Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2006, 20:54   #1
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
domanda sulla carburazione

ciao a tutti, ho un ape 50, in pratica lo stesso motore della vespa, solo che in discesa a manetta ha dei problemi, in pratica accelera e poi si spegne per un attimo, poi riaccelera, e così via... temo che sia dovuto alla cattiva carburazione, è possibile?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 10:42   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
nessuno? dai, il dell'ortino...
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 10:49   #3
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
così a naso potrebbe essere il getto troppo piccolo , quando la richiesta di benza è alta , non riesce a stargli dietro e s'ingolfa d'aria , però è tutto molto
Prova a dare un sguardo alla candela.
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 12:00   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
così a naso potrebbe essere il getto troppo piccolo , quando la richiesta di benza è alta , non riesce a stargli dietro e s'ingolfa d'aria , però è tutto molto
Prova a dare un sguardo alla candela.
uhm... e come dovrebbe essere se la tua teoria è giusta? fai conto che viaggia con miscela al 2% più un goccino d'olio che aggiungo, perchè un po' di tempo fa aveva avuto problemi che si spegneva ma per molto più tempo, e il meccanico mi aveva detto che rischiava di grippare.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 17:22   #5
Motorland
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
concordo,
potrebbe essere troppo magra di carburazione (getto massimo troppo piccolo),
la miscela non c'entra, nel senso che se la fai al 2-2,5% va bene

però se fosse troppo piccolo il getto del massimo dovrebbe dartelo sempre il problema,
cioè quando sei al massimo, sia discesa,pianura che salita dovrebbe comportarsi così...
se così non è, è strano, visto che per andare al massimo in salita necessita più benzina che andare al massimo in discesa..

per quanto riguarda la candela devi fare così,
motore caldo,
smonti la candela (senza scottarti),
la pulisci bene e controlli la distanza dell'elettrodo,
la rimonti,
accendi e parti a manetta,
ti fai 1\2 km sempre al massimo,
ti fermi,
spegni il motore,
ri-smonti la candela e guardi il colore,
se la candela è marrone chiaro va bene, se è un marrone chiarissimo\biancastro è magra (getto massimo troppo piccolo), se è marrone scura o nera è grassa (getto massimo troppo grande)


se però il problema lo hai solo in discesa è più facile che sia una cosa tipo il tubo della benzina che fa un giro strano e magari in discesa non riesce ad arrvare costante la benzina,
o la posizione del carburatore...magari è inclinato in modo anomalo


ti aveva detto che rischiavi di grippare?????
ma alla fine cosa ti ha detto che era? e soprattutto come aveva risolto???
__________________
NIKO
(Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870)
Motorland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 19:28   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
in effetti il problema lo da anche in piano, ma mai in salita. in piano in realtà solo se si traballa, del tipo asfalto irregolare, quando cambia da un tipo all'altro e prende una botticina allora per un attimo si spegne... in salita però mai mai mai.

per il rischio di grippaggio mi aveva detto di aggiungere un po' d'olio nella miscela, e quel problema non l'avevo più avuto fino in effetti all'arrivo dei primi caldi come ora.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 21:00   #7
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
la soluzione dell'aumento dell'olio la puoi usare per un pieno, non di +..

per far la prova della carburazione è molto semplice, pulisci la candela per bene, poi fai uno sparetto, ti fermi, con motore ancora caldo e controlli la candela.. se bianca e secca sei magro, se nera e bagnata sei grasso - cosa che dubito..

lo spegnimento sul piano te lo fa solo a manetta completamente aperta?!?

la carburazione ai medi è gestita per lo + dallo spillo, se lo spillo e regolato "alto", cioè con il seger sulle tacche verso la punta, non dovrebbe presentarsi il problema ai medi visto che cmq fa passare parecchia benzina e si miscela con poca aria..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 21:47   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
la soluzione dell'aumento dell'olio la puoi usare per un pieno, non di +..

per far la prova della carburazione è molto semplice, pulisci la candela per bene, poi fai uno sparetto, ti fermi, con motore ancora caldo e controlli la candela.. se bianca e secca sei magro, se nera e bagnata sei grasso - cosa che dubito..
ok...
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
lo spegnimento sul piano te lo fa solo a manetta completamente aperta?!?
si
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
la carburazione ai medi è gestita per lo + dallo spillo, se lo spillo e regolato "alto", cioè con il seger sulle tacche verso la punta, non dovrebbe presentarsi il problema ai medi visto che cmq fa passare parecchia benzina e si miscela con poca aria..
eh?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 22:15   #9
Motorland
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
>>Originariamente inviato da Mr Hyde

>>la carburazione ai medi è gestita per lo + dallo spillo, se lo spillo e regolato >>"alto", cioè con il seger sulle tacche verso la punta, non dovrebbe >>presentarsi il problema ai medi visto che cmq fa passare parecchia benzina >>e si miscela con poca aria..

>eh?


che carburatore monta l'ape? dell'orto 14\12 sha giusto?
non ha lo spillo, e nemmeno la vite dell'aria

comunque se lo fa quando prende una botta non è la carburazione, e soprattutto se non lo fa in salita...
o meglio, magari pure la carburazione è sballata, ma non solo quello

la prova della candela puoi farla,
però torniamo indietro, l'ape ha sempre fatto così o andava bene e poi hai modificato qualcosa o è successo qualcosa ed ha iniziato ad andare male??

se non hai toccato niente è più probabile una rottura o un malfunzionamento del carburatore, magari ti tira aria dal collettore,se è di gomma potrebbe essersi crepato, potrebbe essersi rotta un'aletta del carburatore e dar problemi solo in alcune condizioni

se non hai toccato niente e prima andava bene recupera un altro 14\12, mettici il tuo getto del massimo e prova

ciao
__________________
NIKO
(Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870)
Motorland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 23:26   #10
maggiore scia
Senior Member
 
L'Avatar di maggiore scia
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6080
magari devi controllare la guarnizione del colletore sul cilindro.
maggiore scia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 07:00   #11
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
non ho cambiato nulla, sono solo arrivati i primi caldi...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 10:23   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Ciao, il motore/carburatore è tutto originale?

Se ricordo bene dovrebbe montare come carburatore un 16/10 che NON HA LO SPILLO quindi per la carburazione puoi solo agire sui registri e sui getti, il tuo problema sembrerebbe derivare da un non buon riempimento del cilindro ai regimi più alti, controlla come ti hanno detto il colore della candela e magari prova a salire di qualche punto col getto del massimo, assicurati di avere il filtro aria e la marmitta di scarico ben puliti prima di fare qualsiasi altra cosa perchè molte volte è un problema di "intasamenti" vari.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 20:12   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
allora il carburatore è il dell'orto originale... il cilindro non saprei, forse (FORSE) il 70.

ma il carburatore quante viti ha? io ho sempre saputo:
minimo
carburazione
...
ciao grazie!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:21   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
un uppettino...

ciao grezie!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 18:55   #15
Motorland
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 519
come carburatori ne esistono vari tipi,
se non erro il tuo, se è come quello della vespa, ha solo getto massimo e vite aria (o miscela) per la carburazione...

strano che con il caldo ti dia vuoti,
perchè il vuoto è dato da una carburazione molto magra, cioè non arriva abbastanza benzina, e normalmente è d'inverno che la carburazione va ingrassata un pelo...

a questo punto escludo la carburazione magra,
magari è anche magra ma c'è dell'altro...

devi controllare bene tutto:
la cosa migliore da fare sarebbe smontare tutto per vedere esattamente cosa monta, recuperare tutte le guarnizioni varie e rimontare il tutto,
smonta carburatore e puliscilo per bene,
smonta il collettore e controlla la guarnizione sul cilindro,
smonta testa e cilindro e cambia le guarnizioni,
già che sei lì verifica lo stato delle fascie, del gioco verticale della biella, del pistone e del cilindro,
pulisci bene il pistone, le luci vari....
ricorda di oliare bene il tutto prima di rimontare,
pulisci bene annessi e connessi, cioè filtro e scatola filtro, e magari vedi di recuperare una marmitta messa bene, una sito per l'ape costerà poco, 20\30 euro penso.

se è tutta originale cerca di scoprire la carburazione che ha "di fabbrica" e mettila così, se monta un gruppo termico maggiorato tienila come punto di partenza, ma andrà aumentato il getto massimo, diciamo di 10 punti e poi scendi di 2 alla volta facendo varie prove e pure il getto del minimo andrà aumentato.
per sapere la carburazione prova a cercare su internet, o alla peggio vai da un meccanico che ne ripara che lo sa di sicuro, toh...al massimo lo compri per non fare proprio il barbone

hai fatto la prova della candela?
pulito il filtro?
verificato che non tiri aria da qualche parte? (base cilindro, testa, collettore?)


ciao
__________________
NIKO
(Intel Core Duo 4300@3006mhz (334x9)- gigabyte 965p-ds4 + 2x1gb ram + Sapphire HD4870)
Motorland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 20:00   #16
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
La butto lì...

Mi sa tanto di acqua nel serbatoio. O comunque un problema di pescaggio (sempre nel serbatoio).

Altrimenti potrebbe essere il livello della benzina basso nella vaschetta (galleggiante piegato).
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 20:06   #17
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
pensavo montasse un phbg o analogo in sostituzione dello schifoso sha che ha di serie - pure sulla mia rs c'era quel carburatore che ha avuto vita breve..

confermo, ha solo getto max, lo spillo è fisso e non si dovrebbe manco chiamare in quanto è una spranga di ferro..

è da un pò che non lo riprendo in mano ed ho cercato un pò di foto sul web ma non si vede un cavolo..cmq ha sicuramente la vite del minimo - la riconosci perchè ha tipo una molla incastrata sotto la testa e un'altra..

se quest'altra è verso il filtro dell'aria è la vite dell'aria e quindi più la avviti meno aria arriva - quindi ingrassi la carburazione, se invece è verso il collettore è la vita delle miscela e ti da l'effetto contrario, più la avviti e più smagrisci..

Ultima modifica di Mr Hyde : 28-04-2006 alle 20:09.
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 23:31   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Da perfetto imbecille, il filtrino della benza è pulito?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 00:23   #19
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
se e' una cosa tipo on ... off ... e poi on ancora potrebbe essere un problema di corrente.
Ora non so che motore monti il tuo ape in quanto non so che ape tu abbia ma se e' il classico scassato di una volta non hai l'accensione elettronica che non e' ovviamente l'avviamente elettrico.
Quindi se e' come penso potrebbe essere o il pick-up o le bobine ... ammesso ovviamente che sia un problema on off secco.
ciao
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 15:30   #20
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
cavolo gente la situazione peggiora...
ho controllato la candela, marrone chiaro, dovrebbe andare, senonchè...

allora, da fermo, leggermente in salita, a caldo, sgasso a fondo:

BRAAAAAAAAAAAAbbbbBBBbbBBBbbBBbbbb(*)BRAAAAAAAAAAAAAA

(*)-->rumoraccio di ferro contro ferro in concomitanza con fumata bianca che esce da foro non identificato (da davanti non vedevo ma gg riprovo con un amico)

domani un mio compagno di classe dovrebbe portarmi un altro carburatore...

che dite? rubo una vespa e cambio tutto il motore?


ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v