Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2006, 09:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16912.html

Per la prossima generazione di schede video di fascia alta, per API DirectX 10, ATI anticipa l'utilizzo di tecnologie produttive molto complesse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:38   #2
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Ma... ultimamente azzardare il passaggio con troppa fretta porta più problemi che benefici. Tra poco usciranno le schede video a 80nm quindi mi sembra un po azzardato passare subito ai 65 anche se ovv. spero di sbagliarmi
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:38   #3
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Si e dopo faranno le gpu a 45 nanometri, poi a 30 nanometri, poi a 25 nanometri! intanto devono finire di lanciare tutte le gpu a 90 nanometri tipo X1900 GTO/XL, poi devono lanciare tutte quelle a 80 nanometri, poi forse tutte quelle a 65 nanometri! va bene prevedere il futuro ma restiamo con i piedi per terra!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:49   #4
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da McGraw
Si e dopo faranno le gpu a 45 nanometri, poi a 30 nanometri, poi a 25 nanometri! intanto devono finire di lanciare tutte le gpu a 90 nanometri tipo X1900 GTO/XL, poi devono lanciare tutte quelle a 80 nanometri, poi forse tutte quelle a 65 nanometri! va bene prevedere il futuro ma restiamo con i piedi per terra!
Attento xò, nn è che la tecnologia a 65 nanometri la metteranno in commercio immediatamente dopo l'introduzione di quella a 80 nanometri, semplicemente sia ati che nvidia fanno presente quali sono le loro intenzioni, se se ne parla è xchè sono proprio le case produttrici che vogliono far sapere al pubblico come saranno le future gpu, xò nn è che fra una settimana esce una gpu a 80nm e fra un mese una gpu a 65nm, bisognerà aspettare un pò di tempo, anche xchè nella news c'è scritto che R600 sarà all'inizio a 80nm e nn uscirà prima di vedere le dx10 quindi windows vista, appena ci sarà il nuovo os allora cominceranno a vendere le nuove vga a 80nm poi dopo un pò di tempo le produrranno in serie a 65nm, questo semplicemente è il mio ragionamento leggendo la news, poi può anche darsi che i tempi di commercializzazione saranno diversi, ciao ciao
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:53   #5
BrainScratch
Member
 
L'Avatar di BrainScratch
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
andare sotto i 30 nanometri nn è possibile con gli attuali processi di produzione litografica,è un limite fisico,quindi o trovano un modo diverso o si aumenta semplicemente la dimensione del die...
BrainScratch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:00   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Speriamo che i 65 nm comportino un addassamento dei consumi e delle
temperature.... per me possono bloccare l'overclock in molti modi diversi,
ma avere schede che superano i 50 gradi con le impostazioni di fabbrica e' una
rottura (per non parlare delle ventoline....)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:07   #7
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
quando ci saranno le 65 nm, le prestazioni dei chip saranno comunque piu' elevate delle attuali 80-90nm per far fornte ai nuovi giochi e quindi credo che non ci sara' alcun vantaggio dal punto di vista consumo medio, ma solo dal punto di vista prestazioni/watt
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:07   #8
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
io nn credo propio che ati userà 2 processi produttivi per la stessa architettura!! sarebbe uno spreco d soldi in quanto i 65 nm sono molto meglio degli 80! e nessuno a scegliere tra i 2 credo prenda gli 80nm!!! cmq si vedrà
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:24   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
Quote:
Originariamente inviato da BrainScratch
andare sotto i 30 nanometri nn è possibile con gli attuali processi di produzione litografica,è un limite fisico,quindi o trovano un modo diverso o si aumenta semplicemente la dimensione del die...
i processi produttivi si evolvono di paripasso e il limite che citi non è in realta nessun limite fisico, l'intel ha in sviluppo gia tecnologie per superare i 22nm e le previsioni di tutti i produttori al mondo parlano di 14nm per il 2020, sempre con tecnologia a bsse silicio.

se vuoi ti posso presentare molta documentazione uffciale sull' argomento, sono molto appasionato dell'argomento e seguo l'argomento in dettaglio da una vita.

non credo che nella nostra vita arriveremao mai al limite per quello che riguarda l'integrazione dei chip, ci sono molte tecnologie in sviluppo che supereranno i limiti che oggi sembrano insuperabili..

se vuoi farti una bella cultura sull'argomento ecco il posto migliore dell'intero web

http://www.itrs.net/Common/2005ITRS/Home2005.htm

tutte le documentazioni sono ufficiali e fatte da l'insieme di tutti i principali produttori di chip al mondo, (è un po troppo tecnica per l'utente normale)

Ultima modifica di coschizza : 31-03-2006 alle 11:30.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:09   #10
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Mi sa che le specifiche che ho letto saranno molto ridimensionate (sopratutto le frequenze), considerando che l'R600 sarà a 80nm e sicuramente sara dualslot per la versione XT,meglio aspettare la versione a 65nm.

Ultima modifica di desmacker : 31-03-2006 alle 12:15.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:26   #11
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Il salto da 90 a 65nm permetterebbe ad R600, a parità di dimensioni del die di R580, di avere quei transistor in più per raggiungere la soglia dei 500 milioni, necessari per, come dicono i rumors, quei 96 ALU (R500, che ne ha 48, per due) che, con frequenze elevate, darebbero una potenza mostruosa.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:28   #12
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da desmacker
Mi sa che le specifiche che ho letto saranno molto ridimensionate (sopratutto le frequenze), considerando che l'R600 sarà a 80nm e sicuramente sara dualslot per la versione XT,meglio aspettare la versione a 65nm.
Che clima si respira in ATi? Quando termini la pausa pranzo, salutami Orton da parte mia.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 13:48   #13
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
A questo punto qualcuno sa se alla X2100 GTO a 65 nanometri si possono sbloccare quelle 24 pipes dormienti senza pretendere di portare le Gddr4 a 3166 mhz come la X2100XT ?
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:11   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da May81
Ma... ultimamente azzardare il passaggio con troppa fretta porta più problemi che benefici. Tra poco usciranno le schede video a 80nm quindi mi sembra un po azzardato passare subito ai 65 anche se ovv. spero di sbagliarmi
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 08:25   #15
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86
Che clima si respira in ATi? Quando termini la pausa pranzo, salutami Orton da parte mia.
Bollente fino alla via 65nm.Ok, gli dirò anche che hai fretta di arrivare ai 500 milioni di transistor.

Ultima modifica di desmacker : 01-04-2006 alle 08:32.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 08:37   #16
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86
Il salto da 90 a 65nm permetterebbe ad R600, a parità di dimensioni del die di R580, di avere quei transistor in più per raggiungere la soglia dei 500 milioni, necessari per, come dicono i rumors, quei 96 ALU (R500, che ne ha 48, per due) che, con frequenze elevate, darebbero una potenza mostruosa.
Saranno i rumors invece a passare per primi ai 65nm.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 13:59   #17
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
io credo che invece inzialmente R600 sarà a 80nm e potrà bilanciare i costi con l'elevato margine tipica della fascia alta, mentre le prime schede ad essere prodotte a 65nm saranno i derivati mainstream
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 14:18   #18
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Sono proprio curioso di R600. Ne vedremo delle belle.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 06:35   #19
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
...

Sicuramente investire in questo chip (per il consumatore) è una scelta + saggia e conveninete che investire nel r580 non fosse altro per il direct10.
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 19:43   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Chissà se in previsione ci sarà anche il supporto a OpenGL 2.1
Avete letto che il comitato ARB passa il controllo di OpenGL al Kronos Group? Questo significherà un aggiornamento piu' rapido delle OpenGL.

Non vedo l'ora.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1