Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 23:10   #1
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Rodaggio motore auto... che bella cosa!!!

Ragazzi voi non ci crederete ma ho conosciuto una persona ke asserisce che il rodaggio del motore è una cosa inutile una balla che si son inventati i concessionari e quando gli ho detto che invece il rodaggio è una cosa utilissima per la durata del motore ha avuto la presunzione di dirmi che non capivo nulla di motori e ke ovviamente nemmeno la maggior parte o diciamo tutti quelli che lo fanno (il rodaggio) ora questa persona ha acquistato una GP multijet da 90cv e la ha portata alla velocità max tirandola ben benino subito dopo esser uscito dal concessionario!!! Ma secondo voi questo tale è normale? e soprattutto il fatto di aver stirato subito il motore non gli causerà un aumento enorme dei consumi in futuro oltre a danni al motore stesso? )Inoltre asserisce di essere un gran conoscitore di motori!!!Mah forse sono io che sono pazzo
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento

Ultima modifica di Gianni1482 : 23-02-2006 alle 23:15.
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:23   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482
Ragazzi voi non ci crederete ma ho conosciuto una persona ke asserisce che il rodaggio del motore è una cosa inutile una balla che si son inventati i concessionari e quando gli ho detto che invece il rodaggio è una cosa utilissima per la durata del motore ha avuto la presunzione di dirmi che non capivo nulla di motori e ke ovviamente nemmeno la maggior parte o diciamo tutti quelli che lo fanno (il rodaggio) ora questa persona ha acquistato una GP multijet da 90cv e la ha portata alla velocità max tirandola ben benino subito dopo esser uscito dal concessionario!!! Ma secondo voi questo tale è normale? e soprattutto il fatto di aver stirato subito il motore non gli causerà un aumento enorme dei consumi in futuro oltre a danni al motore stesso? )Inoltre asserisce di essere un gran conoscitore di motori!!!Mah forse sono io che sono pazzo


quella del burn in rapido a pressione e' anche lei una tecnica di rodaggio ... non molto usata o conosciuta ma esiste.

Il problema e' che per fare in modo che funzioni occorre che l'alesatura sia ancora "di fabbrica" cioe' che NESSUNO (concessionario o in fabbrica) abbia fatto girare il motore prima,informazione che non sempre si ha a disposizione.

Se il motore ha gia' girato bisogna fare il rodaggio in maniera tradizionale.

In teoria se eseguita perfettamente la tecnica rapida ha risultati migliori rispetto al rodaggio tradizionale , pero' se si sbaglia si compromette il motore , diciamo che con la tradizionale si ottiene sempre un risultato intermedio , con la rapida si puo' avere un motore eccellente cosi' come un motore pessimo.

io preferisco la tradizionale, piu' che altro perche' il rodaggio non interviene sul solo motore ma su tutta la machina.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE

Ultima modifica di Athlon : 23-02-2006 alle 23:25.
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:23   #3
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Che il rodaggio sia ormai quasi inutile è fuori dubbio. Il rodaggio serve per favorire l'accoppiamento dei vari componenti, ma grazie alle tolleranze ridotte dei macchinari di produzione la sua utilità si sta sempre più riducendo. Al punto che spesso anche i concessionari consigliano come rodaggio semplicemente di non tirare le marce basse. Certo che uscire dal concessionario e stirare la prima non è proprio una bella idea.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:27   #4
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Per stirarla intendevo che ha raggiunto i 180 di tachimetro... ma così si può parlare di rodaggio corretto?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:28   #5
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482
Per stirarla intendevo che ha raggiunto i 180 di tachimetro... ma così si può parlare di rodaggio corretto?

Non è tanto la velocità quanto i giri del motore il problema.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:36   #6
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Non è tanto la velocità quanto i giri del motore il problema.
Infatti cmq alla velocità massima i giri del motore sono molto elevati (sui 4000 visto che è diesel) quindi secondo voi almeno non fa bene al motore no?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:38   #7
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482
Infatti cmq alla velocità massima i giri del motore sono molto elevati (sui 4000 visto che è diesel) quindi secondo voi almeno non fa bene al motore no?

Decisamente no.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:41   #8
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Decisamente no.
allora deduco che tale 'genio' è un pirla?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:56   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm

questo e' uno di quelli che predilige il burn-in rapido , nella pagina e' anche spiegato come funziona
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:25   #10
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
esiste.. ma troppo pericoloso.

meglio il rodaggio tradizionale.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:22   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482
allora deduco che tale 'genio' è un pirla?
Un Signor Pirla
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:10   #12
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Non è tanto la velocità quanto i giri del motore il problema.

Nelle istruzioni sul rodaggio consigliano di non superare un certo regime ma anche di non superare una certa velocità massima.
Io di motori non me ne intendo ma questo è quello che consigliano i costruttori
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:11   #13
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm

questo e' uno di quelli che predilige il burn-in rapido , nella pagina e' anche spiegato come funziona
ma per fare vera informazione nn sarebbe meglio affidarsi allo scritto/pubblicazione di qualche ingegnere progettista in materia (se esiste) del settore.Oppure ai consigli della casa?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:36   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14111
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm

questo e' uno di quelli che predilige il burn-in rapido , nella pagina e' anche spiegato come funziona
ma secondo me e' una discreta cavolata, gia' dal fatto che dice di ottenere piu' cavalli con questo metodo... -.-
magari raggiunge prima la potenza nominale del motore rispetto al rodaggio tradizionale, ma alla fine i cv saranno sempre quelli e i rischi di rottura invece sono maggiori...
le lavorazioni moderne consentono tolleranze molto piu' precise, percio' il rodaggio e' meno drastico rispetto al passato, ma va cmq fatto perche' in un motore nuovo tutti gli accoppiamenti vengono fatti appositamente "stretti" che con il tempo si andranno a stabilizzare...
proprio con queste tolleranze "strette" in un motore nuovo ci sono molti piu' attriti ripetto al motore rodato, per questo gli accoppiamenti girano a temperature piu' alte nei punti critici e di conseguenza il motore diventa piu' delicato e andarlo a sforzare puo' causare rotture a breve termine.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:58   #15
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Che il rodaggio sia ormai quasi inutile è fuori dubbio. Il rodaggio serve per favorire l'accoppiamento dei vari componenti, ma grazie alle tolleranze ridotte dei macchinari di produzione la sua utilità si sta sempre più riducendo.
*
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 11:14   #16
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Un Signor Pirla
Grazie mi ha confortato
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 08:30   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
confermo: il rodaggio serve per favorire l'accoppiamento tra i vari organi meccanici (che, necessariamente, con "collimano" alla perfezione appena usciti dalla fabbrica).

2-3000 km fatti senza tirare il motore direi che vanno bene, poi occorre dare una strizzatina ogni tanto se no si ottiene l'effetto opposto, ovvero un motore "seduto"

un diesel che fa max 4500 giri lo tirerei ogni tanto oltre i 4.000, un benzina da 6200 (come la mia yaris) ogni tanto la tiro un po' (oltre i 5000, difficilmente arrivo a 6000 a meno che non voglia fare lo sborone ma con una yaris c'è poco da sboroneggiare in giro ) e, dopo, si nota una maggiore elasticità e prontezza del motore

in genere, però, cambio intorno ai 3500 giri e amen: si risparmia anche benzina

quella del rodaggio tirando da subito il motore non la conoscevo, ma mi sembra veramente troppo rischioso, rischi di compromettere il motore. e poi pensa se, mentre lo stai tirando (quindi le velocità cominciano a essere "interessanti", tipo oltre i 100 in terza e così via) ti tocca frenare in modo un po' deciso e le pastiglie dei freni non sono ancora ben accoppiate ai dischi....
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 15:20   #18
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor

quella del rodaggio tirando da subito il motore non la conoscevo, ma mi sembra veramente troppo rischioso, rischi di compromettere il motore. e poi pensa se, mentre lo stai tirando (quindi le velocità cominciano a essere "interessanti", tipo oltre i 100 in terza e così via) ti tocca frenare in modo un po' deciso e le pastiglie dei freni non sono ancora ben accoppiate ai dischi....
Dillo a quel pirla che se la vantava con me e ke mi diceva che il rodaggio è una cosa assolutamente inutile ke si son inventati i meccanici.......
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 15:21   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482
Dillo a quel pirla che se la vantava con me e ke mi diceva che il rodaggio è una cosa assolutamente inutile ke si son inventati i meccanici.......

scommetto che quello cambia macchina 3 volte al mese a causa di problemi al motore...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 15:26   #20
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
scommetto che quello cambia macchina 3 volte al mese a causa di problemi al motore...
beh cmq fino ad ora le ha avute tutte di seconda mano (dato che fa il rodaggio in questo modo per lui è stata una fortuna ) ora questa che è nuova non credo gli durerà a lungo.... e poi parlerà di inaffidabilità dei motori fiat......
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v