Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 13:03   #1
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
TRASFERIMENTO FILE FTP

Salve,toglietemi una curiosità!
La mia intenzione è quella di far condividere ai miei amici determinate cartelle presenti sul mio computer.Dato che ho una connessione adsl condivisa con altri due computer tramite un router,ho installato un server ftp.Fino qua nessun problema,cioè gli altri due computer vedono le cartelle che ho messo a disposizione senza alcun problema...
Ho cosi deciso di voler condividere tali cartelle anche ad altri miei amici, che ovviamente non sono in rete con me.
Ho provato quindi a dare il mio indirizzo ip a queste persone,ma continuano a dirmi che non riescono ad effettuare l'ftp verso di me in quanto gli viene negato l'accesso.La cosa strana è che nel server ho impostato un account per gli accessi anonimi,ma a quanto pare,l'ftp continua a non funzionare...
Avete qualche spiegazione plausibile?
Si accettano anche consigli!!

Grazie a tutti per eventuali risposte
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 23:28   #2
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Proprio nessuno sa aiutarmi???
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!

Ultima modifica di mummolo : 18-03-2006 alle 23:30.
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 00:14   #3
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Guarda, ho un server ftp sul mio muletto, e mi funziona molto bene anche dall'esterno della rete locale. Il tuo problema, secondo me, non sta nell'autenticazione utente (prova a farli loggare con lo stesso nome utente degli altri tuoi amici che ci riescono nella lan, vedi se funziona, ma non credo), ma forse nel firewall. Se stai sotto router, e allora è probabile che il fw interno del router (o quello software che hai nel tuo server) impedisca gli accessi dall'esterno della lan e consenta quelli dall'interno. Controlla le impostazioni del router, e se non riesci a trovare la soluzione, come ultima spiaggia metti l'indirizzo ip del tuo server nella zona demilitarizzata (dmz zone, si chiamano così di solito) del router, ovvero nella zona fuori dal controllo del firewall interno del router stesso.

Fammi sapere se così hai risolto!
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 01:39   #4
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Grazie per aver risposto!
Non conosco alla perfezione il mio router,comunque sembra di avergli dato correttamente i permessi al firewall.Nelle azioni permesse gli ho messo anche ftp server...
Per quanto riguarda l'ip,sono andato su un sito che mi forniva il mio ip online e ho inserito quello in internet explorer.Nel router non riesco a trovare la voce che mi hai detto tu...
Toglimi una curiosità,che server ftp utilizzi tu?Hai anche tu un router?
Qualche altro utile consiglio???
Grazie ancora per aver risposto
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 21:13   #5
PieFav
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 19
Quote:
Per quanto riguarda l'ip,sono andato su un sito che mi forniva il mio ip online
Ti consiglio di crearti un HostDNS in maniera tele che i tuoi amici ti possano trovare senza che tu gli comunichi il tuo IP. Vedi http://www.dyndns.org o http://www.no-ip.com/
Quote:
ho inserito quello in internet explorer
Dai PC della rete interna devi usare l'IP interno (es. 198.168.xx.xx) oppure devi modificare il file hosts che trovi in c:\windoes\system32\drivers\etc
ed inserire una riga tipo questa
192.168.xx.xx tuoHostDNS.no-ip.org

dove xxx.xxx sarà l'ip del PC della rete su cui gira FTP tuoHostDNS.no-ip.org sarà o il tuo IP dinamico o meglio il tuo HostDNS (vedi Sopra)
Quote:
Non conosco alla perfezione il mio router,comunque sembra di avergli dato correttamente i permessi al firewall.Nelle azioni permesse gli ho messo anche ftp server.
Hai specificato correttamente a che PC inoltrare la porta 21 ? Hai un firewall attivo sul PC se si controlla che la porta 21 sia aperta.
Quote:
Toglimi una curiosità,che server ftp utilizzi
Io uso FileZilla versione Server molto buono te lo consiglio http://sourceforge.net/projects/filezilla
Quote:
Hai anche tu un router?
Io ho un D-link DSL300T modato bay http://dlinkpedia.net/index.php/Dlinkpedia
Tu quale hai?

Ciao
PieFav
PieFav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 23:00   #6
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Anche io uso Filezilla e sto sotto router (uno onestissimo USR5462 che ha sempre fatto il suo lavoro) e mi sono sempre trovato ottimamente... anche io ti consiglio l'uso di un HostDNS, è comodissimo e ti consente di accedere al tuo server ftp anche senza saperne l'indirizzo ip (che nell'adsl cambia dinamicamente). Vai sul sito di no-ip registrati e scaricati il DUC.

Per il resto... visto che non trovi l'opzione per la DMZ Zone, prova a disattivare direttamente il firewall e vedi se riesci ad entrarci da wan. Almeno capisci se è un problema di firewall, come penso anche io.

Fammi sapere!
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 23:29   #7
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da PieFav
Io ho un D-link DSL300T modato bay http://dlinkpedia.net/index.php/Dlinkpedia
Tu quale hai?
Io invece ho un d-link DSL-504T,credo che sia il modello successivo al tuo.

Quote:
Originariamente inviato da Amon88
anche io ti consiglio l'uso di un HostDNS, è comodissimo e ti consente di accedere al tuo server ftp anche senza saperne l'indirizzo ip (che nell'adsl cambia dinamicamente). Vai sul sito di no-ip registrati e scaricati il DUC.
Scusate l'ignoranza,ma non so neanche cosa sia quello che mi avete citato!Sono andato sul sito da voi consigliato (no-ip.org / dyndns.com) ma il sito è in inglese e non so come fare per registrarmi....!
Potete aiutarmi passo passo per favore???Ve ne sarei molto grato!!!

Quote:
Originariamente inviato da PieFav
Hai specificato correttamente a che PC inoltrare la porta 21 ? Hai un firewall attivo sul PC se si controlla che la porta 21 sia aperta.
Nella mia ignoranza posso garantire che il firewall di windows è disabilitato sulla rete lan.Come faccio a vedere se la porta 21 è aperta??

Grazie ancora per le risposte
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 23:35   #8
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Mi stava sfuggendo un passaggio.....

Di firewall ho installato zone alarm,ma non mi ha mai rilevato nulla quando tentavo l'accesso!Non ditemi di dare i permessi a zone alarm perche non saprei cosa fare!!!
Piuttosto cambio antivirus!!!
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 00:02   #9
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Cerco di spiegartelo in poche parole, visto che sto per andare a dormire...

Per accedere al tuo server ftp, normalmente usi una stringa del tipo ftp://indirizzoip . Ora sta cosa va bene per gli indirizzi ip di tipo statico, ma con l'adsl l'ip cambia più o meno ad ogni connessione, come avrai notato.
Per evitare proprio di scriverti l'ip ogni volta che cambia - per poter accedere al tuo server da remoto - allora esistono dei servizi che ti regalano un DNS statico per accedere al tuo pc. Ovvero, potrai accedere SEMPRE al tuo server ftp digitando ftp://nomedeltuodnsstatico.no-ip.info o qualcosa del genere. Il nome del dns te lo decidi tu, così come l'estensione (ce ne sono parecchie). Devi semplicemente registrarti al sito www.no-ip.com, richiedendo un dns host di tipo A (prima opzione dal menu) e successivamente scaricarti il programma "no-ip DUC" che non fa altro che aggiornare il dns ad ogni cambiamento di ip. Il programma è leggerissimo, sta in background, non rompe l'anima e comunica al sito no-ip.com ogni cambiamento di ip. Difficile da spiegare ma molto pratico nella realtà.
Prova a registrarti e fammi sapere come va.

Per il firewall... io mi riferivo al firewall interno del router (quasi tutti ne hanno uno, controlla!). Nel menu del router, sicuramente da qualche parte vi è uno spazio dedicato al firewall hardware. Dacci un'occhiata, disabilitalo e vedi se hai ancora problemi. Certo, ti perdi tutto l'efficacia del filtro, però almeno vedi se il problema sta là. Sono praticamente sicuro che si tratti di un problema del genere.


Riguardo a quello software - di firewall - che hai installato sul tuo server (zonealarm per capirci), basta che tu hai assegnato all'eseguibile del server ftp tutti i permessi in entrata e in uscita. Ci dovrebbe essere un menu con tutti i programmi "trusted", ovvero con tutti gli eseguibili che possono avere libertà d'azione in entrata e in uscita. Come con il firewall hardware (quello del router), disabilitalo proprio e vedi se il problema è lui.

Ok? Scusa per il pessimo italiano (sto morendo di sonno), spero di essere stato abbastanza chiaro. Cmq lascia perdere per ora il dns statico (no-ip.com) e cerca di risolvere il problema dell'accesso da wan al server ftp.

Ripeto: disattiva temporaneamente il firewall hardware (del router) e quello software (zonalarm), almeno vedi se il problema sta lì.

Fammi sapere!
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 00:56   #10
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Perfetto tutto chiaro....
Gia registrato su no-ip.
Risolto ogni tipo di problema.
Grazie ragazzi siete fantastici.
Continuate cosi!
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!

Ultima modifica di mummolo : 20-03-2006 alle 01:11.
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:20   #11
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Credevo fosse tutto risolto,invece non ho concluso proprio niente!
Credevo di aver risolto con no-ip ma non è cosi!Con no-ip installato continuo ad accedere dalla lan,ma dall'esterno no....
A questo punto mi sto convincendo che sia il firewall....Ho provato a vedere nei permessi del firewall del router ed è correttamente inserito il server ftp,mentre per quando riguarda il firewall di windows credo sia correttamente disabilitato (almeno credo).Se provo a disabilitare (disable firewall and nat service)il firewall del router,perdo la connessione,cioè il router si scollega.
Ho provato anche ad abilitare il DMZ (enable DMZ sul mio indirizzo di rete 192.168.1.2),ma continuano a non accedere al mio ftp....
Qualche aiutino ancora????
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!

Ultima modifica di mummolo : 20-03-2006 alle 21:04.
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 23:56   #12
mummolo
Member
 
L'Avatar di mummolo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: L'aquila
Messaggi: 182
Messi a disposizione degli screenshot del mio router.
Spero che qualcuno sappia darmi qualche direttiva!
firewall1
firewall2
firewall3
permessi

Grazie a tutti per eventuali risposte
__________________
Date un'occhiata al mio sito web personale!
mummolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:08   #13
PieFav
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da mummolo
Messi a disposizione degli screenshot del mio router.
Spero che qualcuno sappia darmi qualche direttiva!
firewall1
firewall2
firewall3
permessi

Grazie a tutti per eventuali risposte
I tuoi link non mi portano agli screeanshot

Ciao
PieFav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v