|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 39
|
Potenziamento Compaq Armada M300
come da oggetto la mia domanda è: è possibile migliorare la dotazione hardware di un Compaq Armada M300, sostituendo, principalmente processori, ram e scheda video e, magari, hard disk, portandoli a standard più elevati, più, come dire, attuali?...
se è possibile farlo quali miglioramenti si possono fare? e quanto verrebbbe a costare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 39
|
dimenticavo, aggiornanado le caratteristiche, soprattutto la velocità del processore, immagino bisogni cambiare la ventola per permettere un raffreddamento migliore, ci sta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Il processore lo puoi sostituire solo se non è saldato. La scheda video non puoi cambiarla.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 39
|
non ci sono problemi di compatibilità e di supporto di hard disk e ram più recenti?
la scheda video non è sostituibile nè aggiungibile in nessun caso ,nemmeno portandolo in un negozio specializzato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Quote:
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 39
|
scusate la mia abissale inesperienza ma vorrei capire una cosa:
non so se avete presente il compaq armada, è quello che si attacca sulla doc station. se non fosse per questo(che però è una delle caratteristiche, forse la principale, che mi fa piacere questo portatile) direi"ok, cambio la scheda madre e lo tratto come fosse un assemblato"...però penso di non poterlo fare in questo caso giusto? nel caso non possa ho una domanda: che determina la capacità del portatile è il circuito stampato? mi spiego meglio...il circuito stampato cambia per esempio per il tipo di ram o per supporti di processori diversi? per esempio, il circuito stampato della scheda madre su cui poggia il supporto in cui collocare una DDR è diverso da quello di una SDRAM oppure a fare la differenza è solo il basamento in cui viene incastrata la ram stessa? (spero di essermi spiegato bene, nel caso chiedete delucidazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Allora, non puoi cambiare la scheda madre ( o circuito stampato come l'hai chiamato tu
![]() ![]() Ho avuto quel portatile, se non ricordo male aveva 192mb di ram massima ( di tipo pc133 sdram sodimm) e hard disk da 6gb. L'hard disk penso tu lo possa aggiornare senza problemi. Scheda video è integrata nella scheda madre, non puoi farci nulla. Per il processore non saprei, tu dovresti avere un pentium 3 500 o 600mhz. Forse potresti mettercene uno più veloce (max 1000mhz) ma devi vedere se il chipset della scheda madre lo supporta (tramite sito intel.com o ricerche su internet varie). Per vedere il chipset usa o sandrasisoft oppure cpuid Comunque non pensare di poter ottenere chissà quali miglioramenti nelle prestazioni. E' un note per viaggiare, scrivere, internet, magari qualche filmetto e musica. penso che le sue caratteristiche bastino e avnzino. D'altronde è un 11" da 1kg con docking esterna che se ne sta a casa ad aspettarlo sulla scrivania ![]() ciao
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 39
|
giusto per chiarire so cos'è è una scheda madre, con circuito stampato intendevo unicamente la parte di scheda madre che è effettivamente un circuito stampato, escludendo quindi il supporto della ram e i socket saldati sulla scheda madre.
sapreste dirmi se esiste una versione più "moderna" del compaq armada, basato sullo stesso concetto della dock che rimane fissa e la parte leggera da portare in giro, solo che più potente e più veloce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Ciao, la linea Amrmada è sparita.
Le docking oggi non sono molto usate, al massimo per espandere il numero di porte. Ormai fanno note con tutto integrato ma dello stesso peso e misure del tuo M300. Ovviamente tutti intel centrino ULV (ultra low voltage) con frequenze intorno all 1.1ghz. Al massimo ne trovi ancora qualcuno con drive ottico esterno su usb o firewire, generalmente riescono aintegrarlo anche in 1,5kg e spessori ridicoli. Cmq guarda qualche modello di Sony Vaio o il Dell X1 Per cosa lo devi utilizzare?
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.