|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
[CHIMICA ORGANICA] sostituzioni nucleofile e di eliminazione SN1 SN2 E1 E2
salve, ho capito pressoché nulla di questo argomento
![]() non so perché ma non riesco a capirlo a fondo. faccio un casino incredibile tra sn1 sn2 e1 ed e2. So riconoscere più o meno una sostituzione nucleofila e un'eliminazione ma non le so identificare come tipologia. Ho capito che se l'alogenuro alchilico è terziario la sostituzione è SN1, se è primario è SN2, ma mi pare ci siano molte eccezioni, e c'è di mezzo anche l'E2 e l'E1. Poi non ho proprio capito cosa succede quando l'alogenuro alchilico è un secondario ![]() aiutatemi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Sn1 e sn2 non sono le sostituzioni nulceofile, una "diretta" e una a stadio intermedio, no?
Non mi ricordo una mazza di chimica organica. Devo riprenderla in mano ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
si, la SN1 prevede la formazione del carbocatione, quindi stato intermedio e velocità di reazione più bassa. il mio problema è che, data una reazione, non capisco se sia SN1, E1, SN2 o E2... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.