Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2006, 20:24   #1
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3323
Le etichette adesive pregiudicano la lettura dei dvd?

Come da titolo ho messo un po' di etichette sui miei dvd.
Ottimi supporti, verbatim 16+r advanced azo.
Facendo dei test prima e dopo l'applicazione (con cd speed) noto che i risultati cambiano in maniera drastica, peggiorando a dismisura.

E' normale o sono le etichette che ho che fanno schifo?
Qualcuno che usa etichette può fare una prova?
Grazie!
Ciao!
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 21:19   #2
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da obogsic
Come da titolo ho messo un po' di etichette sui miei dvd.
Ottimi supporti, verbatim 16+r advanced azo.
Facendo dei test prima e dopo l'applicazione (con cd speed) noto che i risultati cambiano in maniera drastica, peggiorando a dismisura.

E' normale o sono le etichette che ho che fanno schifo?
Qualcuno che usa etichette può fare una prova?
Grazie!
Ciao!
il problema è che le etichette adesive sbilanciano i cd/dvd, questo provoca delle vibrazioni al cd/dvd quando gira nel lettore, è questo che peggiora la velocità max di lettura
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 21:33   #3
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3323
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
il problema è che le etichette adesive sbilanciano i cd/dvd, questo provoca delle vibrazioni al cd/dvd quando gira nel lettore, è questo che peggiora la velocità max di lettura

non parlo di velocità di lettura del dvd ma di facilità, per il lettore, di leggerlo.
Noto questo visto che faccio spesso i test con cd speed, una utiliy che analizza il supporto e testa la qualità della scrittura stessa e la difficoltà che si incontra nel leggere i dati in esso contenuti, mostrandolo con tanto di grafico e punteggi.
Una volta messa l'etichetta inutile dire che gli ottimi risultati ottenuti dai verbatim vanno a farsi benedire!
Perciò mi chiedevo se anche per le etichette bisogna diffidare delle cose a basso costo oppure è normale che un dvd etichettato (che come dici, è cmq silanciato rispetto all'origine) abbia tali problemi.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 21:36   #4
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da obogsic
non parlo di velocità di lettura del dvd ma di facilità, per il lettore, di leggerlo.
Noto questo visto che faccio spesso i test con cd speed, una utiliy che analizza il supporto e testa la qualità della scrittura stessa e la difficoltà che si incontra nel leggere i dati in esso contenuti, mostrandolo con tanto di grafico e punteggi.
Una volta messa l'etichetta inutile dire che gli ottimi risultati ottenuti dai verbatim vanno a farsi benedire!
Perciò mi chiedevo se anche per le etichette bisogna diffidare delle cose a basso costo oppure è normale che un dvd etichettato (che come dici, è cmq silanciato rispetto all'origine) abbia tali problemi.
no, non credo dipenda dall'etichetta. buona o cattiva qualità non incide....
a meno che non la metti dalla parte dove viene scritto
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 21:54   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Come diceva giustamente fgiova, se l'etichetta non è precisissima, introduce delle vibrazioni in fase di rotazione del supporto e queste vibrazioni riducono la velocità e la qualità di lettura, visto che il supporto "non sta fermo"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 12:49   #6
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
E riducono la vita operativa del materizzatore la cui meccanica è sottoposta a maggior stress per vibrazioni perchè il supporto ottico non ha più il peso distribuito uniformemente.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 13:27   #7
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3323
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
E riducono la vita operativa del materizzatore la cui meccanica è sottoposta a maggior stress per vibrazioni perchè il supporto ottico non ha più il peso distribuito uniformemente.

azz a tutto avevo pensato tranne a questa eventualità...
Cmq ho cambiato etichette ma il risultato è, per quanto migliore, cmq nn soddisfacente...
Mi sa che per i nuovi dvd userò i printable, per i vecchi mi attacco!
Bye!
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 14:39   #8
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Come gia' detto, non e' conveniente disporre etichette adesive su di un supporto CD/DVD. Ma se proprio vuoi insistere allora e' possibile:

1) Procurarsi etichette anulari.

2) Supponendo che le etichette che gia' hai siano rettangolari, allora tramite un goniometro dividi il supporto in tre sezioni di 120°, identificherai' tre assi partenti dal centro del supporto ed andanti verso l'esterno. Su ciascuno dei tre assi disponi un etichetta rettangolare facendo in modo di orientare ed allineare l'asse maggiore del rettangolo con ciascuno dei tre assi uscenti dal centro del supporto. Abbi cura di disporre le etichette ad una distanza 'D' dal centro 'C' del supporto, calcolate come la distanza tra il centro 'C' ed il centro del rettangolo costutiente l'etichetta. Le migliori prestazioni si ottengono per 'D' piu' piccolo possibile.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:51   #9
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
2) Supponendo che le etichette che gia' hai siano rettangolari, allora tramite un goniometro dividi il supporto in tre sezioni di 120°, identificherai' tre assi partenti dal centro del supporto ed andanti verso l'esterno. Su ciascuno dei tre assi disponi un etichetta rettangolare facendo in modo di orientare ed allineare l'asse maggiore del rettangolo con ciascuno dei tre assi uscenti dal centro del supporto. Abbi cura di disporre le etichette ad una distanza 'D' dal centro 'C' del supporto, calcolate come la distanza tra il centro 'C' ed il centro del rettangolo costutiente l'etichetta. Le migliori prestazioni si ottengono per 'D' piu' piccolo possibile.
'mazza che casino!!
... ma usare un pennarello come fanno tutti no?? troppo facile??
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v