Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 17:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1211/index.html

A 2 anni dal debutto dei processori Opteron, AMD introduce le architetture Dual Core sia per sistemi Opteron che Athlon 64. Se per i sistemi workstation e server il brand Opteron continua a restare presente, per i sistemi desktop Athlon 64 X2 è il nuovo nome scelto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:44   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Una cosa non mi e' chiara... nella foto dove si vede il DIE come fanno i due core a essere a specchio? cioe' sono perfettamente simmetrici come se si piegasse un foglio di carta (ovviamente eliminando il controller integrato che sta in messo. Praticamete i transistor di un core rispetto all' altro sono stattu tutti messi sottosopra. Qualcuno mi illumini!
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:44   #3
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Facciamo una considerazionecirca il prezzo/prestazioni:
Athlon 64 X2 4400+ si 2,2 Ghz 1 Mbyte 581 $
Athlon 64 4.000+ no 2,4 Ghz 1 Mbyte 643 $
In pratica il 4000+ single costa di più del 4400+dual, ma se ha un model number maggiore si presume che abbia prestazioni maggiori, e se è così, perchè costa meno del 4000??
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:49   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
ma hai visto che con 199 dollari ti compri l'opteron 275 !!!!!

Ultima modifica di Zerk : 21-04-2005 alle 17:52.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:51   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Una cosa non mi e' chiara... nella foto dove si vede il DIE come fanno i due core a essere a specchio? cioe' sono perfettamente simmetrici come se si piegasse un foglio di carta (ovviamente eliminando il controller integrato che sta in messo. Praticamete i transistor di un core rispetto all' altro sono stattu tutti messi sottosopra. Qualcuno mi illumini!
scusa
ma perchè quale sarebbe il prob???
(cmq nn mi piace molto il nuovo PR avrei preferito un ipotetico 3500+X2)

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:57   #6
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
credete sia possibile una riduzione dei prezzi per gli A64 single core?
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:00   #7
fax72
Senior Member
 
L'Avatar di fax72
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
se prendo un dual core.......avrò lo stesso effetto che ora ho con l' ht del p4 in ambiente multitasking ....mi spiego ora come ora nn sono passato ad amd solo perchè, anche se meno velocie il mio p4 3.2c ha l'ht e devo dire che avendo provato dei proci amd a64 mi sono reso conto che aprendo + applicazione la risposta intel è + pronta ciò è dovuto ...credo all'ht, visto che con una sola applicazione aperta amd sembra + veloce......con il dual core avrò un effetto ht....????
se si .....allora è ora di cambiare........ ciao..
fax72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:01   #8
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
(cmq nn mi piace molto il nuovo PR avrei preferito un ipotetico 3500+X2)
Anch'io sono scettico su questa nuova numerazione per i dual core. Con alcuni programmi verrà sfruttato un solo core, con altri tutti e due, ed in generale (non ancora adesso) una via di mezzo.
L'ipotetica numerazione 3500+ X2 non farebbe marketing
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:04   #9
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Borbone
Facciamo una considerazionecirca il prezzo/prestazioni:
Athlon 64 X2 4400+ si 2,2 Ghz 1 Mbyte 581 $
Athlon 64 4.000+ no 2,4 Ghz 1 Mbyte 643 $
In pratica il 4000+ single costa di più del 4400+dual, ma se ha un model number maggiore si presume che abbia prestazioni maggiori, e se è così, perchè costa meno del 4000??

il 4000+ single ha + Mhz, quindi finchè non scrivono codice specifico x i dual core il 4000+ il lisicio dovrebbe andare di +... e 200 Mhz in + su di un althlon si sentono non poco....

cmq + dei dual core io sono molto curioso sui Venice, che dovrebbero permettere OC davvero niente male....
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:05   #10
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
caspita!

per gli opteron è stata confermata la compatibilità con
tutte vecchie schede madri questo vuol dire che anche gli athlon manterranno perfetta compatibilità con le vecchie schede.

WoW!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:06   #11
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
ma il 3500+ non aveva 512kb di chache?
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:06   #12
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
il 4400+ mi fa davvero gola!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:08   #13
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da fax72
se prendo un dual core.......avrò lo stesso effetto che ora ho con l' ht del p4 in ambiente multitasking ....mi spiego ora come ora nn sono passato ad amd solo perchè, anche se meno velocie il mio p4 3.2c ha l'ht e devo dire che avendo provato dei proci amd a64 mi sono reso conto che aprendo + applicazione la risposta intel è + pronta ciò è dovuto ...credo all'ht, visto che con una sola applicazione aperta amd sembra + veloce......con il dual core avrò un effetto ht....????
se si .....allora è ora di cambiare........ ciao..
Il dual core non è come l'hyper threading, ma è molto meglio! Sono 2 core fisici che lavorano in parallelo.
(meglio ancora sarebbel l'hyper threading + dual core, ma Intel ha messo queste tecnologie insieme solo nell'extreme edition. Secondo me se la tiene come riserva nel caso il dual core di amd sia più performante).

I benefici di queste architetture si avvertono quando si esegue software creato per sfruttare più processori.

Cmq sia, anche a me non piace molto la nuova nomenclatura (anche se devo dire che quella per i Turion è ancora peggio IMHO)
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 21-04-2005 alle 18:10.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:13   #14
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 502
Guarda che queste CPU hanno anche il bit di supporto per l'HyperThreading ;-)))

http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=870

Povera Intel ;-(((
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:15   #15
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da task-
il 4000+ single ha + Mhz, quindi finchè non scrivono codice specifico x i dual core il 4000+ il lisicio dovrebbe andare di +... e 200 Mhz in + su di un althlon si sentono non poco....

cmq + dei dual core io sono molto curioso sui Venice, che dovrebbero permettere OC davvero niente male....
Non mi ricordo più, i Venice quali erano nella roadmap di AMD?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:25   #16
crysor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 195
Adesso sono curioso di sapere come si comportano in overclock i dual core di AMD e Intel!
crysor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:27   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
UIQ almeno hai letto cosa c'è scritto nell'articolo?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:28   #18
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
bella notizia
solo che il fatto che la gamma dual core parta dal 4200+ non mi piace
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:29   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Guarda che queste CPU hanno anche il bit di supporto per l'HyperThreading ;-)))

http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=870
Questa è davvero una notizia bomba...e avrà una utilità notevole...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:35   #20
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Certo che prezzi
Per una volta intel nel dual core sarà più economica...speravo in un modello con doppio core da 2.0Ghz a prezzi umani
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1