Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 09:30   #1
maumag7777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
alice adsl su SUSE 10.0

Ciao a tutti,
ho un problema che forse è già stato affrontato più volte in questo forum... ma provo a vedere se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione ulteriore...
ho installato Suse 10.0 sul mio desktop e poi ho tentato di configurare la connessione alice ADSL. Il mio modem è il modello telecom EB1070 (nero con logo alice), con uscita ethernet. Ho già utilizzato questo modem con altre distribuzioni (Ubuntu e Knoppix), su cui ha funzionato senza grossi ostacoli.
Ho seguito passo passo le varie indicazioni che ho trovato su internet nei vari forum....
Allora, ho configurato tramite YAST la scheda di rete, questi sono i parametri che ho impostato:

IMPOSTAZIONE STATICA IP : 192.168.1.0
MASCHERA DI SOTTORETE : 255.255.255.0
DNS 1: 212.216.112.112
DNS 2: 212.216.172.62
GATEWAY : nessuno (ma ho tentato anche con 192.168.1.0)

sulla parte di configurazione DSL ho impostato nome provider (aliceadsl), psw etc...

fatto questo, ho verificato la configurazione tramite il comando route -n, in cui correttamente è apparso l'IP che ho impostato; poi ho lanciato
ping 151.1.244.200 per vedere se il modem risponde... è uscito questo msg ricorrente:
192.168.1.0|CMP_SEQ1Destination host unreachable
ho tentato di lanciare più volte KInternet (a forma di spina in basso a destra nella barra delle applicazioni) e questo è l'errore:
timeout waiting for PADO packets
unable to compleate PPPoE discovery

se invece provo a lanciare il browser, nessun errore, ma pagina bianca e continua a caricare
insomma, ho la sensazione di essere vicino all'obiettivo, ma temo di sbagliare qualche passaggio. Aiuto!
maumag7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 09:54   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ma è un modem o un router ?

Se è un modem devi usare in Yast la parte relativa ai modem, se è un router non puoi avere indirizzo ip locale 0.

Intanto devi sapere gli indirizzi ip del router (che se ha sia usb che Ethernet ne ha due - nel mio (router di altro operatore) è 1 per la Eth0 e 2 per la USB).

Devi mettere come gateway l'indirizzo ip dell'interfaccia che stai usando e al tuo pc dai qualunque numero finale, ma non 0 o 255. Metti 10 che va sempre bene.

Perchè hai pingato quell'indirizzo ?

Aggiunta:
Dal manuale il modem sembra che sia raggiungibile con 192.168.1.1, quindi questo deve essere il tuo gateway.
Inoltre nella schermata di esempio si vede un client connesso con il 192.168.1.2, ma ti consiglio di dargli il 192.168.1.10 che siamo sicuri di non entrare in conflitto con nulla.

Ma il manuale del modem non ce l'hai ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 25-02-2006 alle 10:10.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 14:27   #3
maumag7777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Grazie innanzitutto per la risposta immediata!
Allora, effettivamente ho trovato su internet il manuale del modem in questione, effettivamente sembra suggerire per il gateway l'IP 192.168.1.1. Quindi ho impostato il gateway, poi ho impostato 192.168.1.10 per il client. Purtroppo il risultato è sempre lo stesso, quando lancio KInternet il modem sembra non rispondere. Ho tentato anche con IP client 192.168.1.2, come scritto sul manuale...
Forse può essere d'aiuto, questo è quanto risulta lanciando il comando "route -n" da terminal:

Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
169.254.0.0 0.0.0.0 255.255.0.0 U 0 0 0 eth0
127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo
0.0.0.0 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
maumag7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 17:03   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Allora, ho cercato un po' in rete e ho capito che l'EB 1070 non funge da router, quindi è un modem.

Per cui devi farlo riconoscere come modem, e dopo puoi lanciare il programma di connessione.

SE fosse un router, si connetterebbe 'da solo' e allora sì che attraverso la config della rete potresti navigare.

Col tuo modem devi fare un collegamento PPP (da root: pppoeconf).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 25-02-2006 alle 17:14.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 09:58   #5
maumag7777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
infatti su ubuntu e knoppix avevo configurato il modem semplicemente lanciando il comando pppoeconf da root... ma su suse non me lo riconosce, mi da "command not found", forse la sintassi è diversa?
maumag7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 10:40   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Cerca nello start di kde qualcosa tipo kppp eccetera.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:36   #7
iperuber
Senior Member
 
L'Avatar di iperuber
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: milano
Messaggi: 967
Per prima cosa devi attivare la scheda di rete con Yast.
Vai su dispositivi di rete e clicca su SCHEDA DI RETE
vedi che sia selezionata IMPOSTAZIONE STATICA DELL'INDIRIZZO.
metti nella casella INDIRIZZO IP: 192.168.1.2
metti nella casella MASCHERA DI SOTTORETE : 255.255.255.0
clicca su SERVER DEI NOMI.
in alto ci dovrebbe essere NOME HOST: linux (di default) e NOME DI DOMINIO: site
metti nella casella SERVER DEI NOMI : 192.168.1.99
e nella casella DOMINIO DI RICERCA1: site

ti consiglio ora di riavviare il PC....

ritorna ora in Yast nella sezione DISPOSITIVI DI RETE -> DSL

configura i servizi DSL
seleziona nella casella MODALITA' PPP: PPP over Ethernet
verifica che la casella VPI/VCI sia vuota
setta il tipo di ATTIVAZIONE: manuale (per alice free)
clicca su PROSSIMO e fregatene degli stati...
quando ti chiede : NOME PROVIDER: telecom
inserisci NOME-UTENTE e PASSWORD

verifica che le caselle : MODIFICA DNS QUANDO CONNESSO e RILEVAMENTO AUTOMATICO DEL DNS siano spuntate.

clicca su prossimo e NON configurare la posta quando te lo chiede.....
alla fine ti apparirà l'icona di Kinternet per la connessione.
cliccaci sopra col tasto destro e scegli: VISUALIZZA LOG
poi clicca sopra l'icona e vedrai che inizia a connettersi.
di solito all'inizio ti dice: non posso fae MTU e MRU a 1500... ecc. ma non ti preoccupare.
L'importante è che dopo circa 5 secondi circa ti esca la scritta :
STATUS: CONNECTED!

è tutto..... scusa la lungaggine...
Ciao,
Iperuber

PS: vendo nokia 1101, Samsung X640, stampante LQ 300.
__________________
Trattative concluse con successo con: Dr.Adder, daro233, el xuzz, Insane_Tech, Celly, ShinAkuma, Goldstyles, blaue.angel, capo82pjk, bevy, sebastianvalmont, dnclover, gianluca_1986, Estero, Beppe80, overfusion, Clelug, Pumpkins, spaun68, beppe, aristotele, xketto85x, Verdeosso
iperuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:42   #8
maumag7777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
...ho provato a cercare KPPP ma non ho trovato nulla di simile...
mi da questo errore se provo a cercare con "find / -name "kppp" -print":

linux:~ # find / -name "kppp" -print
/opt/kde3/share/doc/HTML/it/kppp
find: WARNING: Hard link count is wrong for /sys/devices: this may be a bug in y our filesystem driver. Automatically turning on find's -noleaf option. Earlier results may have failed to include directories that should have been searched.
find: /media/floppy: No medium found
maumag7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:45   #9
iperuber
Senior Member
 
L'Avatar di iperuber
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: milano
Messaggi: 967
per quello che so io, kppp lo può lanciare soltanto un utente root. Io utilizzo Kinternet, lo trovi sul DVD - CD di instal di SUSE. Per installare programmi che non sono installati di default nella distro devi passare dal pannello Yast. Non sarà difficile individuare quello che ti serve


PS: i programmi installati come KPPP o Kinternet vanno a finire in applicazioni -> internet perchè fai una ricerca da root?
__________________
Trattative concluse con successo con: Dr.Adder, daro233, el xuzz, Insane_Tech, Celly, ShinAkuma, Goldstyles, blaue.angel, capo82pjk, bevy, sebastianvalmont, dnclover, gianluca_1986, Estero, Beppe80, overfusion, Clelug, Pumpkins, spaun68, beppe, aristotele, xketto85x, Verdeosso

Ultima modifica di iperuber : 26-02-2006 alle 13:48.
iperuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 16:24   #10
maumag7777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
grazie x i suggerimenti dettagliati...
allora, la procedura suggerita è quella che avevo già seguito nei miei tentativi, con l'unica vera differenza nel DNS primario, che io avevo impostato 212.216.112.112... comunque quello che compare sul log quando lancio KInternet (cliccandoci sopra) è:

timeout waiting for PADO packets
unable to compleate PPPoE discovery


tutto questo dopo 15-20 secondi in cui segnala:
STATUS: IS CONNECTING
maumag7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:07   #11
maumag7777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
...ho installato KPPP da YAST, ma non credo che faccia al caso mio....
mi serve qualcosa di analogo al PPPOECONF delle altre distro, con cui ho configurato internet in un batter d'occhio....
maumag7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v