|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Come mi accorgo se un otica è APS-C o FF
Ciao ragazzi, siccome sto appunto iniziando a crearmi l parco ottiche, informandomi mi son trovato davanti a questo dubbio... ora ho una 350D che è un APS, ma vorrei prendere ottiche che cmq vadano bene anche per FF nel caso fra 3 / 4 anni decidessi di passare avanti... mi dite come posso accorgermi ? Nelle specifiche c'è scritto ?
In particolare Canon 50 F1.8 Sigma 18-50 F2.8 EX Sigma 17-70 F2.8-4 Canon 17-85 IS USM Canon 70-300 IS USM Canon 70-200 L F4 USM siccome non son proprio bruscolini vorrei qualcosa di versatile. Mi sapete mica togliere anche questa curiosità ? nella mia vecchia compatta olympus sull'obiettivo vi era questa dicitura 5.9-59 mm F2.8-3.5 si tratat di una camedia C720 UZ con zoom ottico 10X. il 2.8-3.5 so cosa sono, volevo solo un riferimento alla lunghezza focale... Nel senso, a 10X di zoom ottico ero 300 mm ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Canon ha ottiche con attacco dedicato alle macchine con sensore APS-C; l'attacco si chiama EF-S e non può essere montato su macchine FF (le ottiche FF ovviamente possono essere montate su macchine APS-C).
I Sigma dedicati ai sensori APS-C hanno attacco standard EF (per Canon), ma sono indicati DC (vignettano vistosamente su FF o addirittura non coprono tutto il sensore). Tutti gli altri obiettivi Sigma (DG ecc.) e Canon EF possono essere utilizzati su FF. Tra quelli da te indicati NON possono essere utilizzati su FF fisicamente: Canon EF-S 17-85IS. Possono essere montati su FF, ma vignettano vistosamente o non coprono tutto il sensore: Sigma 18-50 f2.8 DC EX, Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC Macro. Tutti gli altri possono essere utilizzati indistintamente su APS-C e su FF. Ciao P.S. La tua vecchia compatta aveva un sensore molto più piccolo del 35 mm e sull'obiettivo portava indicata in mm la focale reale dell'obiettivo che va moltiplicata per il FOV della fotocamera (se alla massima estensione il tuo zoom arrivava a 300mm (equivalenti), allora il rapporto di ingrandimento del sensore è 300/59=5). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Grazie per la risposta... in effetti mi interessavo sopratutto che i tele siano un "investimento" sicuro...
![]() Il 17-70 o 17-85 posso anche vedere di cambiarli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Se vuoi fare un "investimento" sicuro sul tele, prendi il Canon EF 70-200 F4 L ad occhi chiusi... è un serie L! Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
2
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 03-05-2006 alle 03:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
se aspiri ad un passaggio a FF prendi il 17-70. non costa molto e non è male. poi ci accoppi un bel tele vche tanto vanno tutti anche col FF! con un 50 1.8 copri tutte le situazioni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.