|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
[Gentoo][Alsa] Configurare il volume software
Ho provato ad installare Gentoo sul mio mac mini.
Purtroppo il driver della scheda audio non fornisce la possibilità di cambiare volume ( proprio cosi' ![]() Ho letto che con alsa esiste la possibilità di configurare un plugin per il "softvolume" che permetterebbe di ovviare a tale mancanza. Io purtroppo sono assolutamente ignorante riguardo alsa, per cui non saprei neanche da dove cominciare. Qualcuno che ha qualche consiglio a riguardo, o perlomeno qualche riferimento sul web abbastanza puntuale ? Grazie
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
"su"
:P
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12348
|
usi KDE? cn kmix nn riesci a regolare il volume come vuoi? cn alsa si fa attraverso il comando alsaconf (ma fa la stessa cosa di kmix)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 307
|
Prova a lanciare da konsole:
alsamixer Ciao ![]()
__________________
JU29RO - iMac 17@Core2Duo 2Ghz - 3 Gb Ram + MacBook Bianco 2,4GHz (Penryn) 4Gb 320 hd - iPhone 2G ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
No purtroppo alsamixer non fa al caso mio, visto che i valori del volume sono fissi a zero per tutti i canali fuorchè il beep (come dicevo prima, il driver non supporta la regolazione del volume della scheda audio). Es: Codice:
┌──────────────────[AlsaMixer v1.0.10 (Press Escape to quit)]──────────────────┐ │ Card: PowerMac Toonie │ │ Chip: PowerMac Toonie │ │ View: [Playback] Capture All │ │ Item: Auto Mute │ │ │ │ ┌──┐ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │ │▒▒│ │ │ ┌──┐ ┌──┐ ┌──┐ ┌──┐ └──┘ │ │ │OO│ │OO│ │MM│ │OO│ │ │ └──┘ └──┘ └──┘ └──┘ │ │ 7 │ │ Headphon Headphon PC Speak <Auto Mut> Beep │ └──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────┘ comunque una rottura di scatole e per alcuni programmi non è possibile (xmame ad esempio riesco farlo andare solo con driver oss o alsa ). Avevo letto da qualche parte che è possibile abilitare un plugin in modo che venga fatto a livello di alsa quello che fanno esd/arts/compagnia. Ad esempio: http://patchwork.ozlabs.org/linuxppc/patch?id=1337 Quote:
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.