Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2006, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17207.html

Forte presa di distanza da parte di diversi artisti canadesi dalla questione della gestione dei diritti d'autore sul materiale digitale voluta dalle major, così come dalla legislazione volta al suo rispetto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:26   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
grandi!!!
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:29   #3
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
finalmente qualcuno si muove contro sti LADRI delle case discografiche
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:37   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
ahinoi, qui c'è la SIAE... speriamo che qualcuno a Bruxelles dia una mazzata di quelle memorabili a quei LADRI (perchè di LADRI si tratta, visto che la tassa sui supporti si basa su principi assurdi)...

anzi, una bella abolizione della SIAE così com'è e la realizzazione di una società SERIA che tuteli gli artisti (tutti, non solo i vari Ramazzotti, Pino Daniele, Madonna ecc.)

A LAVORARE!!!!
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:42   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
mamma lodevole! sono cose sacrosante
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:42   #6
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Le case discografiche sono sicuramente delle ladre, e i sistemi attuali (DRM & C.) sono assurdi, ma al contrario di quanto pensano i vari anarchici, la musica è protetta (giustamente) dal diritto d'autore e avere un brano senza pagarlo è reato.

Che si voglia o no è vero, ed è giusto che sia così, altrimenti nessuno più si metterebbe a fare dischi e non guadagnandoci non ci sarebbe nessuno che ci venderebbe i dischi..

E' giusto che la musica abbia il suo prezzo, così come i film, il teatro, le mostre ecc ecc, e sarebbe ora che fosse riconosciuta come attività culturale.
Sarebbe anche ora che le Major pensassero a guadagnare qualche $ in meno (che utopia) e a fare le cose fatte meglio.
Sarebbe anche ora che la gente smettesse di pensare che tutto è dovuto, che le cose di marca sia giusto comprarle contraffatte, che la musica ed i film sia giusto scaricarle ecc ecc. Se costano troppo non le compri, non si muore mica..
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:43   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
[OT]

Ho notato che da un po' si usa mettere in grassetto parti del testo delle news... ma e' veramente necessario?

A me fa perdere la concentrazione, soprattutto quando e' usato in modo massiccio...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:45   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Ho notato che da un po' si usa mettere in grassetto parti del testo delle news... ma e' veramente necessario?

A me fa perdere la concentrazione, soprattutto quando e' usato in modo massiccio...
E' una prova. Necessario...no, certo. Vediamo come va
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:00   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Ho notato che da un po' si usa mettere in grassetto parti del testo delle news... ma e' veramente necessario?
...
Piu' che altro andrebbe usato meglio, non ha senso mettere in grassetto "esiste" o "jazz", non sono riassuntive o rappresentative di qualche frase...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:00   #10
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
x TMP:
potrei passare ore a disquisire sul fatto che la copia ad uso personale senza lucro sia perfettamente legittima, come è sempre stato.
Provate ad immaginare Shakespeare o alla maggior parte degli artisti del mondo che fu: cosa avrebbero fatto con i diritti d'autore odierni? Assolutamente NULLA. Senza contare che, citando una celeberrima frase, or ora nessuno può fare a Walt Disney ciò che Topolino ha fatto ai fratelli Grimm.

Potrei anche continuare notando che per un ARTISTA, il vero scopo della sua opera è farsi conoscere, diffondere un messaggio; ma se il panorama artistico è quello di sciacalli costruiti in studio dalle major è ovvio che del messaggio non gliene può fregar di meno, ma contano solo i $.
La dimostrazione della malafede di questi soggetti è l'equazione che vorrebbero farci bere: una canzone scaricata, è una canzone non venduta. Ma in che mondo? Non ho mai visto o sentito di nessuno che entra in un negozio di dischi e compra a caso tanto quanto scarica...

Il problema è proprio farci percerpire che è illegale quando non lo è!
Sapete che il termine "pirata" nasce per le case editrici, non per gli utenti? E che le attuali leggi d'autore (soprattutto in USA) sono frutto del lavoro da lobby della Disney?
La cosa ironica è che alla fine ci rimetteranno si gli utenti finali, ma più di tutti, gli artisti VERI, non figli del marketing.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:02   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Per quanto riguarda i cantanti suddetti piu' che grandi mi sembrano
ipocriti: i soldi dei fan, che si trovano un prodotto praticamente difettoso,
li hanno presi anche loro...
Perche' non vendono direttamente la loro musica via internet senza protezioni?
Alcuni lo fanno, non e' cosi' difficile...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:05   #12
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Boh.... la notizia mi lascia un pò perplesso. Si sa di artisti che difendono il drm, altri adesso non lo vogliono....
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:09   #13
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Grandissimi, speriamo qualcuno li ascolti.
Il punto 3 mi senbra giustissimo, se la paura è quella che a causa della pirateria gli artisti siano poco incentivati paghiamoli direttamente attraverso il governo, e diamo a tutti la possibilità di ascoltare e vedere tutto legalmente, procurandosi i contenuti come meglio credono. Se le case discografiche diventano inutili perchè la gente preferisce usare programmi di peer to peer scegliendo da sola cosa ascoltare invece che pagare perchè qualcuno gli fornisca un cd già masterizzato di un artista a scelta tra quelli ritenuti migliori, è giusto che spariscano o trovino il modo di vendere a meno, visto che il servizio che offrono non è più apprezzato. Mi senbra un modo più economico ed efficiente per far sì che la gente paghi qualcosa agli artisti, visto che non obbliga a fruire di un ristretto numero di contenuti per valutare chi sia interessato a cosa e non richiede di pagare per mantenere le case discografiche.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:12   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Sapete cosa c'è che non va in tutto questo? Quel "Canadian" in CMCC... Arebbero dovuto costituire un comitato internazionale :| Tanto si tratta di artisti di una certa caratura.

Mi chiedo se ci siano anche Celine Dion e Loreena McKennitt.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:12   #15
gnappo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 893
la soluzione sarebbe cosi semplice...vendere mp3 senza drm a un prezzo di circa 0,10 dollari/euro a canzone...credo che gran parte della gente me compreso smetterebbe di usare il p2p e passerebbe nella piena legalita'...gli unici che sembrano averlo capito sono i russi di allofmp3
gnappo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:22   #16
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
@ Lo ZiO

So benissimo da cosa nascono le leggi attuali.

Secondo me un vero ARTISTA non vuole farsi conoscere, ma al massimo (se proprio non è interessato ai soldi) esprimere la propria musica..

E' ovvio che la proporzione 1=1 non esiste, su questo non c'è dubbio, ma allora perchè la devi scaricare se lo fai "tanto per farlo"?

E anche il fatto della copia legale. Non nascondiamoci dietro ad un dito.. Quando compri una macchina ti danno la possibilità di avere la copia in caso si guasti? O quando compri un vestito se ti si strappa te lo puoi copiare?
Il fatto che con le cose digitali si possa fare una copia, non autorizza nessuno a scaricare, ascoltare e diffondere qualcosa protetto da copiright. Poi se lo fai sono fatti tuoi, ma non puoi farti paladino della giustizia dicendo che è legale avere una copia personale quando alla fine il tuo scopo (dichiarato o meno) è usufruire di qualcosa senza pagarla..

Io penso che la gente possa fare quello che gli pare, eventualmente ne paga le conseguenze, ma scaricare quello che vuole attaccandosi al fatto che i CD costano un'esagerazione mi fà veramente ridere.. Se costa troppo non lo compri, non è che succede qualcosa di grave se lo ascolti alla radio quando passa invece che a casa quando ti pare..
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:46   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Mi chiedo se ci siano anche Celine Dion e Loreena McKennitt.
leggendo su http://www.musiccreators.ca/, no, in compenso c' e avril lavigne
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:53   #18
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Ottima iniziativa, aggiungo un pensiero personale, forse altrettanto utopico e un pizzico OT:
Se gli artisti (che parola abusata!) lavorassero perchè amano la musica, e non per fare i miliardi, se la loro musica fosse propagata gratuitamente, perderemmo tragicamente il 90% dei cantanti, cioè quegli incapaci celebrolesi montati dalle major che vendono un prodotto costruito a tavolino.
E il restante 10%, quello che canta perchè ha qualcosa di valore dentro di sè da comunicare, vivrebbe comunque riccamente grazie alle entrate di concerti, radio, pubblicità etc.
Magari gioverebbe a far scendere il livello di rincoglionimento a cui ci stiamo votando.
Non legittimo la pirateria, dico che viviamo in un sistema montato al contrario.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:57   #19
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da T_M_P
@ Lo ZiO

So benissimo da cosa nascono le leggi attuali.

Secondo me un vero ARTISTA non vuole farsi conoscere, ma al massimo (se proprio non è interessato ai soldi) esprimere la propria musica..

E' ovvio che la proporzione 1=1 non esiste, su questo non c'è dubbio, ma allora perchè la devi scaricare se lo fai "tanto per farlo"?

E anche il fatto della copia legale. Non nascondiamoci dietro ad un dito.. Quando compri una macchina ti danno la possibilità di avere la copia in caso si guasti? O quando compri un vestito se ti si strappa te lo puoi copiare?
Il fatto che con le cose digitali si possa fare una copia, non autorizza nessuno a scaricare, ascoltare e diffondere qualcosa protetto da copiright. Poi se lo fai sono fatti tuoi, ma non puoi farti paladino della giustizia dicendo che è legale avere una copia personale quando alla fine il tuo scopo (dichiarato o meno) è usufruire di qualcosa senza pagarla..

Io penso che la gente possa fare quello che gli pare, eventualmente ne paga le conseguenze, ma scaricare quello che vuole attaccandosi al fatto che i CD costano un'esagerazione mi fà veramente ridere.. Se costa troppo non lo compri, non è che succede qualcosa di grave se lo ascolti alla radio quando passa invece che a casa quando ti pare..
Il solito vecchio ragionamento della ferrari che dato che non puoi avere la
rubi, a parte il fatto che il motivo per cui uno duplica la musica digitale è
perchè questa è duplicabile ma la ferrari no ( cinesi a parte ) altrimenti
io non avrei nessun problema a duplicarti un vestito, il mio portatile o la tazza
del cesso, una volta che c'era il vinile uno non lo poteva certo duplicare
al massimo si faceva la cassetta audio, e comunque pur rimanendo
d'accordo con te che gli autori hanno diritto al riconscimento,
il compenso, e la tutela per le loro opere di ingegno, non sono
d'accordo per niente con la politica aggressiva portata avanti dalle major,
primo perchè denunciano i loro stessi clienti, non pernserai mica che chi
scarica da emule non acquisti materiale originale vero ? , secondo
si ostinano ad non abbassare i prezzi che aumenterebbero a dismisura le
loro vendite e nel contempo abbasserebbe la pirateria, basta che ti fai un
giro nei grossi centri commerciali per vedere la gente che acquista i dvd
solo in offerta ad esempio, con prezzi compresi tra 8-12 euro mentre snobba
( fan a parte ) quelli di recente uscita con prezzi maggiori ai 20 euro, terzo
si ostina ad usare le protezioni drm che spaccano la minchia più a che
acquista materiali originale e non può usufruire pienamente del prodotto
acquistato che chi lo scarica illegalmente, creandosi spesso problemi che
tornano indietro come boomerang ( sony rootkit, starforce etc. ), quarto
sto ancora aspettanto che qualcuno mi dia una ragione valida per la quale
dovrei pagare l'equo compenso sui cd vergini anche quando ci metto le mie
foto nude sopra ( e non sono un belvedere ).
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:01   #20
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
x T_M_P
Gli esempi che riporti circa la copia personale non combaciano con il mondo della musica o del software.
Se compro una macchina o un vestito, sto fisicamente acquistando un bene. Se compro un software, acquisto una licenza di usarlo, non il supporto fisico, come tutti i diclaimer e contratti professano. Ci passa una bella differenza, ed è per questo che nasce il diritto alla copia personale di backup, diritto calpestato regolarmente dalle varie "major". Sia ben chiaro: non è una giustificazione od altro, semplicemente una descrizione della situazione attuale.
A mio modo di vedere la discussione andrebbe spostata non tanto sulla questione pirateria, ma quanto sulla intermediazione delle varie case discografiche. E' il modello di mercato artista/major/utente che genera questi "scompensi", ed è questo che andrebbe rivisto. Le potenzialità ci sarebbero, ma sono molto scomode per le major: prova a pensare se fosse possibile scaricare a 0.50€ una canzone direttamente dal sito dell'artista, senza intermediari, sarebbero più soddisfatti utenti ed artisti...
Oppure: musica gratis e custodia-libretto-bonus vari a pagamento a parte. Tutte idee ma che non permetterebbero di lucrare, non esiste solo il far west "gratis per tutti", ma anche vie di mezzo sostenibili ed eque.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1