Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 18:29   #1
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Razer Diamondback, installazione driver

Ciao a tutti, vorrei chiedervi una mano per l'installazione dei driver di questo mouse. Ho provato a fare come con una periferica qualsiasi, ma non ha funzionato: i settaggi del programma Razer Config vanno a vuoto (nel senso che non c'è differenza tra sensibilità minima o massima, che riconfigurare i pulsanti non funziona, ecc), mentre il mouse generico installato che risulta installato nel pannello di controllo mi permette di configurarlo (come un mouse normale, però!). Il Razer è visto come HID e non serve a niente.

Ho trovato qua in giro il topic dell'altro mouse, e ho letto questo:
Quote:
** Se il mouse non viene riconosciuto dai driver razer: [Grazie a Dr.Ice]
Disinstalla i driver del razer lanciando di nuovo il setup come se volessi installarli. Senza riavviare controlla dal pannello di controllo nella lista delle periferiche che hai installate nel tuo sistema.... Troverai delle periferiche human interface (HID): rimuovile tutte e rimuovi anche aventuali mouse generici, ovviamente molte di queste operazioni dovrai farle via tastiera, ma non sarà troppo difficile usando il caro vecchio tasto tab e le scorciatoie proposte da win tipo ATL+O per l'ok. Scollega il mouse e riavvia il pc. Una volta giunto al desktop, sempre con tab ed invio, fai partire il setup dei driver del razer, il programma di installazione ti chiedera se il mouse è collegato: bene collegalo e fai partire al volo il setup.
Il problema è di Windows che troppo spesso mette le mani avanti nell'installazione di nuove periferiche. Mi spiego meglio: magari hai o hai avuto un volante o altre periferiche che sfruttano l'hid e Windows appena vista questa nuova periferica (il Copperhead) gli ha associato dei driver sbagliati senza darti possibilità alcuna di scegliere. Quindi, il pannello synapse non lo riconosce ed il mouse lavora male.
L'ho fatto, ma non funziona. Avvio il programma di installazione a mouse scollegato, e quando esce la domanda lo collego. Ma in quell'istante sento il suono di Windows che annuncia l'avvenuta connessione di una periferica USB, e il mouse funziona già. A quel punto, l'installazione procede ma è inutile. Dove sbaglio?

Tra l'altro, vorrei capire dove si vede la versione dei driver nel programma Razer config. Sto usando quello del CD, di sicuro ne esistono di più recenti, ma non so che versione ho. Secondo l'help, la versione si veda da una scheda che secondo me non esiste. In più, il pulsante "Aggiorna" non fa altro che portarmi alla home page del sito (e allora a che serve il pulsante accanto, che porta al sito?).
Insomma... Sono un po' deluso. Colpa di Windows o meno, il mio Logitech MX500 era qualche anno luce più avanti, almeno come software. Purtroppo ho dovuto cambiarlo... Ora come ora, ho dovuto settare la sensibilità al minimo (dal pannello di controllo del mouse generico) per renderlo controllabile. In compenso, aperto UT2004, anche lì la sensibilità va ridotta drasticamente, e il settaggio lento di Win non basta.

Tra l'altro, qualcuno mi sa dire se è possibile associare ai tasti laterali i pulsanti "indietro" e "avanti" di Explorer?

Insomma: HELP!!!!
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v