|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1408/index.html
Intel non attende l'anno nuovo per presentare il primo processore con processo produttivo a 65 nanometri. Si tratta della cpu Pentium EE 955, basata su core Presler che reintroduce cache L2 da 2 Mbytes, bus a 1.066 MHz su architettura Dual Core e che, grazie alla tecnologia HyperThreading, rende disponibili 4 core logici al sistema Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
il solito polpettone ma a 65 nm, i quali curiosamente fanno impennare i consumi in idle (il che potrebbe voler dire che i problemi di leakage sono aumentati, com'era lecito aspettarsi), anche se d'altro canto permettono di limarli leggermente in full load e nel contempo di dare un margine di overclock decisamente interessante... che dire, aspettiamo le cpu intel di nuova generazione, ovvero quelle basate sull'architettura del pentium m, perchè per il momento non c'è proprio storia, in particolar modo se parliamo di performance per watt (tra l'altro: ma in una web farm chi vorrà mai gli xeon a 65 nm per quei server mediamente scarichi, ovvero spesso in idle, dato che consumano di più solo a star lì ad aspettare?)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
|
mah
sentite io non so proprio che dirvi ma a me sto super lancio non sembra niente di che!!!!!! a parte il rendering dove cmq non domina alla grande è sempre dietro a svariati amdma la cosa che piu mi ha sorpreso sono i consumi allucinanti!! mah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
quoto Fx...
...sul fattore "alimentare" dell'annuncio... infatti si tratta sempre della solita minestra riscaldata :P
Secondo me questo lancio serve più a Intel per cominciare ad affinare sin da subito il nuovo processo produttivo che non al potenziale bacino di utenza (prossimo allo ZERO... imho) Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
LOL non dovevano migliorare i consumi???
x Corsini: in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1408/7.html nel secondo grafico i colori blu/verde sono accoppiati in maniera errata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Non mi sembra niente di nuovo.
Anzi qualcosa di già visto purtroppo. Possibile che Intel non riesca a far diminuire i consumi e il calore prodotto?
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
mpf... non che i 65 nm abbiano portato proprio dei grandi benefici...
Speriamo nella prossima generazione! Impressionante invece l'athlon x2 4800+ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Sgomento
Che delusione. Non dovevano risolvere i problemi di temperature e correnti parassite con i 65nm??
Questa è la dimostrazione che è proprio il disegno del processore che causa i problemi, altro che le famose istruzioni 64 bit o i transistor in più. Non mi spiego come AMD abbia recuperato 30 watt e intel non sia capace di fare altrettanto. Speriamo in voi due: Conroe e Woodcrest |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Continuo ancora a pensare che, per chi ha un pò (non molta....) pratica, il miglior acquisto rimane un venice single core da portare a 2.6 2.7ghz, e si è portato a casa un signor computer per fare tutto. Poi per esigenze specifiche... il discorso cambia... ma per fare di tutto un pò... Deludente questo 65nm, dalle specifiche mi aspettavo di più! 2m di cache... ht... 1066....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
è già migliorato qualcosa in casa intel, rispetto alla prima serie dual core: il bus a 1066Mhz rende di più di quanto mi aspettassi e a sorpresa anche nei giochi se la gioca bene con i top di gamma AMD. per i consumi e il calore... lasciamo perdere.
a mio parere conviene sicuramente comprare una cpu dual core al giorno d'oggi per rendere più duraturo l'investimento nel tempo visto che anche i giochi si stanno evolvendo velocemente per sfruttarli a dovere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
|
A parte alcune applicazioni professionali, per tutto il resto non mi sembra un granché, visto anche il prezzo.
Ormai abbiamo capito: per uso base/ufficio un Sempron va altrettanto bene, investendo su un HD SCSI 15k si noteranno molti più benefici... che appunto cercherò di comprare tra un mesetto o due. Per il prossimo turno, credo che punterò su un AMD X2... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
i giochi che sfruttano il dual core? sono solo chiacchiere,gli fps non variano se non di pochissimo...
non ci sono motivi per acquistare un PD della intel,ora. molto meglio un Northwood o un Prescott 6xx, i giochi vanno alla grande ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Direi di parlare anche di AMD... visto che ultimamente non mi sono molto informato, qualcuno potrebbe dirmi quali sono le novità che presenterà nel 2006!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
|
Direi che l'Elver (Elver Presler
![]() Temo che l'ulteriore miniaturizzazione a 65 nani sia ancora piuttosto acerba, però un plauso va fatto allo sforzo di intel di recuperare il terreno perduto. Onestamente, viste le ram usate e il bus così (quad)pompato mi sarei aspettato qualcosa in più. Stendiamo un velo pietoso sui consumi. Roba da blackout! Le temperature saranno tipiche dei forni a microonde.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
x Codename47
AMD presenterà:
Supporto ale DDR2, passaggio ai 65nm e forse le famose feature per la virtualizzazione dei sistemi operativi. Ora è vero che arriverà dopo Intel tutte e tre le volte, ma questo valeva anche per il passaggio ai 90nm e si sa chi ha beneficiato di tale innovazione... Non sempre arrivare dopo significa sbagliare, specie ora che AMD nel settore Desktop e Server, conta su un leggero (sottolineo "leggero") vantaggio tecnico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Deludenti le prestazioni di consumi/temperature del processo a .065 , mi aspettavo
molto di piu' (almeno un processore che stesse sotto i 200W in full load....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
|
Già, non vedo nessun motivo per un accuisto del genere.
Intendo nessun applicazione o utilizzo specifico che giustifichi la spesa sia inziale che di bolletta, per un processore siffatto. Me ne incarti due grazie! ^__^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Qui siamo alla frutta, anzi l'abiamo già mangiata 6 mesi fa!
![]() ![]() ...a forza di stra-ripetermi, io dico aspettiamo che intel levi dalle @@ questi Pentium4 e si concentri sulle evoluzioni desktop-workstation dei Pentium M. Piccola riflessione: immaginate se intel non avesse i Pentium M ? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma tutto ciò dove ci porta? Per me al momento fatidico un cui l'architettura net burst venne scelta al posto di quella ottima dei Tualatin (PIII S) per abbagliare gli utonti con tanti tanti Mhz...Se invece di ciò continuavano con il Pentium III e gli mettevano un bel PR Rating Nr. (come stanno facendo ora... ![]() Vabbhe i soldi li han fatti lo stesso.... P.S. giusto per dare a Cesare ciò che è suo ![]() ![]() Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 27-12-2005 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
Grazie mille per le info, sicuramente straccierà la intel anche stavolta, soprattutto in ambito "prestazioni nei giochi", ed è proprio amd che mi interessa per un possibile upgrade del pc... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Quote:
nel tempo e minore rumorosita' delle ventole) il vantaggio di AMD non e' che sia proprio "leggero". Per chi non fosse convinto proverei a dare uno sguardo ad esempio ai Sempron 64 Revision E: il mio 3100+ continua a stare sotto i 30 gradi in idle e sotto i 38 in full load col dissipatore originale AMD. Ci sono overclockers che han portato questi processori da 1,6 Ghz a 2,6 e passa.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.