|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
E' sbagliato staccare la spina al pc?
Ciao a tutti, volevo avere un vostro parere...
Ogni volta che spengo il pc ho l'abitudine di staccare la spina della ciabatta a cui è collegato tutto (pc e relative periferiche). Mio padre è fissato che un pc più tutti i trasformatori delle periferiche assorbano una certa quantità d'energia, che si fa sentire in bolletta! Però mi è venuto un dubbio... La scheda madre ha una piccola batteria, a che cosa serve? Con la spina staccata si scaricherà più in fretta immagino. Quando è scarica che cosa succede? Il mio pc perderà data e ora? Il BIOS resterà settato come è ora oppure si resetterà alle impostazioni iniziali? Quali altri effetti collaterali potrebbero manifestarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Grazie dei tuoi consigli!
Al limite si cambierà batteria quando arriverà la sua ora! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Staccare la spina può solo fare bene al pc e al consumo di energia elettrica. Se la lasci attaccata l'alimentatore lascia in tensione alcune componenti, ad esempio da me la lucina rossa del mouse ottico rimane accesa, e l'alimentatore rimane tiepido.
Inoltre così eviti danni da fulmini e sbalzi di tensione. La batteria dura tranquillamente diversi anni. ![]()
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
per i fulmini e gli sbalzi c è sempre il gruppo di continuita'
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Certo, ce l'ho e stacco la tensione del pc con il suo apposito pulsante.
Comunque se arriva una fulminata proprio da te non c'è gruppo che tenga.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: San Lazzaro di Savena
Messaggi: 419
|
Sono d'accordo a staccare la spina o l'interruttore della ciabatta, fa solo bene al computer perchè cos' si raffredda! e poi un minimo di risparmio di energia c'è!!
![]()
__________________
Pc: Amd Athlon X2 3800+, Ram 1 Gb, Nvidia GeForce 6100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Se lo sbalzo di tensione non è troppo elevato il gruppo tiene.
Altrimenti si danneggia e/o perde la capacità di filtrare. Dipende sempre dalla fulminata, ovviamente quelle così potenti sono più rare. In ogni caso quando si avvicina un temporale forte è buona norma staccare tutto.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 143
|
Per me è sempre meglio staccare tutto, quando non si usa il pc.
Se non si vuole staccare io consiglio, anche per chi ha il gruppo di continuità, di installare sulla linea di alimentazione del pc apposite protezioni per le sovratensioni (si trovano nei negozi di materiale elettrico). IMPORTANTE: installate protezioni anche sulla linea telefonica, e durante temporali violenti staccate fisicamente i cavi, sia quelli di alimentazione, sia quello del telefono. Nei casi più gravi anche spegnere la ciabatta può non essere sufficiente. Ci vuole una buona dose di sfiga, ma una scarica atmosferica di quelle giuste non avete idea di cosa può combinare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 187
|
Quote:
L'anno scorso un fulmine ha colpito la linea telefonica a poca distanza da casa mia e ha fulminato 2 dei 3 telefoni che ho in casa + il modem 56K e non solo... mi si è fulminata anche la scheda madre! ![]() Il fulmine ha trovato strada libera attraverso la porta COM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
Quote:
Quote:
certo che se arriva un fiulmine, nulla lo ferma... (parlo di un fulmine vicino... certo che se colpisce solo il palo della luce, qualche speranze c'è.. ma se colpisce la casa a 5mt.... ![]()
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 143
|
Il gruppo di continuità ha senz'altro le sue protezioni, ma io consiglio comunque di installare protezioni apposite per sovratensioni. Sono delle apparecchiature che, se la tensione rimane nei limiti stabiliti, si comportano come isolatori, mentre oltre una certa soglia di tensione diventano conduttori e scaricano la tensione verso terra (sempre che ci sia una messa a terra).
Determinante è l'energia del fulmine. Fino ad una certa soglia gli scaricatori svolgono bene il loro compito senza danneggiarsi, poi assolvono al loro compito ma si distruggono, magari salvando un più costoso gruppo di continuità. Se il fulmine colpisce la linea vicino a casa, può letteralmente far esplodere cassette di derivazione, prese e ogni cosa incontra sul suo cammino. Quante più protezioni hai (magari in serie: scaricatori + gruppo), meglio è. C'è poi un altro discorso da fare: io nel mio ufficio ho un pc principale, un vecchio pc che uso raramente, un notebook, 3 stampanti, uno scanner, modem analogico, switch di rete, centralino telefonico, cordless. Sotto gruppo di continuità (che non ha anche protezioni per il telefono), ho collegato solo il pc principale ed i suoi 2 monitor. Chi mi protegge le altre apparecchiature? Comunque torno a ripetere: ci vuole una buona dose di sfiga, ma un fulmine che colpisce la linea elettrica o del telefono vicino a casa, può danneggiare un pc anche con scaricatori, gruppo di continuità, ciabatta spenta. Unico modo per essere veramente sicuri al 100% ? Staccare la spina! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
questo porta a costi inferiori, (te lo garantisco...) qualità dei singoli prodotti migliore, e soprattutto, se uno si rompe, io nn perdo la protezione ovunque... ma solo x quel utilizzatore a cui era attaccato il gruppo... Quote:
Quote:
fidati che quando ci sono i temporali io mi fregavo le mani (quando lavoravo in un negozio dove si faceva vendita) xchè sia chi lasciava attaccato il tutto, o anche chi staccava tutto e quando era passato il temporale, anche 8 ore dopo.. riattaccava il pc alla spina, l'alimentatore saltava... xchè ci possono essere degli accumoli di corrente, ecco xchè nn serve a gran che staccare la psina.. ma deve essere coadiuvata da un filtro...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 143
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.