|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
|
PC NUOVO PER 3DS MAX E RHINO
Ciao a tutti,
devo comprare un pc nuovo da usare solo per la grafica 3d e come programmi uso Rhino e 3ds max, il mio budget è di 1200 euro poco più, potete consiglirmi qualche configurazione o dei componenti particolarmente indicati, così cerco informazioni nelle varie sezioni? garzie ciao PS: sto iniziando con Vray e Brazil, quindi la velocità nei rendering è importante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Da un noto rivenditore on line questa config:
mobo: dfi infinity NF4 pci-e cpu: athlon X2 4200+ (diss. freezer64) ram: geil value 2GB vga: nVidia 6600GT 256MB hd: 250GB cabinet, mouse, tastiera, masterizzatore DVD. windows XP pro NO monitor Secondo me molto buona per utilizzo 3d editing/rendering ti costa 1205€ iva inclusa. edit: aggiunto winXP dimenticato in precedenza Ultima modifica di la_piaga : 31-03-2006 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
|
grazie per il consiglio.
Io non ci capisco niente di hardware ma leggendo i forum anche io come processore mi ero orientato verso un AMD, io pensavo 64 X2 3800+, ma mi è appena arrivato un messaggio riguardo al Pentium D 805 dual core come alternativa. Io non ho idea della differenza quindi aspetto notizie Se avete altri consigli grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
................. Poi... Sono d'accordo con la config. di LaPiaga, mi sembra ottima! Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
|
Quote:
Comunque in settimana nuova dovrebbero darmi notizie riguardo al PentiumD 805. Anche a me (nonostante l'inesperienza) la config. di LaPiaga sembra adatta alle mie esigenze ed è nel mio budget. Mi dite qualcosa anche sulla Quadro FX 540: Più MB non sono la cosa più importante per una scheda grafica? AGP o PCI-Express è uguale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Nella memoria della scheda video vengono stoccati geometria e textures della scena alla quale stai lavorando; in sé e per sé il quantitativo di memoria non influisce sulle prestazioni però è di vitale importanza non rimanerne mai a corto quindi se lavori a progetti molto, molto voluminosi essa potrebbe diventare un parametro importante. agp e pci-e sono due interfacce sensibilmente differenti, da un punto di vista meccanico, elettrico, della filosofia di funzionamento e della versatilità, però alla fine della fiera le prestazioni delle schede video sono praticamente le stesse ![]() Ovviamente se dovessi darti un consiglio ti direi pci-e essendo una scelta molto più lungimirante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
|
Grande La_piaga, spiegazione perfetta per un inesperto come me!
[quote=la_piaga Ovviamente se dovessi darti un consiglio ti direi pci-e essendo una scelta molto più lungimirante.[/QUOTE] quindi escludo la FX540 anche se un po' più adatta al 3D in favore della 6600GT che è pci-e. Che poi è quello che mi avevi consigliato da subito grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Non è che per far girare 3D max ci voglia un gran pc, il fatto è che dipende da cosa devi fartci girare!
In ogni caso anche un P4 da 3G in su va benissimo, soprattutto nel rendering. Piuttosto la scheda video, li ti consiglierei di spenderci qualcosina in più e andare su una che supporta a pieno open gl. 2 giga di ram vanno più che bene. Ciao
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
![]() Cerchiamo di non sparare sentenze gratuite!!Il P4 D è in effetti un buon processore, supporta i 64 bit e come resa (soprattutto nel rendering e in generale grafica 3d) è molto valido"! Per quanto ruiguarda il palladium bisogna andare piano. Innanzitutto con WXP o precedenti non c'è differenza con gli altri processori visto che questi sistemi non supportano tale features.Poi in ogni caso è mrhlio aspettare cose contrete prima di sparare , che finora non mi pare se ne siano viste!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ciao Cester, tendo a precisare che quando parli di qualcuno che spara sentenze gratuite con me hai proprio sbagliato persona, infatti che il processore Inter Pentium D sia TC-Compliant è fatto universalmente noto e in questo sito c'è un elenco di tutti gli hardware legati a questa tecnologia. http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant Poi, il fatto che OGGI il problema Palladium non sia effettivo non vuol dire che la cosa debba essere presa sottogamba. Infatti nessuno si comprerebbe un automobile con una bomba sopra anche se "al momento" è disinnescata! Cosa impedirebbe a Microsoft di attivare il Palladium anche su WxP con uno dei suoi famosi SP? E, comunque Vista sarà TC-compliant per stessa ammissione di Microsoft. Comunque, non è questo il thread per parlare di queste cose, tornando in topic ti dico che i Pentium D rispetto agli Athlon x2 sono inferiori come prestazioni, consumano di più e costano sensibilmente di più! Un confronto per tutti, quello su Tom's Hardware. http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...core_athlon-11 Ciao! ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Non mi sembra giusto denigrare un componente x problemi che non sono reali, almeno x ora, e ripeto il palladium per adesso è solo un'idea incastonata dentro ad un processore, che se non attivata e supportata da sistemi operativi e programmi in primis non diverrà mai realtà!!Definirlo "immondizia mi sembra oltre che insensato anche fuori luogo!!
Comunque ho aperto un thread su processori e i mod hanno deciso di metterne uno in rilievo con queste spiegazioni proprio x evitare che questo processore che soprattutto nella grafica è molto buono non rischi di venir denigrato da cose senza senso. Ciao ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Allora, se le "cose senza senso" che tu dici sono identificate nel Trusted PC sappi che non è una cosa da prendere così alla leggera. Ricerca Palladium con Google e vedi cosa ne esce fuori. Io non sto denigrando nessuno, avrei chiamato "immondizia" l'Athlon64x2 se fosse stato "PalladiumReady" o TC-Compilant o come lo vuoi definire. Il fatto è che ti vendono un processore che: 1) Costa un botto 2) Non è veloce come la concorrenza 3) Scalda come una stufetta Ed in più... per premiare i suoi acquirenti... non è detto che in futuro li privi di quel po' di libertà che ancora hanno. Io una cosa del genere la definisco "immondizia", tu fai come credi. Quella che tu chiami "un' idea incastonata nel processore" io la chiamo "una bomba incastonata sotto la tua sedia e non sei tu ad avere in mano il detonatore". Intel questa volta ha toppato alla grandissima e la cosa è evidente. O forse no... dato che c'è ancora gente a cui piace sedersi sugli ordigni sperando che... nessuno li faccia brillare.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ah, se il thread a cui ti riferisci è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171507 secondo me chi lo ha scritto ha un PentiumD ! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Infatti: -D? E' vero che i processori Intel Pentium D supportano la tecnologia Palladium? Risposta falsa: -R! No, assolutamente! Allo stato attuale i processori Pentium D o qualsiasi altro processore non supportano il Palladium. Risposta vera: -R!: Sì, come ammesso dalla stessa Intel e riportato da diversi siti attendibili come Schneier's Blog, PCWorld e Digit Affinché la tecnologia Palladium (o simile) possa avere effetto sul computer è necessario: Risposta falsa: 1) Che la scheda madre incorpori un chip speciale che blocchi l'esecuzione di programmi e/o file non autorizzati (chiamato chip "fritz"). Al momento nessuna scheda madre monta questo chip e non se ne prevedono a breve Risposta vera: 1) Che la scheda madre incorpori un chip speciale che blocchi l'esecuzione di programmi e/o file non autorizzati (chiamato chip "fritz"). Al momento sono TC-Compilant il SouthBridge di VIA, il bios Aibios di American Megatrends e... tutte queste schede madri targate Intel: D865GRH, D915GUX, D915GEV, D925XCV, D915GMH, D925XECV2, D945GCZ, D945GTP, D945GNT, D955XBK Ed indovinate quali processori supportano queste schede? I Pentium D? Naaaa.... ![]() 2) Che il sistema operativo supporti le funzionalità Palladium. Windows XP (in qualsiasi edizione e con qualsiasi Service Pack) non supporta questa tecnologia. Anche le prime versioni di Windows Vista all'inizio sembra non supporteranno Palladium. Questa potrebbe essere vera! Dico "potrebbe" perchè è facile che sia così all'inizio e che poi il Palladium venga attivato tramite service pack o aggiornamento. E, comunque, di Vista non ne sarei poi così sicuro... d'altronde, se voi foste nei panni dello zio Bill ed aveste investito fior fiori di milioni di dollari nello sviluppo di questa tecnologia... ci rinuncereste così facilmente? ![]() Ciao!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ Ultima modifica di Zimmemme : 02-04-2006 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Spero solo che in futuro vengano evitati "suggerimenti" come quello che hai dato sopra, di qualsivoglia componente si stia parlando.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ok, lasciamo stare, comunque i miei "suggerimenti" sono SEMPRE supportati dai fatti o dall'esperienza, cosa che non ho visto in altre affermazioni. Quindi, finchè qualcuno non mi dimostra con i fatti che sbaglio, mi sentirò di dare i "suggerimenti" che ritengo adeguati e non sei certo tu (con tutto il rispetto che ho per te e credimi che ne ho molto) a dovermi riprendere. Dai, senza rancore o altro! Ciao! ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Oh, sì, la quadro sarebbe l'optimum ma è nel budget che non rientra! ![]() Il buon Leopini ha 1200 eurozzi da spendere.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
...giusto per tornare alla richiesta di leopini... quoto la config, semmai con 2 hd anzichè uno ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
|
grazie per i consigli, ho cercato su google Palladium e date le notizie da 1984, non pronuncerò più nemmeno la parola!
Per il mio dilemma sulla scheda video, trasformare una nvidiaGT in una quadro sarebbe perfetto così posso prendere una pci-e (giusto?) e farla funzionare come una quadro. Ma quanto è semplice fare questa trasformazione? Io credevo che la quadro FX540 fosse solo agp, ma invece c'è anche pci-e, allora non potrei prendere quella pci-e, così risolvo il problema? ditemi voi perchè mi devo decidere a prendere 'sto pc e iniziare la tesi!!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.