|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ma una bilancia misura la massa o il peso ?
possibile che i costruttori di bilance tengano conto della forza di gravità per indicare la massa di una persona ?
cioè la bilancia farebbe: m = P/g = Kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Le bilance sono dei dinamometri (che io sappia), quindi misurano il peso che è una forza.
Non credo che ci sia una taratura per la accelerazione di gravità g (sennò dovresti inserire anche altitudine e latitudine per sapere ESATTAMENTE la massa ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
esatto, misurano il peso. per misurare la massa il modo più semplice è una bilancia a piatti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
e perchè l'unità di misura adottato è il Kg e non il Kg*m/s^2 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
le bilance comuni misurano l'equivalente in massa della forza peso, questo è evidente. Semplicemente sono tarate rispetto al valore standard di g=9,81 m/s^2. La stessa bilancia sulla luna misurerebbe una massa 6 volte più piccola, mentre in realtà è la fp che è 6 volte più piccola. La massa nn cambia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
mah, ti assicuro che parlando con altre persone mi hanno deto che la bilancia misura la massa e non la forza peso ![]() ecco il motivo del 3d, c'è in giro un pò di confusione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
|
La bilancia misura una forza, questo è certo. In base alla deformazione subita da una superficie della bilancia si riesce a risalire alla forza che l'ha creata (nelle bilence "meccaniche" basta una molla, in quelle elettroniche si possono usare degli estensimetri ossia delle resistenze variabili). Comunque quella che fa muovere la lancetta (o il display) è una deformazione: le deformazioni sono dovute e forze, non a masse. Come è già stato giustamente detto, una bilancia sulla luna dà una misura molto inferiore dello stesso corpo misurato sulla terra...
Se si parla invece di una bilancia a piatti, allora lì si che si misura la massa... http://www.fisica.unipg.it/~santucci...e/bilancia.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ma le bilancie analitiche per composti chimici pesano la massa o il peso? perché noi la chiamiamo "massa"... e per fare tutti i calcoli realitivi a massa, moli ecc. usiamo il valore preso dalla bilancia, che appunto dovrebbe essere una massa, altrimenti tutti i calcoli sarebbero errati...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
misurano il peso ma indicano la massa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
lol non ci avevo pensato, fanno automaticamente un calcolo escludendo g? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
non è proprio così, ma l'imporante è intendersi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
da quello che mi hanno spiegato e che ricordo misurare un peso significa confrontare 2 diverse masse una delle quali ha un peso noto. quindi si pesa cosa una bilancia a piatti si massa ad esempio con le bilance pesapersone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
è esattamente il contrario
![]() la massa si misura confrontando con una massa campione |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
io non ho assolutamente capito la seconda parte della frase O.O
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Peso=Forza peso.
Penso pure io che escludano il 9.8 che tanto rompe.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
la mia frase? le bilance pesapersone misurano una forza ( deformazione della molla). e da quello che ricordo appunto MASSANO, NON pesano un corpo. invece le bilance con due piatti opure quelle con i pesetti da spostare ( tipo visita medica) pesano un corpo. EDIT.. pero` appunto potrei essermi confuso i termini e aver invertito chi massa e chi pesa Ultima modifica di stbarlet : 30-04-2006 alle 21:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
eh no è il contrario come ti hanno già detto
![]() ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 01-05-2006 alle 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ma allora mi dite come funzionano le bilancie analitiche? dividono automaticamente il peso ricavato digitalmente per 9.81 ottenendo la massa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.