Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 03:55   #1
Bitru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 31
Come sincronizzarsi ???

ciao sto facendo un timer analogico da tener sul desktop del pc.

La domanda è ....come faccio a sincronizzarlo con un timer preso da url e non con l'orario del mio pc???? grazie per l'info.
__________________
Pentium 4 3Ghz OC 3,6Ghz ,ram v-data 2x256 2-3-3-8 dual-channel attivato,mobo asus p4-p800 e deluxe ,video nvidia geforce 5700,Audio Audigy 2 casse inspire 6.1 6700 alim:400W
Bitru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:24   #2
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Bitru
ciao sto facendo un timer analogico da tener sul desktop del pc.

La domanda è ....come faccio a sincronizzarlo con un timer preso da url e non con l'orario del mio pc???? grazie per l'info.
Che linguaggio di programmazione usi? Cosa intendi con "prendere l'ora da url"? Normalmente per prendere l'ora da remoto ci sono server appositi. (date/time server)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:28   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
in java:
Codice:
ore=Calendar.getInstance().get(Calendar.HOUR_OF_DAY);
minuti=Calendar.getInstance().get(Calendar.MINUTE);
secondi=Calendar.getInstance().get(Calendar.SECOND);
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:31   #4
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
A quanto ne so Calendar non si sincronizza con alcun server..
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:39   #5
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
sis incronizza col sistema, ma il sistema si sincronizza con url, quindi....certo che se non ti colleghi!!!
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:48   #6
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Beh.. questa può essere una soluzione.

Però è concettualmente errata, perché presupponi che chi lo usa ha il timer di sistema sincronizzato.. certo, per un utilizzo casalingo funziona.
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:03   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci sono server adatti per la sincronizzazione... ma non mi ricordo come si chiama il protocollo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:27   #8
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ci sono server adatti per la sincronizzazione... ma non mi ricordo come si chiama il protocollo
NTP (protocollo di trasporto UDP su porta 123). Io uso su linux il demone (servizio per chi è abituato alla terminologia Win) 'ntpd' per sincronizzare ora e data di sistema in automatico. Il protocollo applicativo NTP è consultabile sul sito
http://www.ntp.org/index.html
Il tutto è in ottica GPL, quindi è possbile vedere anche l'implementazione del demone ntpd di linux. Ovviamente il tutto in C.
In questo modo fare un programma che sincronizza l'ora sfruttando i server che comunicano con NTP (e sono tanti, pubblici, ed una lista la potete trovare qui) è davvero semplice: il risultato è garantito (il protocollo prevede anche il tempo che intercorre tra la richiesta dell'ora ed il tempo che i dati vengano trasferiti dal server, quindi grande precisione).

Ciao
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:43   #9
Bitru
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 31
dunque il programma deve esssere autonomo quindi non deve dipendere da timer del pc deve,in poche parole, dare la possibilita all'utente di scegliere il server data/time e funzionare seguendo quello... il linguaggio...be possibilmente Visual basic se no cerchero di adattarmi anche a java..ma ripeto sarebbe molto piu gradito visual
__________________
Pentium 4 3Ghz OC 3,6Ghz ,ram v-data 2x256 2-3-3-8 dual-channel attivato,mobo asus p4-p800 e deluxe ,video nvidia geforce 5700,Audio Audigy 2 casse inspire 6.1 6700 alim:400W
Bitru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 20:23   #10
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Bitru
dunque il programma deve esssere autonomo quindi non deve dipendere da timer del pc deve,in poche parole, dare la possibilita all'utente di scegliere il server data/time e funzionare seguendo quello... il linguaggio...be possibilmente Visual basic se no cerchero di adattarmi anche a java..ma ripeto sarebbe molto piu gradito visual
Rileggi il mio post precedente Preciso il fatto che puoi implementare tranquillamente il client NTP in visual basic: NTP è infatti un protocollo a livello applicativo, e la comunicazione tra client e server è fatta sempre con socket UDP (che in VB sono tranquillamente gestiti). Devi solo andare sul sito che ho indicato prima per leggere le specifiche del protocollo per poterlo utilizzare (in pratica per conoscere i comandi che un server NTP si aspetta per comunicare data e ora, nonché il formato dei dati restituiti dal server.)
Mi pare che questa sia la soluzione più semplice per i tuoi scopi, e soprattutto non avrai mai problemi nell'avere un server pubblico NTP (che è uno standard intenazionale): ce ne sono diversi anche in italia, i principali sono:

tempo.ien.it (Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris)
tempo.cstv.to.cnr.it (Centro Studi per la Televisione del C.N.R.)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Spotify contro i podcast truffa: rimossi...
Ford F-150 Lightning è di nuovo i...
Samsung annuncia la compatibilità...
Da Asus e Bethesda un bundle esclusivo d...
Giochi a 90 euro? Secondo un ex dirigent...
BYD si prepara a invadere il mercato del...
L’infrastruttura dell’intelligenza per N...
Costano pochissimo e vanno bene: i table...
Servizi di streaming in Italia: Netflix ...
Prezzi per telefonia e servizi di comuni...
Crescono le connessioni in fibra FTTH e ...
Cybertruck, Tesla apre finalmente alle p...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Samsung TV Plus ai arricchisce con quatt...
Windows e ripristini Bitlocker dopo gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v