Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 21:30   #1
Marco84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
Ottiche tele

Mi piace fare foto agli aerei mentre questi atterrano e sto per acquistare una reflex digitale, mi serve quindi un buon tele da usare durante la giornata, anche se il cielo è grigio. Ho un paio di domande:
1) Dovendo scegliere, meglio Canon 20d o 350d o NikonD70 o D50? Ho sentito che la prima marca è più fornita a livello di ottiche Tele.
2) Ipotizzando di aver scelto la prima marca meglio il 70-300 stabilizzato o il 75-300 USM III o il 90-300 USM? E nelle ottiche Nikon c'è qualcosa di comparabile o si deve ricorrere agli obiettivi Sigma?
Marco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 22:43   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io conosco il mondo canon
il 75-300 ed il 90-300 non li consiglierei al mio peggiore nemico

il 70-300is è un buon vetro con la chicca dello stabilizzatore.
poi canon ha i tele L 70-200 da 650€ a salire che rendono benissimo già a tutta apertura ed AF velocissimo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 23:40   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Dipende da quanto vuoi spendere.
In Casa Canon c'è il 70-300is (550€ circa), il 70-200 F4 L (circa 700/750€) e il più economico 100-300; lascia perdere il 75-300 e il 90-300; piuttosto vedi il Sigma 70-300 APO Macro DG, migliore anche del 55-200 Canon (serie economica).
In casa Nikon, a meno che tu non voglia spendere 1000€ per l'80-200 2.8, ti rimane il 18-200 VR (circa 750€) che è buono un po' per tutto (un parco ottiche "medio" quasi completo in un obiettivo), ma ovviamente non è ai livelli dei tele specializzati di casa Canon; altrimenti devi rivolgerti a Sigma con il 70-300 APO Macro DG, decisamente migliore del Nikon 70-300.
Ciao

P.S. Dimenticavo... se ti serve un tele ottimo e specializzato, in Casa Canon c'è anche il 200 f2.8 (760€ circa)
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 29-03-2006 alle 23:49.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 00:32   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod
P.S. Dimenticavo... se ti serve un tele ottimo e specializzato, in Casa Canon c'è anche il 200 f2.8 (760€ circa)

ah beh li c'è poco da discutere
leggero, piccolo e 2.8 a 200mm

allora rincariamo la dose:

Marco, forse per il tuo hobby il top sarebbe il canon 100-400Lis ma il Sigma 80-400 stab non è tanto peggio, 1100€

il sigma 100-300hsm è un'ottica veramente buona anche a tutta apertura ma siamo sul 1.5kg, mica baubaumiciomicio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 18:16   #5
Marco84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
Alla fine penso che prenderò il 70-300 IS USM . Volevo chiedere se è efficace anche nelle foto Macro.
Marco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 23:42   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Marco84
Alla fine penso che prenderò il 70-300 IS USM . Volevo chiedere se è efficace anche nelle foto Macro.
scelta buona ma non credo sia usabile in macro: ha una distanza di messa a fuoco minima di 1.5m... un enormità...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 09:11   #7
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Io ho avuto l'oppertunità di provare il SIGMA 70-300 APO DG MACRO.

Non l'ho comprato....meglio lasciar perdere.

hai provato a vedere le recensioni delgi obbiettivi su www.photozone.de ?
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 10:56   #8
Marco84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
esiste allora qualcosa comparabile con il 70-300 IS USM che però è in grado di funzionare in macro?
Marco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:28   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
un bel canon 100 2.8 macro o sigma 150 2.8 macro


unico tele che ha anche una "leggera" modalità macro è il sigma 70-300 apomacroDg da 220€.
il macro vero si deve avvicinare + al soggetto e servono lenti specializzate.

magari non ti serve un "vero" macro.

io mi accontento del mio sigma 18-50 che arriva a 30cm dal soggetto (uguale ingrandimento lo ottengo da 70-200Lf4 che arriva a 120cm ma con una focale molto + lunga è + soggetto al mosso)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:24   #10
Marco84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
E se oltre al sigma 18-50 abbino il sigma 28-200(nuovo) e il sigma 135-400(usato) che insieme costano poco più del canon 70-300 IS USM?
Qualitativamente come sono queste lenti?
Marco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 18:15   #11
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Marco84
E se oltre al sigma 18-50 abbino il sigma 28-200(nuovo) e il sigma 135-400(usato) che insieme costano poco più del canon 70-300 IS USM?
Qualitativamente come sono queste lenti?
Perchè vuoi comprare il Sigma 28-200 E il 135-400?

Comunque, secondo me, a meno che tu non abbia ampie disponibilità economiche e ti prendi una cosa tipo il nuovo Sigma 70-200 f2.8 APO EX DG MACRO ( che pare faccia anche pop corn, cappuccini e cioccolata calda) penso che ti convenga prendere una buona lente a focale fissa.

Come ti hanno già consigliato, pensa ai Sigma 105 f2.8 MACRO (450€ circa) e 150 f2.8 MACRO (600€ circa).

Io farò quasi sicuramente così.

Da quando ho comprato il Sigma 50 f2.8 MACRO l'obbiettivo del kit della 350D non l'ho più usato, nonostante sia molto più versatile.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 18:55   #12
Marco84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
Puntavo a prendere i due sigma :
1) Il 28-200 per avere un macro con buon zoom;
2) Il 135-400 per scattare foto naturalistiche e a oggetti distanti tipo gli aerei in atterraggio.

Sarà perchè sono uno nuovo alle reflex ma non non mi convince un'obiettivo fisso.
Marco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:04   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Marco84
Puntavo a prendere i due sigma :
1) Il 28-200 per avere un macro con buon zoom;
2) Il 135-400 per scattare foto naturalistiche e a oggetti distanti tipo gli aerei in atterraggio.

Sarà perchè sono uno nuovo alle reflex ma non non mi convince un'obiettivo fisso.
Se proprio vuoi fare macro, comprati un obiettivo fisso dedicato piuttosto che avere uno zoom mediocre e un macro scarso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 21:00   #14
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Marco84
Sarà perchè sono uno nuovo alle reflex ma non non mi convince un'obiettivo fisso.
Di solito gli zoom sono sempre un compromesso fra una buona qualità di immagine e la versatilità di un ampio range di focali.

Uno zoom di buona qualità COSTA un sacco di soldi, e comunque è sempre un compromesso.

Se ti prendi una "ciofeca" tipo il Sigma 70-300 APO DG MACRO che ho provato io butti via 200 e passa euro per avere un range di focali e di aperture effettivamente utilizzabili molto più ridotto di quello che credi.

A parità di qualità ottica e di luminosità una lente fissa ti costa 1/3 di uno zoom.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:12   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Se ti attizzano le macro per meno di 150€ ti fai il set di tubi prolunga kenko (12/24/36mm) e li attacchi a quello che vuoi senza prendere necessariamente una lente dedicata, per il momento li ho usati sia sul 18-50 (ma ti devi avvicinare una cifra) che sul 24-105F4L (piu' o meno resti a 15/25cm dal soggetto) , devo provarlo ancora con il 70-200 per vedere come lavorano ..

Per darti un esempio della pdc e dell' ingrandimento...Sigma 18-50@50mm con tubo prolunga da 12mm. ISO 800 F2.8 1/125



Questo è lo scalare non in macro..sempre Sigma 18-50@50mm ISO800 F2.8 1/250



Per lo zoom , 70-300 IS USM , ottima lente il 28-200 Sigma

Eventualmente anzichè comprare 2 lenti potresti prendere in considerazione l' idea di un teleconverter 1.4x (Kenko 1,4 PRO300DG) perdi 1 stop ma passi i 400mm

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:35   #16
Marco84
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
Ma esattamente cosa fanno i tubi? Se si vuole una messa a fuoco a 50 cm che spessore devono aver?
I moltiplicatori (sigma o soligor ) influiscono sulla messa a fuoco?
Marco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 00:13   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod
Se proprio vuoi fare macro, comprati un obiettivo fisso dedicato piuttosto che avere uno zoom mediocre e un macro scarso.
Ciao
parole sante.

il 135-400 è un'ottica economica e parecchio soft,l'ho provata su di una fuji s3pro, il proprietario se n'è rapidamente sbarazzato per un nikkor 300f4!

Quote:
Eventualmente anzichè comprare 2 lenti potresti prendere in considerazione l' idea di un teleconverter 1.4x (Kenko 1,4 PRO300DG) perdi 1 stop ma passi i 400mm
si ma a che diaframma? e i tempi di scatto? servirà sempre il treppiede!

Quote:
Ma esattamente cosa fanno i tubi? Se si vuole una messa a fuoco a 50 cm che spessore devono aver?
I moltiplicatori (sigma o soligor ) influiscono sulla messa a fuoco?

i tubi ti danno la possibilità di avvicinarti maggiormente al soggetto.

i moltiplicatori ingrandiscono la parte centrale dell'immagine, non influenzano la messa a fuoco.

comunque, fossi in te vedrei se VERAMENTE c'è la necessità di un macro "vero": quando avevo la compattona facevo macro abbastanza spesso... passato alla reflex e non avendo lenti adatte mi son dimenticato che vorr dì far le macro
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 00:15   #18
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Io invece vado controtendenza e ti consiglio la crema dei tele canon ricorda il detto più spendi meno spendi,e la qualità resta nel tempo e appaga lo spirito,certo allegerisce le tasche,ma quello è un altro discorso.Visto è considerato il genere di ripresa che intendi intraprendere ti serve un buon EF 600mm f/4L IS USM o almeno un EF 500mm f/4L IS USM a proposito di quest ultimo ha uno stabilizzatore ottico d'immagine e ampia apertura focale di f/4 . sistema ottico di nuova progettazione consiste di 17 elementi in 13 gruppi e comprende una lente alla fluorite e due lenti ultradispersive (UD), che eliminano qualsiasi tipo di aberrazione e di raggiungono un livello qualitativo senza precedenti. Grazie al motore USM ad anello e al migliorato algoritmo di comando, la messa a fuoco automatica è la più veloce al mondo (con EOS-3). L'ampia apertura focale f/4 consente di utilizzare la messa a fuoco automatica anche quando è installato un extender. La minima distanza di messa a fuoco è stata ridotta a 4,5m. L'obiettivo è dotato di messa a fuoco meccanica full-time e delle funzioni di preimpostazione della messa a fuoco e AF Stop. L'impiego di una lega di magnesio per il barilotto dell'obiettivo ha consentito di ridurre il peso al minimo. E' inoltre garantita la massima resistenza alla polvere e all'umidità.



se invece non hai problemi di soldi ti consiglio EF 1200mm f/5.6L USM
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 00:50   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mi accontent di un 300 f2,8, tutta la vita
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 01:34   #20
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da lord2
Io invece vado controtendenza e ti consiglio la crema dei tele canon ricorda il detto più spendi meno spendi,e la qualità resta nel tempo e appaga lo spirito,certo allegerisce le tasche,ma quello è un altro discorso.Visto è considerato il genere di ripresa che intendi intraprendere ti serve un buon EF 600mm f/4L IS USM o almeno un EF 500mm f/4L IS USM a proposito di quest ultimo ha uno stabilizzatore ottico d'immagine e ampia apertura focale di f/4 . sistema ottico di nuova progettazione consiste di 17 elementi in 13 gruppi e comprende una lente alla fluorite e due lenti ultradispersive (UD), che eliminano qualsiasi tipo di aberrazione e di raggiungono un livello qualitativo senza precedenti. Grazie al motore USM ad anello e al migliorato algoritmo di comando, la messa a fuoco automatica è la più veloce al mondo (con EOS-3). L'ampia apertura focale f/4 consente di utilizzare la messa a fuoco automatica anche quando è installato un extender. La minima distanza di messa a fuoco è stata ridotta a 4,5m. L'obiettivo è dotato di messa a fuoco meccanica full-time e delle funzioni di preimpostazione della messa a fuoco e AF Stop. L'impiego di una lega di magnesio per il barilotto dell'obiettivo ha consentito di ridurre il peso al minimo. E' inoltre garantita la massima resistenza alla polvere e all'umidità.



se invece non hai problemi di soldi ti consiglio EF 1200mm f/5.6L USM

sinceramente non mi sembra un granchè come consiglio!
Nel senso che gli obiettivi che dici sono più che ottimi, però costano svariati n-mila€!!! quasi 10 volte gli obiettivi che indicava lui!!!
La spesa poi non credo che sia giustificabile visto l'uso amatoriale...
Al più starei sull'ottimo 100-400L canon ma è già una bella spesa!
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell...
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v