Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2006, 12:59   #1
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
Posta in moblità

Salve a tutti,

per questioni di lavoro avrei la necessità di consultare spesso l'e-mail
anche fuori dall'ufficio e vorrei chiedervi un parere sullo strumento più
idoneo allo scopo: un piccolo portatile oppure un palmare? Se avete consigli
anche su un oggetto specifico, ben accetti! Ho letto qualcosa sul Treo,
cosa ne pensate?
Infine, una domanda che potrà risultare banale: come avviene e cosa serve
per scaricare la posta lontani da un punto wireless? che tipo di abbonamento
e che costi si hanno?
Grazie in anticipo e scusate l'assoluta, probabilmente, ovvietà delle domande.

P.S.
Se è il posto sbagliato per postare o se esistono siti con faq rispondenti a queste domande, dite pure!
Ho controllato il thread "FAQ PALMARI", però francamente i dubbi mi sono rimasti, anche perchè è un thread recente e non definitivo, o sbaglio?
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 14:27   #2
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Oh bene... finalmente qualcuno che si informa prima di postare.

Se la tua necessità è solo quella di leggere la posta hai diverse alternative a mio parere;

a) qualsiasi cellulare con connessioni gprs può andar bene per il tuo scopo; in gprs vai a ca. 40 kbps, le mail pesano poche kb e puoi evitare di scaricare gli allegati o eventualmente scaricare solo l'oggetto della mail; contro: display troppo piccolo, magari potresti avere difficoltà nella lettura

b) qualsiasi tipo di palmare che si in grado di interfacciarsi con un cellulare via infrarosso o bluetooth (naturalmente quest'ultimo è più comodo perchè non è direzionale ed ha una portata maggiore; potresti tenere telefonino in tasca e palmare in mano e navigare e scaricarti posta, ecc); hai nelle mani un piccolo computer ed il display è leggibilissimo.

c) pda-phone, ovvero un unico device che funziona sia da palmare che da cellulare; sicuramente molto comodo, ma a mio parere molto delicato e costoso (se vuoi avere altre info guarda il post pda-phone nel thread delle faq)

d) il notebook secondo me è troppo ingombrante, autonomia inferiore, devi caricarti il sistema operativo, ecc. Penso che se sei in strada a piedi sarebbe veramente scomodo lavorare sul notebook.

Due parole sui costi: in GPRS i gestori propongono diverse alternative: flat (intorno a 20 eurozzi al mese per 500 Mb di traffico) o a consumo (molto valida se la tua unica necessità è essere aggiornato con le mail, tanto pesano poco); io ho avuto una flat con la Vodafone ma erano più le volte che cadeva la connessione che altro...

Un palmare wifi risulterebbe utile in azienda, dubito che troverai qualche punto di accesso in giro per le città, soprattutto se sei fuori dalle zone centrali!

Spero di esserti stato utile

Alessio
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 17:02   #3
__ABACO__
Member
 
L'Avatar di __ABACO__
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da aledevasto
Oh bene... finalmente qualcuno che si informa prima di postare.

Se la tua necessità è solo quella di leggere la posta hai diverse alternative a mio parere;

a) qualsiasi cellulare con connessioni gprs può andar bene per il tuo scopo; in gprs vai a ca. 40 kbps, le mail pesano poche kb e puoi evitare di scaricare gli allegati o eventualmente scaricare solo l'oggetto della mail; contro: display troppo piccolo, magari potresti avere difficoltà nella lettura
Questa soluzione la scarterei per il semplice fatto che, correggimi se sbaglio, sarebbe difficile rispondere (per via della tastiera assente) e soprattutto niente allegati del tipo office,no?


Quote:
b) qualsiasi tipo di palmare che si in grado di interfacciarsi con un cellulare via infrarosso o bluetooth (naturalmente quest'ultimo è più comodo perchè non è direzionale ed ha una portata maggiore; potresti tenere telefonino in tasca e palmare in mano e navigare e scaricarti posta, ecc); hai nelle mani un piccolo computer ed il display è leggibilissimo.
Questa mi sembra già una soluzione migliore, vedo come contro il doversi portare sempre dietro due oggetti, che devono essere entrambi sempre carichi etc.


Quote:
c) pda-phone, ovvero un unico device che funziona sia da palmare che da cellulare; sicuramente molto comodo, ma a mio parere molto delicato e costoso (se vuoi avere altre info guarda il post pda-phone nel thread delle faq)
Questa ad occhio sembrerebbe la migliore, ma immagino che mi stiano sfuggendo dei pesanti "contro", per cui adesso vado a leggermi il thread indicato

Quote:

d) il notebook secondo me è troppo ingombrante, autonomia inferiore, devi caricarti il sistema operativo, ecc. Penso che se sei in strada a piedi sarebbe veramente scomodo lavorare sul notebook.
In effetti, non posso che concordare...purtroppo, era il top.

Quote:
Due parole sui costi: in GPRS i gestori propongono diverse alternative: flat (intorno a 20 eurozzi al mese per 500 Mb di traffico) o a consumo (molto valida se la tua unica necessità è essere aggiornato con le mail, tanto pesano poco); io ho avuto una flat con la Vodafone ma erano più le volte che cadeva la connessione che altro...

Un palmare wifi risulterebbe utile in azienda, dubito che troverai qualche punto di accesso in giro per le città, soprattutto se sei fuori dalle zone centrali!
Com'è la navigazione in gprs, cioè, a 40 kbps, come si naviga?
Quindi mi sconsigli un abbonamento flat? Meglio una tariffa a consumo?
Il wi-fi naturalmente, potendo scegliere se averlo o meno, mi sembra solo un pro, no? Se non altro, come dici tu, per interfacciarsi con il portatile, etc.

Quote:
Spero di esserti stato utile

Alessio

Molto utile, grazie!

P.S.
Ma esistono prodotti "come ho descritto io", cioè con tutte queste caratteristiche?
__________________
ASUS M6VA-Q032H Pentium M 740 - 80 GB HD (5400rpm) - 1,5 Gb DDR2 - X700 128MB
__ABACO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 18:09   #4
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da __ABACO__
a) Questa soluzione la scarterei per il semplice fatto che, correggimi se sbaglio, sarebbe difficile rispondere (per via della tastiera assente) e soprattutto niente allegati del tipo office,no?

Vero la difficoltà della tastiera e vero anche il fatto che sicuramente alcuni allegati non potrai leggerli in quanto non esistono software dedicati

b) Questa mi sembra già una soluzione migliore, vedo come contro il doversi portare sempre dietro due oggetti, che devono essere entrambi sempre carichi etc.

Hai pienamente ragione, ma anche se hai una carica residua abbastanza bassa non avrai troppi problemi per navigare qualche minuto per scaricarti le email o altro...


c) Questa ad occhio sembrerebbe la migliore, ma immagino che mi stiano sfuggendo dei pesanti "contro", per cui adesso vado a leggermi il thread indicato

Bene... Comunque a mio parere i pro ed i contro sono sempre soggettivi; nelle mie tasche un pda phone avrebbe vita breve (reduce da un display disintegrato) ma sarebbe anche poco funzionale: preferisco avere due device separati ma un cellulare piccolo che deve essere sempre nelle mie tasche senza la preoccupazione di doverlo rompere

d) In effetti, non posso che concordare...purtroppo, era il top.

Già ma secondo me un pda è molto più comodo e maneggevole...

Com'è la navigazione in gprs, cioè, a 40 kbps, come si naviga?
Hai presente la linea analogica sul telefono di casa (56k)? beh più o meno siamo lì... abbastanza discreto, certo se devi scaricare file di grosse dimensioni trovati un punto di accesso wifi...

Quindi mi sconsigli un abbonamento flat? Meglio una tariffa a consumo?
A mio parere: se la tua necessità è solo vedere l'intestazione di una email una tariffa a consumo è l'ideale... L'intestazione pesa poco e poi decidi te quale mail scaricare. Se (come molti di noi penso) ti farai prendere dalla comodità, iniziare a girovagare per la rete, a scaricare allegati, ecc, guarda un po' le offerte "flat" (perchè sono di alcune ore) che propongono i gestori

Il wi-fi naturalmente, potendo scegliere se averlo o meno, mi sembra solo un pro, no? Se non altro, come dici tu, per interfacciarsi con il portatile, etc.
E che pro!!!

Molto utile, grazie!
Figurati, di niente!

P.S.
Ma esistono prodotti "come ho descritto io", cioè con tutte queste caratteristiche?
Spero di averti dato un'infarinature abbastanza globale...
naturalmente la scelta spetta a te, valutando le tue reali necessità, esigenze e, perchè no, passioni.
Butta l'occhio su qualche pda phone se non sei maldestro, forse potrebbero rappresentare ciò che fa per te.
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v