore ancora caldo e controlli la candela.. se bianca e secca sei magro, se nera e bagnata sei grasso - cosa che dubito.. lo spegnimento sul piano te lo fa solo a manetta completamente aperta?!? la carburazione ai medi è gestita per lo + dallo spillo, se lo spillo e regolato "alto", cioè con il seger sulle tacche verso la punta, non dovrebbe presentarsi il problema ai medi visto che cmq fa passare parecchia benzina e si miscela con poca aria.. | 
|   |   | 
|  23-04-2006, 21:47 | #8 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   | |||
|   |   | 
|  23-04-2006, 22:15 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 519
				 | 
		>>Originariamente inviato da Mr Hyde >>la carburazione ai medi è gestita per lo + dallo spillo, se lo spillo e regolato >>"alto", cioè con il seger sulle tacche verso la punta, non dovrebbe >>presentarsi il problema ai medi visto che cmq fa passare parecchia benzina >>e si miscela con poca aria.. >eh? che carburatore monta l'ape? dell'orto 14\12 sha giusto? non ha lo spillo, e nemmeno la vite dell'aria comunque se lo fa quando prende una botta non è la carburazione, e soprattutto se non lo fa in salita... o meglio, magari pure la carburazione è sballata, ma non solo quello la prova della candela puoi farla, però torniamo indietro, l'ape ha sempre fatto così o andava bene e poi hai modificato qualcosa o è successo qualcosa ed ha iniziato ad andare male?? se non hai toccato niente è più probabile una rottura o un malfunzionamento del carburatore, magari ti tira aria dal collettore,se è di gomma potrebbe essersi crepato, potrebbe essersi rotta un'aletta del carburatore e dar problemi solo in alcune condizioni se non hai toccato niente e prima andava bene recupera un altro 14\12, mettici il tuo getto del massimo e prova ciao 
				__________________ NIKO (Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870) | 
|   |   | 
|  23-04-2006, 23:26 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 6080
				 | 
		magari devi controllare la guarnizione del colletore sul cilindro.
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2006, 07:00 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | 
		non ho cambiato nulla, sono solo arrivati i primi caldi... ciao! | 
|   |   | 
|  24-04-2006, 10:23 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | 
		Ciao, il motore/carburatore è tutto originale? Se ricordo bene dovrebbe montare come carburatore un 16/10 che NON HA LO SPILLO  quindi per la carburazione puoi solo agire sui registri e sui getti, il tuo problema sembrerebbe derivare da un non buon riempimento del cilindro ai regimi più alti, controlla come ti hanno detto il colore della candela e magari prova a salire di qualche punto col getto del massimo, assicurati di avere il filtro aria e la marmitta di scarico ben puliti prima di fare qualsiasi altra cosa perchè molte volte è un  problema di "intasamenti" vari. 
				__________________ 焦爾焦 | 
|   |   | 
|  24-04-2006, 20:12 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | 
		allora il carburatore è il dell'orto originale... il cilindro non saprei, forse (FORSE) il 70. ma il carburatore quante viti ha? io ho sempre saputo: minimo carburazione ... ciao grazie! | 
|   |   | 
|  27-04-2006, 20:21 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | 
		un uppettino...   ciao grezie! | 
|   |   | 
|  28-04-2006, 18:55 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 519
				 | 
		come carburatori ne esistono vari tipi, se non erro il tuo, se è come quello della vespa, ha solo getto massimo e vite aria (o miscela) per la carburazione... strano che con il caldo ti dia vuoti, perchè il vuoto è dato da una carburazione molto magra, cioè non arriva abbastanza benzina, e normalmente è d'inverno che la carburazione va ingrassata un pelo... a questo punto escludo la carburazione magra, magari è anche magra ma c'è dell'altro... devi controllare bene tutto: la cosa migliore da fare sarebbe smontare tutto per vedere esattamente cosa monta, recuperare tutte le guarnizioni varie e rimontare il tutto, smonta carburatore e puliscilo per bene, smonta il collettore e controlla la guarnizione sul cilindro, smonta testa e cilindro e cambia le guarnizioni, già che sei lì verifica lo stato delle fascie, del gioco verticale della biella, del pistone e del cilindro, pulisci bene il pistone, le luci vari.... ricorda di oliare bene il tutto prima di rimontare, pulisci bene annessi e connessi, cioè filtro e scatola filtro, e magari vedi di recuperare una marmitta messa bene, una sito per l'ape costerà poco, 20\30 euro penso. se è tutta originale cerca di scoprire la carburazione che ha "di fabbrica" e mettila così, se monta un gruppo termico maggiorato tienila come punto di partenza, ma andrà aumentato il getto massimo, diciamo di 10 punti e poi scendi di 2 alla volta facendo varie prove e pure il getto del minimo andrà aumentato. per sapere la carburazione prova a cercare su internet, o alla peggio vai da un meccanico che ne ripara che lo sa di sicuro, toh...al massimo lo compri per non fare proprio il barbone   hai fatto la prova della candela? pulito il filtro? verificato che non tiri aria da qualche parte? (base cilindro, testa, collettore?) ciao 
				__________________ NIKO (Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870) | 
|   |   | 
|  28-04-2006, 20:00 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Firenze 
					Messaggi: 3443
				 | 
		La butto lì... Mi sa tanto di acqua nel serbatoio. O comunque un problema di pescaggio (sempre nel serbatoio). Altrimenti potrebbe essere il livello della benzina basso nella vaschetta (galleggiante piegato). 
				__________________ I don't know how to stop | 
|   |   | 
|  28-04-2006, 20:06 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Massa 
					Messaggi: 2955
				 | 
		pensavo montasse un phbg o analogo in sostituzione dello schifoso sha che ha di serie - pure sulla mia rs c'era quel carburatore che ha avuto vita breve.. confermo, ha solo getto max, lo spillo è fisso e non si dovrebbe manco chiamare in quanto è una spranga di ferro.. è da un pò che non lo riprendo in mano ed ho cercato un pò di foto sul web ma non si vede un cavolo..cmq ha sicuramente la vite del minimo - la riconosci perchè ha tipo una molla incastrata sotto la testa e un'altra.. se quest'altra è verso il filtro dell'aria è la vite dell'aria e quindi più la avviti meno aria arriva - quindi ingrassi la carburazione, se invece è verso il collettore è la vita delle miscela e ti da l'effetto contrario, più la avviti e più smagrisci.. Ultima modifica di Mr Hyde : 28-04-2006 alle 20:09. | 
|   |   | 
|  28-04-2006, 23:31 | #18 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 29264
				 | 
		Da perfetto imbecille, il filtrino della benza è pulito?      | 
|   |   | 
|  29-04-2006, 00:23 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: verona 
					Messaggi: 1467
				 | 
		se e' una cosa tipo on ... off ... e poi on ancora potrebbe essere un problema di corrente. Ora non so che motore monti il tuo ape in quanto non so che ape tu abbia ma se e' il classico scassato di una volta non hai l'accensione elettronica che non e' ovviamente l'avviamente elettrico. Quindi se e' come penso potrebbe essere o il pick-up o le bobine ... ammesso ovviamente che sia un problema on off secco. ciao | 
|   |   | 
|  03-05-2006, 15:30 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Livorno 
					Messaggi: 442
				 | 
		cavolo gente la situazione peggiora... ho controllato la candela, marrone chiaro, dovrebbe andare, senonchè... allora, da fermo, leggermente in salita, a caldo, sgasso a fondo: BRAAAAAAAAAAAAbbbbBBBbbBBBbbBBbbbb(*)BRAAAAAAAAAAAAAA (*)-->rumoraccio di ferro contro ferro in concomitanza con fumata bianca che esce da foro non identificato (da davanti non vedevo ma gg riprovo con un amico) domani un mio compagno di classe dovrebbe portarmi un altro carburatore... che dite? rubo una vespa e cambio tutto il motore? ciau!   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.









 
		 
		 
		 
		


 
 









 
  
 



 
                        
                        










