Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2006, 17:31   #1
[NoS]-roby87
Senior Member
 
L'Avatar di [NoS]-roby87
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 355
[VISUAL BASIC] CREAZIONE PROGRAMMA PER ESAME MATURITA'

salve a tutti

si sta avvicinando il fatidico esame di maturità e vorrei portare qualche cosa per presentare le mie tesine.
vorrei creare un programma in visual basic strutturato in quasta maniera:
- all'avvio del programma mi appare una finestra dove ci sono diversi quadrati uno per ogni materia.
- all'inizio c'è un focus che è già posizionato sul primo di questi.
- con un tastierino (4 tasti direzionali, 1 INVIO e due che fungono da tasti per lo scroll su e giù della pagina) che ho realizzato, in elettronica.

alla pressione di ogni tasto la seriale invia al programmino, realizzato in VB con il comando MSCOMM, un carattere.

Vorrei realizzare questo programma che, quando premo un tasto, il programma rileva che il carattere premuto è 'A', sposta il focus a sinistra, il carattere 'D' a destra, 'S' giù, 'W' su, 'Q' che funziona da INVIO cioè quando lo premo mi apre il quadratino visualizzandomi la finestra con la tesina della materia scelta, ed infine i due caratteri 'R' ed 'F' che quando li premo nella finestra dove c'è la tesina mi faccia scendere il documento tipo barra di scorrimento giù o su.
Siccome sono un ignorante riguardo al linguaggio (mi serve usare questo in quanto mi risolve la lettura dalla seriale) vorrei sapere se qualcuno mi poteva aiutare a realizzarlo.
potete anche darmi un vostro contatto msn così da parlare in tempo reale.

grazie a tutti anticipatamente.
ciao ciao

Roberto
[NoS]-roby87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 17:40   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
se ho capito tutto quello che intendi fare permettimi di criticarti che selezionare una materia è un uso ben misero per un'idea di portata concettuale così elevata, e non scherzo: si tratta di un esperimento di interazione tra parti software e hardware realizzate entrambe da te; potresti costruirci sopra un castello (metaforicamente parlando) se solo scrivessi qualche riga di codice di più...

PS: non fraintendere questo mio intervento, io già faccio l'università e un mare di altre cose, perciò mi spiace ma su MSN proprio non posso aiutarti ^_^
già mi dedico molto poco a cose a cui vorrei dedicarmi di più, come il progetto Diamonds...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 18:58   #3
[NoS]-roby87
Senior Member
 
L'Avatar di [NoS]-roby87
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da 71104
se ho capito tutto quello che intendi fare permettimi di criticarti che selezionare una materia è un uso ben misero per un'idea di portata concettuale così elevata, e non scherzo: si tratta di un esperimento di interazione tra parti software e hardware realizzate entrambe da te; potresti costruirci sopra un castello (metaforicamente parlando) se solo scrivessi qualche riga di codice di più...

PS: non fraintendere questo mio intervento, io già faccio l'università e un mare di altre cose, perciò mi spiace ma su MSN proprio non posso aiutarti ^_^
già mi dedico molto poco a cose a cui vorrei dedicarmi di più, come il progetto Diamonds...
grazie per le parole che mi hai detto
cmq volemo almeno che qualcuno mi facesse vedere chessò una semplice finestra con 4 quadrati dove il focus si muoveva in base a 4 pulsanti che premo dalla tastiera.
cmq grazie lo stesso, capisco che c'è tanta altra gente che studia o lavora.
ciao

Roberto
[NoS]-roby87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 01:58   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Intendi usare Visual Basic 6 oppure il .net 2005?
Sai già ricevere e trasmettere con MSCOMM? o ti servono guide anche per questo controllo?
Ti servono solo chiarimenti sull' uso dei focus sui controlli?
Cmq il programma è molto fattibile e non difficile. Se ti serve una mano contattami pure in msn (mynos79 AT libero.it).
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 11:40   #5
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
dunque, ti consiglio di usare l'evento keypress, che si scatena quando viene premuto un tasto e permette di risalire al tasto premuto nel modo seguente:
Quote:
Private Sub Text1_KeyPress (KeyAscii As Integer)
If chr(KeyAscii) = "A" Then MsgBox "You pressed A."
End Sub

per selezionare i vari quadrati che corrispondono alle materie, potresti fare una matrice di controlli a due dimensioni: una indica l'ascissa ed una l'ordinata del quadrato: ponendo quello in alto a sinistra come quadrato (0,0), potresti fare in modo che premendo S (giù) il focus sia messo sul quadrato con ordinata maggiore di uno rispetto a quella del quadrato attualmente in focus. (quindi se il focus fosse su 0,0 si passerebbe a 0,1 , che è il quadrato inferiore).
ciascuno dei tasti A, S, D, W quindi aumenta o diminuisce di 1 uno dei due indici e risetta il focus. ovviamente occorrerà un controllo che permetta di non uscire dalla matrice (ovvero che non consenta numeri negativi o maggiori del massimo indice).
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v