Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2006, 13:55   #1
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
[AIUTO] Frequenza FSB sbegliata

La mia configurazione:

CPU:
Athlon XP-M core Barton (130nm)
frequenza FSB a cui dovrebbe andare: 133MHz (x2=266Mhz)
moltiplicatore: 14x (133 x 14 = 1866 MHz)

frequenza FSB a cui va: 100Mhz (x2=200MHz)
quindi ho settato il moltiplicatore a: 18x (100 x 18 = 1800 MHz)

Nel BIOS della scheda madre non riesco a trovare il settaggio per cambiare la frequenza del FSB.

La mia scheda madre é una:
ASUSTeK A7V880, Revision 1.xx
Chipset VIA KT880 Revision 80
Southbridge VIA VT8237

BIOS:
American Megatrends Inc.
Versione 1009.001
Data 24/09/2004

Qualcuno ha mai avuto a che fare con questa scheda madre?
Forse in questa scheda madre non si può settare la frequenza del FSB?
Tutto ciò che ho trovato é 1 opzione x overcloccare la frequenza del 5%, 10% eccetera, ma non mi sembra il settaggio giusto...

Forse in questa scheda madre la frequanza del FSB va settata coi jumper?
Nel caso che non si possa settare la frequenza sulla mia scheda madre, forse é possibile installare un BIOS modificato?

Illuminatemi...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 14:09   #2
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12836
quella scheda madre permette di usare fsb fino a 200mhz (xp3200+). hai percaso controllato che non si siano dei jumper sulla mobo per settare l'fsb corretto. semmai prova con un bios ufficiale invece di un beta.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 14:18   #3
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Qualcuno ha mai avuto a che fare con questa scheda madre?
Vai nel bios, alla voce jumperfree configuration, c'è " ai overclock tuner " setta su manuale, e hai tutti i moltiplicatori e bus che vuoi.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 14:21   #4
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
hai ragione forse quel BIOS é beta, ma mi ricordo che l'ho aggiornato, quindi probabilmente prima avevo l'ufficiale.
E l'ho aggiornato x vedere se compariva 'sta fantomatica opzione del FSB.
Quindi non c'era neache prima nell'ufficiale (ammesso che il 1009.001 sia beta, xchè non ne sono sicuro).
Proverò a controllare se ci sono i jumper, ma non credo...

+ che altro ho paura che 'sta scheda, nonostante possa arrivare a 200MHz di FSB, sia progettata x impostarlo in automatico, con la rilevazione automatica.
Siccome il mio é 1 athlon XP-M, in cui la frequenza e il moltiplicatore li può settare l'utente, lui in autometico setta la frequenza + bassa possibile, cioé:

100MHz x 6 = 600MHz

Peccato che il moltiplicatore si può settare dal BIOS, ma la frequanza del FSB no...
Che fregatura...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 14:23   #5
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da ARGO
Vai nel bios, alla voce jumperfree configuration, c'è " ai overclock tuner " setta su manuale, e hai tutti i moltiplicatori e bus che vuoi.
grazie, proverò!



PS: già che siamo i ntema: ma se faccio così, poi devo settare "asyncronous frequency" su "enabled" o lo lascio "disabled"?

Cioè: mi overclocca anche bus PCI, IDE e AGP oppure no?
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 14:50   #6
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Ho fatto come suggerito e sembra tutto OK!
Grazie!




PS: spero solo che la frequenza di IDE, AGP eccetera sia ok e che non cisia niente di overcloccato...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 15:01   #7
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar

PS: spero solo che la frequenza di IDE, AGP eccetera sia ok e che non cisia niente di overcloccato...
Se mantieni frequenze standard ( 133/166/200 ) non ci sono problemi, io ho un XP1700+@2600+ ( 200X10,5 )
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v