Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2006, 18:35   #1
adrenalinix
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
overclock di 1092MHz ma...

Ciao a tutti ragazzi, sono un nuovo utente di Hwu (anche se faccio parte dell'ononima alleanza su ogame.it) e volevo chiedervi un po di informazioni per ottimizzare il mio sistema.
Premettendo che il mio sistema è composto da una scheda madre Gigabyte GA-8I945P-G, una scheda video Ati Radeon x800 GTO ULTIMATE (cioè SENZA VENTOLA :-D ), un procio Pentium D 920 (2800 MHz = 200x14) e 2 ram corsair da 512 Mb cadauna con timing 4-4-4-12, un alimentatore Levicom da 450W ed un impianto a liquido.
Tutti questi componenti sono nuovi (apparte l'impianto a liquido).
Ora vi racconto la mia storia:
mentre lavoravo sul mio pc (25 giorni fa), è successo non so cosa che m'ha letteralmente distrutto il mio adorato PC, nonostante io pessegga un gruppo di continuità.
l'idea che mi sono fatto è che un fulmine sia riuscito ad intrufolarsi all'interno della scheda pci che usavo per guardare la tv dal pc e da li si sia diffusa in tutto il pc.
dopo diverse ore di maledizioni, mi sono rimboccato le maniche ed ho iniziato a controllare i danni.
tutte le schede PCI si sono bruciate( scheda acquisizione tv, audigy2 e sintonizzatore tv) con evidenti segni di bruciature sulle spazzole pci ed altrettanto ha fatto la mia gloriosa scheda video (radeon 9000 pro). processore, ram ed HD, non potevo vedere se funzionassero o meno in quanto non avevo un altro pc dove poterli testare.
allora acquisto da un negozio in internet i componenti sopra elencati ad esclusione delle ram (speravo si fossero salvate)....
una volta arrivati i pezzi, con mia grande delusione, mi sono accorto che le mie vecchie ram, erano morte.allora ho dovuto comprare le ram dal medesimo negozio (pagandi nuovamente 13€ di spese di spedizione!!!!).
finalmente con tutti i pezzi pronti, assemblo il pc nella speranza di salvare i miei adorati HD con relativi dati (4 HD da 250 Gb l'uno, pieni all'80%), più un 5° hd da 80Gb dove tenevo il sistema operativo.
già da subbito, mi accorgo che c'è qualcosa che non va: i piatti del discono, NON GIRANO!!!!!
vabbè, prendo un HD di riserva (da 8Gb) che usavo come "chiavetta usb" con un cassettino esterno, lo monto nel pc, ed inizio ad installare windozz.
finita l'installazione, la prima cosa che faccio, qual'è? installare office? installare winzip o simili?
nono... è fare testi di overclock :-D
installo 2/3 benchmak ed inizio gli overclock.
i problemi non tardano ad arrivare: nel bios non trovavo i settaggi per diminuire i timing delle ram. gironzolando in internet, ho scoperto che la brava gigabyte, ha pensato bene, di anscondere alcuni settaggi all'utente!!! per visualizzarli tutti, bisogna usare i "trucci", manco fosse un gioco
Vabbè, finalmente trovo i settaggi (a chi interessasse, bisogna premere CTRL F1 nel bios, per far vedere tutti i settaggi), ed inizio a diminuirli.
Con mio grandissimo stupore, non si potevano diminuire (nemmeno di 1) altrimenti non riuscivo nemmeno a fare il boot.
Bella fregatura mi sono detto.Vabbè, passo alla CPU... inizio ad aumentare il fsb...
210 (2940 MHz)... ok
225 (3150 MHz)... ok
240 (3360 MHz)... ok

... bhe, com'è che continua ancora ad aumentare???
bho, continuiamo...

250 (3500 MHz)... ok
260 (3640 MHz)... ok

M'è venuta spontanea la domanda: ma li sta aumentando davvero, o sta cambiando solo i numerini? mi sembrava strano che salisse così tanto...
bho, intanto continuo...

270 (3780 MHz)... ok
280 (3920 MHz)... NO :-( finalmente ero arrivato al limite... inizio a scendere di un gradino alla volta, fin quando non ottengo che potevi tirarlo al massimo fino a 278... con l'incrediiibbbbbbiiiiiiillllllleeeee incremento di 1092 MHz!!!
ottimo mi sono detto, accendo in windows, ed inizio a fare i test di stabilità...
sgrunc sgrunc frrrrr (sarebbe il rimore della ventola :-P). ad un certo punto, iniziano ad uscire righe strane sul monitor.. mi son detto, in effetti 1092MHz in più, forse sono un po troppi. ma, da solo, si spegne il PC e non si riaccende.
ma mi sembrava di sentire dei rumori sospetti... facevano più o meno così: plic plic...
ma che cavolo sarà? ed intanto continuavano... plic plic plic....
smonto tutto, apro il case e noto una cosa DEVASTANTE!!!!
L'impianto ad H2o, PERDEVAAAAAAA, e stava gocciolando sulla nuovissima e fiammante scheda video...
5/6 secondi, avevo già sdrumato dall'interno del pc, l'impiano a liquido, con relativo radiatore, ventole 2 ventole da 12 pc, vasca da 3 litri di acqua e pompa.
in altri 3 secondi netti, ho sbullonato la scheda madre dal case. mi ci sono serviti ben altri 4 secondi per andare a prendere il rotolo di scottex e 2 asciugacapelli per cercare di far evaporare l'acqua.
una volta asciugato il tutto,ho cercato di capire cosa cavolo perdeva..era il tubo che entrava nel waterblock... era crepato e perdeva!!!!
in preda alla disperazione per aver bruciato 800e€ di robba, aspetto 2 orette per dar il tempo alle schede di asciugarsi per bene.
monto il tutto con il dissipatore standard del pentium, incrocio tutte le dita, ed accendo il pc.
niente non andava.
smonto la scheda video e noto che sui chip nella parte posteriore della scheda, s'era formato dell'ossido. :-O
con tannnnta pazienza, usando un ago,tolgo l'ossido... il lavoro non era perfetto, ma meglio di così non si poteva fare. ho anche notato che c'era un piedino di un chip, che era bruciato (era sporco di fuligine nera).
non sapendo cosa fare,rimonto la scheda e riaccendo il pc.
MIRACOLO, si accende
^_^
entro in windows, e faccio partire 3dmark per vedere se la scheda reggeva.. niente, si bloccava dopo un po.
ho provato ad installare altri programmi, ma mi si bloccava senza preavviso e senza nessuna apparente motivazione.
rismonto la scheda video e la pulisco ulteriormente dall'ossido che c'era sui piedini dei chip. rimonto il tutto, e sembrerebbe che non da problemi.
allora ho provato ad overcloccare processore e scheda video, per vedere se reggevano il supplemento di lavoro...
il mio primo grande stupore, è stato notare che la cpu, non andava oltre i 263 (3682 MHz). non so cosa, ma è successo qualcosa anche alla cpu. o forse anche la scheda madre...
fatto sta che entro in windows con quei settaggi, ed inizio ad alzare le frequnze della scheda video...
sono arrivato ad un massimo di 648 per la memoria e 542 per la gpu (di base aveva la memoria a 492 e la gpu a 390). volevo anche upgradare il bios della scheda video sbloccandogli le 4 pipeline che ha bloccate, ma non l'ho fatto perchè ho un grosso dubbio che mi assale, e spero che voi possiate aiutarmi a risolvere.
Probabilmente ho anche sbagliato sezione dove mettere il mio post, ma riguarda più argomenti tutti insieme e non sapevo dove metterlo....
La mia domanda è la seguente:
la scheda video, mi conviene farmela cambiare nella prospettiva che si danneggerà, oppure chedete che nonostante sia stata a mollo nell'acqua per qualche minuto, non abbia subito gravi danni?
ora come ora, funziona tutto alla perfezione, apparte la cpu che non riesco a portarla alla frequenza di lavoro che avevo prima dell'acquazzone. secondo voi da cosa può dipendere?
secondo voi, se portassi la scheda all'assistenza, che dovrei dire? "mi scusi, potrebbe cambiarmi la scheda, anche se per adesso funzina, visto che l'ho inzuppata con il mio impianto a liquido ed ora ho dei chip ossidati?"
scusate per il mega post che ho postato, ma dovevo sfogarmi con qualcuno per l'accaduto e non sapevo con chi :-(


P.S. secondo voi, come mai i timing delle ram non li posso diminuire?
P.P.S. secondo voi è normale che la scheda madre aumenti autonomamente il voltaggio del processore, in relazione alla frequenza che gli imposto io? ora sta ad 1.4.....
Grazie a tutti per le risposte che mi darete.
adrenalinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 09:07   #2
Blackxx
Senior Member
 
L'Avatar di Blackxx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
ma è una trilogia o finisce qua?
Blackxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 10:16   #3
ghiros
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 451
__________________
hehe
ghiros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 10:28   #4
adrenalinix
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
bhe, in effetti, forse ho scritto un po troppo... :-P
Spero non me ne vogliate...ho recuperato tutti i post che non ho mai fatto in un unico post :-P

Spero che finisca qua, se mi si brucia qualche altro componente, sarò costretto a rimanere semnza pc per qualche mese :-(
adrenalinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 10:55   #5
ghiros
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 451
il liquido e sempre una rogna ....

o ci stai iper attento ... o dopo una settimana non te ne frega piu niente e succedono ste cose ....

mi disp
__________________
hehe
ghiros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 07:05   #6
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Potresti provare a fartela cambiare con la scusa del piedino annerito, magari al neozio danno la colpa ad uno sbalzo di tensione e te la cambiano senza chiederti spiegazioni. Purtroppo non credo, magari prova. Per la ram non saprei, non conosco le ddr2, per la scheda madre che cambia i voltaggi magari c'è una funzione che di default è attivata ma si può togliere, se c'è una discussione ufficiale sulla tua scheda madre o una simile lì lo sapranno di certo.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:19   #7
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da ghiros
il liquido e sempre una rogna ....

o ci stai iper attento ... o dopo una settimana non te ne frega piu niente e succedono ste cose ....

mi disp
forse per te che sei incapace è una rogna...

mi spiace per l'accaduto ma fidati che non te la cambiano la scheda ...faccio il tecnico elettronico e si vede al volo se una cosa è stata immersa nell'acqua
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 22:28   #8
adrenalinix
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
anche se non ho le tue conoscenze, non è che potresti dirmi da cosa si vede?
Magari riesco a togliere queste tracce e non se ne accorgono :-P
adrenalinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v