|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16912.html
Per la prossima generazione di schede video di fascia alta, per API DirectX 10, ATI anticipa l'utilizzo di tecnologie produttive molto complesse Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Ma... ultimamente azzardare il passaggio con troppa fretta porta più problemi che benefici. Tra poco usciranno le schede video a 80nm quindi mi sembra un po azzardato passare subito ai 65 anche se ovv. spero di sbagliarmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Si e dopo faranno le gpu a 45 nanometri, poi a 30 nanometri, poi a 25 nanometri! intanto devono finire di lanciare tutte le gpu a 90 nanometri tipo X1900 GTO/XL, poi devono lanciare tutte quelle a 80 nanometri, poi forse tutte quelle a 65 nanometri! va bene prevedere il futuro ma restiamo con i piedi per terra!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
Quote:
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
|
andare sotto i 30 nanometri nn è possibile con gli attuali processi di produzione litografica,è un limite fisico,quindi o trovano un modo diverso o si aumenta semplicemente la dimensione del die...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Speriamo che i 65 nm comportino un addassamento dei consumi e delle
temperature.... per me possono bloccare l'overclock in molti modi diversi, ma avere schede che superano i 50 gradi con le impostazioni di fabbrica e' una rottura (per non parlare delle ventoline....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
quando ci saranno le 65 nm, le prestazioni dei chip saranno comunque piu' elevate delle attuali 80-90nm per far fornte ai nuovi giochi e quindi credo che non ci sara' alcun vantaggio dal punto di vista consumo medio, ma solo dal punto di vista prestazioni/watt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
io nn credo propio che ati userà 2 processi produttivi per la stessa architettura!! sarebbe uno spreco d soldi in quanto i 65 nm sono molto meglio degli 80! e nessuno a scegliere tra i 2 credo prenda gli 80nm!!! cmq si vedrà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
se vuoi ti posso presentare molta documentazione uffciale sull' argomento, sono molto appasionato dell'argomento e seguo l'argomento in dettaglio da una vita. non credo che nella nostra vita arriveremao mai al limite per quello che riguarda l'integrazione dei chip, ci sono molte tecnologie in sviluppo che supereranno i limiti che oggi sembrano insuperabili.. se vuoi farti una bella cultura sull'argomento ecco il posto migliore dell'intero web http://www.itrs.net/Common/2005ITRS/Home2005.htm tutte le documentazioni sono ufficiali e fatte da l'insieme di tutti i principali produttori di chip al mondo, (è un po troppo tecnica per l'utente normale) Ultima modifica di coschizza : 31-03-2006 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Mi sa che le specifiche che ho letto saranno molto ridimensionate (sopratutto le frequenze), considerando che l'R600 sarà a 80nm e sicuramente sara dualslot per la versione XT,meglio aspettare la versione a 65nm.
Ultima modifica di desmacker : 31-03-2006 alle 12:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Il salto da 90 a 65nm permetterebbe ad R600, a parità di dimensioni del die di R580, di avere quei transistor in più per raggiungere la soglia dei 500 milioni, necessari per, come dicono i rumors, quei 96 ALU (R500, che ne ha 48, per due) che, con frequenze elevate, darebbero una potenza mostruosa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
A questo punto qualcuno sa se alla X2100 GTO a 65 nanometri si possono sbloccare quelle 24 pipes dormienti senza pretendere di portare le Gddr4 a 3166 mhz come la X2100XT ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Quote:
![]() Ultima modifica di desmacker : 01-04-2006 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
io credo che invece inzialmente R600 sarà a 80nm e potrà bilanciare i costi con l'elevato margine tipica della fascia alta, mentre le prime schede ad essere prodotte a 65nm saranno i derivati mainstream
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Sono proprio curioso di R600.
![]() ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
...
Sicuramente investire in questo chip (per il consumatore) è una scelta + saggia e conveninete che investire nel r580 non fosse altro per il direct10.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Chissà se in previsione ci sarà anche il supporto a OpenGL 2.1
Avete letto che il comitato ARB passa il controllo di OpenGL al Kronos Group? Questo significherà un aggiornamento piu' rapido delle OpenGL. Non vedo l'ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.