Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 19:03   #1
osok70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bassa Padovana (Pd)
Messaggi: 1899
Truffa con Postepay

Ciao a tutti. Vorrei qualche suggerimento sulla vicenda che vi andrò a raccontare.
Su ebay mi aggiudico un Nokia N70 con il comprasubito a 309€ + 10€ di spedizione. I cellulari sono messi in vendita da un tale "infosys_srl" ( 71 feedback positivi e 0 negativi) che a quanto descritto è di Ascoli e di nome fa A.M. Lui nell'asta specifica che vuole essere pagato solo con postepay e visto che ebay non ha fino a questo momento chiuso la vendita anche se postepay era scritto a caratteri cubitali mi son fidato. Chiedo ad infosys i dati della postepay che è intestata ad una donna e pago... Comunico i miei dati all'utente infosys_srl che mi manda il check di pagamento avvenuto. Poco più tardi vado a contattare infosys e trovo che è stato sospeso e che non è più un'utente ebay. iniziano così le ricerche e vado a scoprire che il pagamento tramite postepay è avvenuto ad una signora di Montelupo Fiorentino in provincia di Firenze. Chiamo la signora che ignara mi dice di aver perso la carta qualche giorno prima e che domani ( 24/3/06 ) andrà alla polizia a far denuncia. I soldi che c'erano sulla postepay sono stati prelevati prima che fosse disabilitata e la signora mi ha già detto che non ha intenzione di restituirli. Mi ha chiamato la polizia postale di Firenze chiedendomi in pò di dati e già mi ha detto che sarà durissima riavere i soldi.
Ora io mi chiedo: ma com'è possibile che un'ente come le poste italiane possa giocare con i nostri soldi senza dare garanzie? Cosa posso fare per cercare di recuperare i soldi? Chimi dice che la signora non si è fottuta i soldi? Come hanno fatto a prelevare i soldi senza sapere il codice Pin? C'è un reato che preveda l'incauta custodia di carte di credito o cose del genere? No, perchè se è così mi metto anch'io a perdere le postepay e fottere gli altri.....tanto non ti fanno nulla? grazie a tutti.
osok70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:17   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da osok70
Ciao a tutti. Vorrei qualche suggerimento sulla vicenda che vi andrò a raccontare.
Su ebay mi aggiudico un Nokia N70 con il comprasubito a 309€ + 10€ di spedizione. I cellulari sono messi in vendita da un tale "infosys_srl" ( 71 feedback positivi e 0 negativi) che a quanto descritto è di Ascoli e di nome fa A.M. Lui nell'asta specifica che vuole essere pagato solo con postepay e visto che ebay non ha fino a questo momento chiuso la vendita anche se postepay era scritto a caratteri cubitali mi son fidato. Chiedo ad infosys i dati della postepay che è intestata ad una donna e pago... Comunico i miei dati all'utente infosys_srl che mi manda il check di pagamento avvenuto. Poco più tardi vado a contattare infosys e trovo che è stato sospeso e che non è più un'utente ebay. iniziano così le ricerche e vado a scoprire che il pagamento tramite postepay è avvenuto ad una signora di Montelupo Fiorentino in provincia di Firenze. Chiamo la signora che ignara mi dice di aver perso la carta qualche giorno prima e che domani ( 24/3/06 ) andrà alla polizia a far denuncia. I soldi che c'erano sulla postepay sono stati prelevati prima che fosse disabilitata e la signora mi ha già detto che non ha intenzione di restituirli. Mi ha chiamato la polizia postale di Firenze chiedendomi in pò di dati e già mi ha detto che sarà durissima riavere i soldi.
Ora io mi chiedo: ma com'è possibile che un'ente come le poste italiane possa giocare con i nostri soldi senza dare garanzie? Cosa posso fare per cercare di recuperare i soldi? Chimi dice che la signora non si è fottuta i soldi? Come hanno fatto a prelevare i soldi senza sapere il codice Pin? C'è un reato che preveda l'incauta custodia di carte di credito o cose del genere? No, perchè se è così mi metto anch'io a perdere le postepay e fottere gli altri.....tanto non ti fanno nulla? grazie a tutti.
non vedo cosa c'entrino le poste con tutto cio'. hai dato i soldi al primo che capita,i feedback contano come i cavoli a merenda,uno che ti dice o mi paghi cosi' o niente gia puzza di suo.... ebay e' una giungla,personalmente me ne sto alla larga,e se mai dovessi comprare qualcosa,o bonifico bancario o paypal,poco ma sicuro.l'unica cosa che puoi fare e' fare la denuncia,vedo che l'hai gia fatta,quindi secondo me la storia finisce qui
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:41   #3
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da osok70
Lui nell'asta specifica che vuole essere pagato solo con postepay e visto che ebay non ha fino a questo momento chiuso la vendita anche se postepay era scritto a caratteri cubitali mi son fidato.
vedi che ebay non elimina le aste a volo (purtroppo, perchè il fatto di postepay non è una fregatura, mi riferisco a vendite di link, abbigliamento contraffatto, software pirata, etc), e il fatto che sia stato pagato con postepay non è indice di fregatura, certo che però poteva accettare anche altri metodi... almeno questo si poteva guardare, strano solo postepay.
Quote:
Ora io mi chiedo: ma com'è possibile che un'ente come le poste italiane possa giocare con i nostri soldi senza dare garanzie?
le poste hanno commercializzato questa carta per essere economica e per avere soldi a portata di mano, ma non come metodo di pagamento. La sola sicurezza risiede nel fatto in cui tu, possessore della carta, ricarichi quando vuoi o fai ricaricare da chi vuoi, quando la perdi la devi denunciare prima possibile in modo da bloccarla, e cmq i soldi persi sono solo tuoi e quelli sulla carta. L'uso come metodo di pagamento non è previsto, anche se molti lo usano (e anch'io).
Quote:
Cosa posso fare per cercare di recuperare i soldi?
pregare... come scritto su la carta non è per i pagamenti, l'intestataria non ha chiesto di farsi ricaricare e anche se così fosse non ti ha "obbligato per un acquisto". Non ho idea di come possa fare, si dovrebbe denunciare l'accaduto e sperare che chi ha commesso il reato sia disponibile a renderti il dovuto una volta sciolti i nodi della truffa.
Quote:
Chimi dice che la signora non si è fottuta i soldi?
eh... per ora nessuno, se si parte con la denuncia (e varie cause, burocrazia etc) si scopre il colpevole
Quote:
Come hanno fatto a prelevare i soldi senza sapere il codice Pin?
un esempio? dal sito delle poste puoi ricaricare un'altra postepay mettendo numero della tua carta, scadenza e cvv2, e trovi tutto scritto sulla carta che hai in mano. Ma per entrare in questapagina devi cmq effettuare il login... Non mi vengono altri esempi.
Quote:
C'è un reato che preveda l'incauta custodia di carte di credito o cose del genere? No, perchè se è così mi metto anch'io a perdere le postepay e fottere gli altri.....tanto non ti fanno nulla?
se per incauta custodia intendi che se perdo la carta e mi rubano i soldi mi dovrebbero anche multare, non credo sia reato perdere la carta...
se vuoi fregare gli altri invece ci sono i reati di furto, truffa etc... e minimo vai (andresti) in galera.
ciao
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:58   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Bè, se scopri che è stata la signora a prendere i soldi fammelo sapere che abito vicino e vado a trovarla
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:22   #5
CyberGigi
Bannato
 
L'Avatar di CyberGigi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 161
Ma i soldi sono stati prelevati tramite bancomat?
E di solito i bancomat non sono dotati di telecamera di sorveglianza?
Non si potrebbe risalire dove e a che ora è stato fatto il prelievo in modo da vedere se l'eventuale bancomat in questione è dotato di videosorveglianza e beccare chi è stato?
CyberGigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 21:25   #6
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
beh..se la carta dietro non era firmata è MOLTO semplice prelevare i soldi.. la usi come una carta di credito normale, ci metti la tua firma e chi ti può dire niente?! se la strisci non compare il nome, e uno probabilmente il truffatore in questione sapeva che la scheda era ricaricata grazie alle email degli ignari compratori che tutti zelanti davano l'ora e luogo di pagamento..

è strano il fatto che conoscesse il nome dell'intestatario.. o ha rubato la postepay con portafogli e tutto il resto, o è andato alle poste per chiedere di chi era intestata, o è andato alle poste per fare una miniricarica mettendo il numero e non il nome e poi l'impiegato ha chiesto conferma per il nome..

beh..per truffare di modi ce ne sono tanti.. anch'io ho preso una bella tranvata e ora sto molto + attento..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 21:30   #7
obefix
Senior Member
 
L'Avatar di obefix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
le riprese che puntano sullo sportello bancomat nn possono essere visionate.
Te lo dico xchè poco tempo fa a mia mamma è stata rubata la borsa contenente bancomat e pin.. I soldi erano stati prelevati due minuti dopo il furto e quindi per scoprire almeno il volto del colpevole bastava visionare la ripresa ma aimè anche con una denuncia han detto che nn possono essere visionate da nessuno a meno che nn ci siano situazioni gravi sotto.
Il tutto xchè se uno dieci secondi prima del ladro si è ritirato i suoi soldi e tu lo vedi ripreso violi la legge sulla privacy..
obefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 21:51   #8
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da obefix
le riprese che puntano sullo sportello bancomat nn possono essere visionate.
Te lo dico xchè poco tempo fa a mia mamma è stata rubata la borsa contenente bancomat e pin.. I soldi erano stati prelevati due minuti dopo il furto e quindi per scoprire almeno il volto del colpevole bastava visionare la ripresa ma aimè anche con una denuncia han detto che nn possono essere visionate da nessuno a meno che nn ci siano situazioni gravi sotto.
Il tutto xchè se uno dieci secondi prima del ladro si è ritirato i suoi soldi e tu lo vedi ripreso violi la legge sulla privacy..
ma mica TU lo vedi ripreso?! quelli della polizia, che dovrebbero associare l'ora del prelievo con l'ora della registrazione
certo che con queste leggi sembra che a rimetterci sia sempre chi non ha mezzi/soldi/potere per difendersi
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 00:37   #9
osok70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bassa Padovana (Pd)
Messaggi: 1899
A me sta storia puzza molto e la signora, anzi il su figliolo diciasettenne per me ne sa più di quanto vuol far credere. ci sono molti punti che non quadrano, uno che la sig.ra subito ha detto di aver perso la carta, due che il giorno dopo oltre aver perso la carta ha detto che il figlio ha dato dei dati in un forum o cose del genere.
osok70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 00:47   #10
roberto.chi1
Senior Member
 
L'Avatar di roberto.chi1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 445
Sì,però,senza offesa,ma potevi starci più attento prima di fare il versamento....il feedback non è così rilevante,poi ormai anche i muri sanno che su queste aste online tipo Ebay ci sono migliaia di avvoltoi,assicurati almeno di avere un recapito o un numero di tel. valido. E poi è proprio vero,già a priori uno che accetta solo ed esclusivamente ricarica Postepay non è convincente al 100%. Con questo non è che voglio fare il sapientone,è solo che ormai se ne vedono a bizzeffe di truffati,purtroppo capita anche su questo forum,per cui secondo me è meglio tenere gli occhi più aperti
roberto.chi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 01:34   #11
Bestia666
Utente sospeso
 
L'Avatar di Bestia666
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. di TERAMO
Messaggi: 784
ascoli piceno?

io abito li vicino

5 mila € e te lo faccio sekko e ti porto pure il cel !
Bestia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:05   #12
josephh83
Member
 
L'Avatar di josephh83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pescara
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da osok70
A me sta storia puzza molto e la signora, anzi il su figliolo diciasettenne per me ne sa più di quanto vuol far credere. ci sono molti punti che non quadrano, uno che la sig.ra subito ha detto di aver perso la carta, due che il giorno dopo oltre aver perso la carta ha detto che il figlio ha dato dei dati in un forum o cose del genere.

..anche per me la storia è un po strana..
josephh83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 09:32   #13
lucaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
sono andato adesso a vedere il nick e risulta ancora registrato inoltre ha cambiato nick prima si chiamava a_l_e_s_s_i_o

ma poi il presunto venditore come faceva a sapere il nome cognome e codice pin della carta della signora?

Ultima modifica di lucaman : 30-03-2006 alle 09:36.
lucaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 09:57   #14
osok70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bassa Padovana (Pd)
Messaggi: 1899
registrato il nome, ma lui non è più un'utente ebay e dunque ebay non ti fornisce una mazza se hai bisogno. come in questo caso. voi che smanettate più di me su internet , si riesce a capire da dove arriva un'email? non dico precisamente ma all'incirca....lui mi ha risposto con un'email una volta e questi sono i dati della email:

Return-Path: <infosys_srl@yahoo.it>
Received: from vsmtp9.tin.it (192.168.70.185) by ims3d.cp.tin.it (7.2.072.1)
id 4421ECAF005855FA for osok70@tin.it; Mon, 27 Mar 2006 10:29:35 +0200
Received: from web27409.mail.ukl.yahoo.com (217.146.177.185) by vsmtp9.tin.it (7.2.072.1)
id 44059FAF01F91F1F for osok70@tin.it; Mon, 27 Mar 2006 10:29:34 +0200
Received: (qmail 77526 invoked by uid 60001); 27 Mar 2006 08:27:27 -0000
DomainKey-Signature: a=rsa-sha1; q=dns; c=nofws;
s=s1024; d=yahoo.it;
h=Message-ID:Receivedate:From:Subject:To:In-Reply-To:MIME-Version:Content-Type;
b=McNntKFIsnpVb5LKMlin2SdEzQ6ie/yr/8e/mPtjl/Se49jYbr4OjwR+rcclaeZoWBMXetc4d+Vsgf6t2m9xRRdKqnV7qtuYUGkbpeGg9JaKYoFDslvkpahoPlmi0iYKq/6g74WNngNC17MlQnsOfu0JaSBMFZIXpQXzqDj4G1E= ;
Message-ID: <20060327082727.77524.qmail@web27409.mail.ukl.yahoo.com>
Received: from [193.205.185.193] by web27409.mail.ukl.yahoo.com via HTTP; Mon, 27 Mar 2006 10:27:27 CEST
Date: Mon, 27 Mar 2006 10:27:27 +0200 (CEST)
From: Armando Ferlaino <infosys_srl@yahoo.it>
Subject: Re: Nokia N70....
To: "osok70@tin.it" <osok70@tin.it>
In-Reply-To: <10a34197470.osok70@tin.it>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/alternative; boundary="0-2016650702-1143448047=:71869"

Ultima modifica di osok70 : 30-03-2006 alle 10:26.
osok70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 10:25   #15
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
non a caso e-bay aveva proibito l'uso di postepay per i pagamenti... usando paypal avresti avuto più possibiltà di riavere i tuoi soldi.

Comunque strano che una signora che perde la postepay aspetti tanto a bloccarla o a far denuncia...
non è che il tipo in questione è parente?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 21:13   #16
osok70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bassa Padovana (Pd)
Messaggi: 1899
tracciato.
osok70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:19   #17
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
ma l'idea che se ebay ha vietato l'uso di postepay un motivo c'era, non ti ha sfiorato minimamente ?

cmq le poste fanno il lavoro loro... la postepay è fatta per PAGARE non per ricevere denaro, lo sanno tutti.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 23:13   #18
osok70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bassa Padovana (Pd)
Messaggi: 1899
Allora, io compro e vendo su questo forum (HWUPGRADE) da anni, ho più di 300 trattative andate a buon fine ed un terzo di queste sempre pagate con postepay...... anche su ebay ho quasi sempre pagato con postepay.... però come dici tu basta una volta....
osok70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v