|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
domanda a tutti i compositori e musicisti del forum
ciao!
![]() sarei interessato a sapere qual è il vostro approccio alla composizione. se componete da soli o in gruppo e quali sono i vostri metodi per scrivere i vostri pezzi. per instradarvi nel rispondere a una domanda che può apparire un po' generica vi chiedo anche: quando vi approcciate allo strumento per comporre una canzone ce l' avete già in testa o le idee vi vengono improvvisando? e quando siete nelle sale prove con l'eventuale gruppo...tirate fuori le idee lì o proponete cose vostre composte individualmente? e poi...nel caso non abbiate a disposizione tutti i musicisti che vi servono...teorizzate voi le parti che andrebbero suonate con gli altri strumenti? spero di essere stato chiaro...ma non essendo un musicista non mi è facilissimo calarmi nella parte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
nella maggior parte dei casi si parte da un riff (tipicamente chitarra o basso) questo riff può venire casualmente improvvisando con lo strumento oppure ti si pianta in testa per qualche motivo altrettanto casuale, cosa che ti costringe a raggiungere lo strumento quanto prima per trascriverlo (prima che sbiadisca nel dimenticatoio), se non si ha la fortuna di avere il binomio orecchio assoluto/scrittura musicale ![]() Una volta che c'è un minimo di struttura si fa girare il pezzo in modo che il cantante ci trovi una linea melodica. Può essere che il cantante si registri il pezzo per lavorarci a casa. Può essere che il cantante dopo mesi non trovi una linea vocale, allora lo si coadiuva con il proprio strumento nel pescare una melodia decente. Può essere che dopo anni il pezzo si consolidi come strumentale ![]() Alternativamente per quanto possibile, e col basso è molto difficile, dal riff si può passare a buttar giù una struttura di massima da soli, aiutandosi con la chitarra o con la tastiera, in modo da poter lavorare di grosso con la progressione degli accordi ed arrivare in sala prove già con un abbozzo di pezzo da far girare. in un caso ho suonato con un batterista che arrivava in sala prove con le partiture per tutti i componenti (basso-chitarre-voce) compresi gli assoli. Niente di lasciato al caso, salvo correzioni o proposte degli altri componenti in fase di "assemblaggio". In altri casi (a me ne sono capitati due) si possono trovare il cantante e il chitarrista per lavorare "d'infezione" ![]() Ammazza come sono stato lungo, spero di non averti annoiato ![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
bella giovine!
![]() immaginavo funzionasse così infatti... ![]() mmmaaaaaaaaaa.... dimmi una cosa (domanda rivolta anche agli altri membri della hwu band ![]() o vi trovate bene lo stesso? e quali sono, i vantaggi e gli svantaggi rispetto al metodo "normale"? ![]() Ultima modifica di eriol : 18-05-2006 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
|
Di solito parto da un riff o da una sequenza di accordi che ho nella testa, oppure improvvisando sullo strumento.
La prima cosa che faccio è inciderlo tramite sequencer in modo tale da non dimenticarlo, poi ci lavoro un pò sopra aggiungendo altri strumenti (basso, batteria, a volte tastiere) per avere un'idea di come potrebbe suonare il brano. Di solito ci ritorno dopo un paio di giorni, a mente libera, per ritocchi eventuali. Porto la traccia in sala prove oppure la suono direttamente, con l'altro chiarrista/cantante vediamo di dare una struttura al pezzo, curando l'arrangiamento con bassista e batterista. Infine ci si trova una linea vocale e il cantante butta giù un testo... ![]()
__________________
HWBand Site - Scarica le canzoni della HWBand ! - LASCIA UN COMMENTO! 2 MINUTES TO MIDNIGHT (Iron Maiden) - BURN(Deep Purple) - INFINITE DREAMS(Iron Maiden) - ANOTHER DAY(Dream Theater) - I REMEMBER YOU (Skid Row) - THE FINAL COUNTDOWN (Europe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
|
Quote:
Per ora, con la HWU Band, si è inciso esclusivamente cover per cui il fattore improvvisazione è sempre stato inesistente e sinceramente non saprei dirti come si differenzi la creazione del brano dal modus operandi classico... Comunque non necessariamente sarebbe limitante, anzi... Si potrebbe provare però.... ![]()
__________________
HWBand Site - Scarica le canzoni della HWBand ! - LASCIA UN COMMENTO! 2 MINUTES TO MIDNIGHT (Iron Maiden) - BURN(Deep Purple) - INFINITE DREAMS(Iron Maiden) - ANOTHER DAY(Dream Theater) - I REMEMBER YOU (Skid Row) - THE FINAL COUNTDOWN (Europe) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
mancando l'interazione diretta il prodotto finale a parità di presupposti, avrà un altro 'feeling' andando nel noto prendi le registrazioni da studio, senza andare a fare il confronto con quelle 'live'... già se cambi solamente modalità di registrazione tra un lavoro fatto a tracce ed uno in presa diretta hai differenze notevoli. Credo che anche per il discorso compositivo la produzione a 'caldo' rispetto ad una trasportata su un piano individuale e 'separato' porti modi e risultati differenti, qualunque sia l'approccio compositivo adottato... Certo il fatto di azzerare fisicamente le distanze grazie a internet è un rovescio della medaglia alquanto interessante ![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
avete mai provato ninjam o ejamming (solo per mac e a pagamento forse...)? in sostanza io immagino (da esterno) che l'approccio collaborativo sia forse meno divertente e istintivo rispetto a quello tradizionale... però...potrebbe davvero rivelare risvolti molto interessanti... tipo la creazione di immani "net opere" a cui centinaia di musicisti danno il loro contributo suonando strumenti di ogni genere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
![]() (a meno di non usare strumenti virtuali forse.... ![]() quindi ti sei trovato male con ninjam? ma com'è esattamente la storia delle misure per aggirare il problema delle latenze? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.