|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17157.html
Intel si prepara a introdurre nuove versioni di processore Pentium 4, nome in codice Cedar Mill, con TDP massimo pari a 65 Watt Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
ottimo ora hannp colmato il gap di tdp che avevano con i processori amd ora resta il sorpasso nelle prestazioni ma mi sa ke con questa e le prox generazioni di processori il sorpasso ci sarà eccome
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2590
|
Si sicuro! E' bello essere convinti di qualcosa nella vita...Intando AMD prepara le Cpu a 35W giusto per intenderci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Verrano solo introdotte CPU "mobile" da 35W. Che costeranno 2 volte tanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
|
lo dici perchè sei fiducioso o perchè hai fonti certe?? mi sembra un po' azzardato...
non ho idea...secondo me è ancora tutto da vedere.... fare previsioni azzeccate non è una cosa molto semplice in ambito processori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
|
mi riferivo al commento di leo boss...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
|
Ricordo che amd e intel hanno idee un po diverse sul significato di tdp... finchè non vedo una rece seria le cose stanno come sono adesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Ma la Fede arriva a questo e altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6344 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Non riesco a capire la differenza tra le 2 note della tabella...
Nel punto 1 "The TDP is not the maximum power that the processor can dissipate". Nel punto 2 "The table shows the maximum TDP for a given frequency range". 86Watt sono quindi il consumo massimo del 3.6GHz senza oc (gli altri meno) o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
AMD sta ancora su 35-45W massimi sul single core. Anche i Vecchi G5 consumavano un po' ma erano sicuramente sotto le cifre di intel.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
bene il TCP, ma non vedo convenienza visto l'ormai prossimo CONROE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
|
sapete se questi nuovi processori sono compatibili i chipset della serie 915?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Significa che ci sono remoti casi in cui il TDP potrebbe rivelarsi superiore. Il secondo punto indica invece che quel TDP è calcolato al processore a quella frequenza, ma ci sono casi (come per esempio con il risparmio energetico attivato) in cui il processore non è alla frequenza lì segnalata, ma minore, percui il TDP varia di conseguenza, abbassandosi (lo stesso ragionamento si potrebbe fare con l'OC, sebbene Intel chiaramente nelle sue note non lo contempli). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1619
|
In ogni caso era proprio ora che si desse una mossa, è stata troppo tempo ferma sui p4 prescott!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
secondo me arrivano un po' tardi queste ottimizzazioni, però forse permetteranno una dignitosa uscita di scena del P4
credo che l'utenza consumer continuerà a preferire gli A64, in attesa del nuovo corso intel per le cpu desktop, mentre le enormi quantità di P4 vendute agli assemblatori di pc rimarranno tali e quali ad ogni modo mi piacerebbe che la redazione trovasse il tempo di fare un confronto fra due o tre A64 e i rispettivi P4 col nuovo step prendendo in esame una cpu amd e una intel con prestazioni simili sarebbe molto interessante confrontare il prezzo di acquisto, il consumo reale dei di due sistemi e le temperature di funzionamento (e conseguente rumorosità dovuta alla dissipazione) ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 50
|
Stando alla documentazione ufficiale di Intel il TDP da loro usato NON è la massima potenza che la cpu può consumare. A beneficio di chi ha una connessione lenta, riporto uno stralcio ( da pag. 33 ) di un documento scaricabile qui
ftp://download.intel.com/design/pentium4/guides/24988903.pdf To minimize the cost of a processor thermal solution, system designers are encouraged to take advantage of the Thermal Monitor feature capability. The Thermal Monitor feature allows processor thermal solutions to design to the thermal design power (TDP) target, as opposed to maximum processor power consumption. Designing to the lower TDP target results in a lower thermal solution cost, while still maintaining a level of processor performance that is virtually indistinguishable from systems designed to manage maximum power dissipation levels. Each application program has its own unique power profile, although the profile has some variability due to loop decisions, I/O activity and interrupts. In general, compute intensive applications with a high cache hit rate dissipate more processor power than applications that are I/O intensive or have low cache hit rates. The processor thermal design power (TDP) is based on measurements of processor power consumption while running various high power applications. This data is used to determine those applications that are interesting from a power perspective. These applications are then evaluated in a controlled thermal environment to determine their sensitivity to activation of the thermal control circuit. This data is used to derive the TDP targets published in the processor datasheet. A system designed to meet the TDP and Tc targets published in the processor datasheet greatly reduces the probability of real applications causing the thermal control circuit to activate under normal operating conditions. Fin quando il TDP dichiarato da Intel non corrisponde con quello della potenza massima che può dissipare la cpu, a mio parere è un valore inaffidabile in pratica sebbene ottimo per il marketing. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.