|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Razer Diamondback, installazione driver
Ciao a tutti, vorrei chiedervi una mano per l'installazione dei driver di questo mouse. Ho provato a fare come con una periferica qualsiasi, ma non ha funzionato: i settaggi del programma Razer Config vanno a vuoto (nel senso che non c'è differenza tra sensibilità minima o massima, che riconfigurare i pulsanti non funziona, ecc), mentre il mouse generico installato che risulta installato nel pannello di controllo mi permette di configurarlo (come un mouse normale, però!). Il Razer è visto come HID e non serve a niente.
Ho trovato qua in giro il topic dell'altro mouse, e ho letto questo: Quote:
Tra l'altro, vorrei capire dove si vede la versione dei driver nel programma Razer config. Sto usando quello del CD, di sicuro ne esistono di più recenti, ma non so che versione ho. Secondo l'help, la versione si veda da una scheda che secondo me non esiste. In più, il pulsante "Aggiorna" non fa altro che portarmi alla home page del sito (e allora a che serve il pulsante accanto, che porta al sito?). Insomma... Sono un po' deluso. Colpa di Windows o meno, il mio Logitech MX500 era qualche anno luce più avanti, almeno come software. Purtroppo ho dovuto cambiarlo... Ora come ora, ho dovuto settare la sensibilità al minimo (dal pannello di controllo del mouse generico) per renderlo controllabile. In compenso, aperto UT2004, anche lì la sensibilità va ridotta drasticamente, e il settaggio lento di Win non basta. Tra l'altro, qualcuno mi sa dire se è possibile associare ai tasti laterali i pulsanti "indietro" e "avanti" di Explorer? Insomma: HELP!!!! ![]()
__________________
Elrond sul forum di TGM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.