Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2006, 19:48   #1
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
domanda a tutti i compositori e musicisti del forum

ciao!
sarei interessato a sapere qual è il vostro approccio alla composizione.
se componete da soli o in gruppo e quali sono i vostri metodi per scrivere i vostri pezzi.

per instradarvi nel rispondere a una domanda che può apparire un po' generica vi chiedo anche:

quando vi approcciate allo strumento per comporre una canzone ce l' avete già in testa o le idee vi vengono improvvisando?

e quando siete nelle sale prove con l'eventuale gruppo...tirate fuori le idee lì o proponete cose vostre composte individualmente?

e poi...nel caso non abbiate a disposizione tutti i musicisti che vi servono...teorizzate voi le parti che andrebbero suonate con gli altri strumenti?

spero di essere stato chiaro...ma non essendo un musicista non mi è facilissimo calarmi nella parte.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 11:51   #2
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da eriol
ciao!
sarei interessato a sapere qual è il vostro approccio alla composizione.
se componete da soli o in gruppo e quali sono i vostri metodi per scrivere i vostri pezzi.

per instradarvi nel rispondere a una domanda che può apparire un po' generica vi chiedo anche:

quando vi approcciate allo strumento per comporre una canzone ce l' avete già in testa o le idee vi vengono improvvisando?

e quando siete nelle sale prove con l'eventuale gruppo...tirate fuori le idee lì o proponete cose vostre composte individualmente?

e poi...nel caso non abbiate a disposizione tutti i musicisti che vi servono...teorizzate voi le parti che andrebbero suonate con gli altri strumenti?

spero di essere stato chiaro...ma non essendo un musicista non mi è facilissimo calarmi nella parte.
vediamo, per quelle che sono le mie esperienze:

nella maggior parte dei casi si parte da un riff (tipicamente chitarra o basso) questo riff può venire casualmente improvvisando con lo strumento oppure ti si pianta in testa per qualche motivo altrettanto casuale, cosa che ti costringe a raggiungere lo strumento quanto prima per trascriverlo (prima che sbiadisca nel dimenticatoio), se non si ha la fortuna di avere il binomio orecchio assoluto/scrittura musicale il riff viene proposto al gruppo, il batterista ci mette un tempo e si cerca di delineare la struttura del pezzo (strofe/ritornelli/bridge/assoli/break strumentali) tutti assieme a mo' di jam session.
Una volta che c'è un minimo di struttura si fa girare il pezzo in modo che il cantante ci trovi una linea melodica.
Può essere che il cantante si registri il pezzo per lavorarci a casa.
Può essere che il cantante dopo mesi non trovi una linea vocale, allora lo si coadiuva con il proprio strumento nel pescare una melodia decente.

Può essere che dopo anni il pezzo si consolidi come strumentale

Alternativamente per quanto possibile, e col basso è molto difficile, dal riff si può passare a buttar giù una struttura di massima da soli, aiutandosi con la chitarra o con la tastiera, in modo da poter lavorare di grosso con la progressione degli accordi ed arrivare in sala prove già con un abbozzo di pezzo da far girare.

in un caso ho suonato con un batterista che arrivava in sala prove con le partiture per tutti i componenti (basso-chitarre-voce) compresi gli assoli. Niente di lasciato al caso, salvo correzioni o proposte degli altri componenti in fase di "assemblaggio".

In altri casi (a me ne sono capitati due) si possono trovare il cantante e il chitarrista per lavorare "d'infezione" ognuno propone il suo e si cerca d'arrivare ad un punto d'incontro con la canzone praticamente già completata. In un caso i pezzi sono stati poi arrangiati nella loro forma definitiva con gli altri componenti in sala prove, nell'altro caso l'arrangiamento è stato addirittura completato in fase d'incisione ^^"

Ammazza come sono stato lungo, spero di non averti annoiato
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 14:29   #3
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
bella giovine!
immaginavo funzionasse così infatti...
mmmaaaaaaaaaa.... dimmi una cosa (domanda rivolta anche agli altri membri della hwu band ): secondo te il fatto di rinunciare all'improvvisazione e alle jam session "dal vivo" in sala prove in favore di un approccio più collaborativo, in cui vi scambiate file prodotti individualmente su forum o chat è un compromesso troppo limitante?
o vi trovate bene lo stesso?
e quali sono, i vantaggi e gli svantaggi rispetto al metodo "normale"?


Ultima modifica di eriol : 18-05-2006 alle 14:31.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 14:42   #4
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Di solito parto da un riff o da una sequenza di accordi che ho nella testa, oppure improvvisando sullo strumento.
La prima cosa che faccio è inciderlo tramite sequencer in modo tale da non dimenticarlo, poi ci lavoro un pò sopra aggiungendo altri strumenti (basso, batteria, a volte tastiere) per avere un'idea di come potrebbe suonare il brano.
Di solito ci ritorno dopo un paio di giorni, a mente libera, per ritocchi eventuali.
Porto la traccia in sala prove oppure la suono direttamente, con l'altro chiarrista/cantante vediamo di dare una struttura al pezzo, curando l'arrangiamento con bassista e batterista.
Infine ci si trova una linea vocale e il cantante butta giù un testo...

The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 14:49   #5
The Clansman
Senior Member
 
L'Avatar di The Clansman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Frosinone
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da eriol
bella giovine!
immaginavo funzionasse così infatti...
mmmaaaaaaaaaa.... dimmi una cosa (domanda rivolta anche agli altri membri della hwu band ): secondo te il fatto di rinunciare all'improvvisazione e alle jam session "dal vivo" in sala prove in favore di un approccio più collaborativo, in cui vi scambiate file prodotti individualmente su forum o chat è un compromesso troppo limitante?
o vi trovate bene lo stesso?
e quali sono, i vantaggi e gli svantaggi rispetto al metodo "normale"?

Senza dubbio partire da una base preimpostata significa perdere quasi totalmente l'improvvisazione.
Per ora, con la HWU Band, si è inciso esclusivamente cover per cui il fattore improvvisazione è sempre stato inesistente e sinceramente non saprei dirti come si differenzi la creazione del brano dal modus operandi classico...
Comunque non necessariamente sarebbe limitante, anzi...
Si potrebbe provare però....
The Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 14:55   #6
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da The Clansman
Si potrebbe provare però....
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 14:55   #7
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da eriol
bella giovine!
immaginavo funzionasse così infatti...
mmmaaaaaaaaaa.... dimmi una cosa (domanda rivolta anche agli altri membri della hwu band ): secondo te il fatto di rinunciare all'improvvisazione e alle jam session "dal vivo" in sala prove in favore di un approccio più collaborativo, in cui vi scambiate file prodotti individualmente su forum o chat è un compromesso troppo limitante?
o vi trovate bene lo stesso?
e quali sono, i vantaggi e gli svantaggi rispetto al metodo "normale"?

ci si può lavorare comunque, per me è una limitazione, non bloccante ai fini della produzione del lavoro ma in ogni caso io la vedo un po' come una limitazione...

mancando l'interazione diretta il prodotto finale a parità di presupposti, avrà un altro 'feeling'

andando nel noto prendi le registrazioni da studio, senza andare a fare il confronto con quelle 'live'... già se cambi solamente modalità di registrazione tra un lavoro fatto a tracce ed uno in presa diretta hai differenze notevoli.

Credo che anche per il discorso compositivo la produzione a 'caldo' rispetto ad una trasportata su un piano individuale e 'separato' porti modi e risultati differenti, qualunque sia l'approccio compositivo adottato...

Certo il fatto di azzerare fisicamente le distanze grazie a internet è un rovescio della medaglia alquanto interessante
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 15:00   #8
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
ci si può lavorare comunque, per me è una limitazione, non bloccante ai fini della produzione del lavoro ma in ogni caso io la vedo un po' come una limitazione...

mancando l'interazione diretta il prodotto finale a parità di presupposti, avrà un altro 'feeling'

andando nel noto prendi le registrazioni da studio, senza andare a fare il confronto con quelle 'live'... già se cambi solamente modalità di registrazione tra un lavoro fatto a tracce ed uno in presa diretta hai differenze notevoli.

Credo che anche per il discorso compositivo la produzione a 'caldo' rispetto ad una trasportata su un piano individuale e 'separato' porti modi e risultati differenti, qualunque sia l'approccio compositivo adottato...

Certo il fatto di azzerare fisicamente le distanze grazie a internet è un rovescio della medaglia alquanto interessante

avete mai provato ninjam o ejamming (solo per mac e a pagamento forse...)?

in sostanza io immagino (da esterno) che l'approccio collaborativo sia forse meno divertente e istintivo rispetto a quello tradizionale...
però...potrebbe davvero rivelare risvolti molto interessanti...
tipo la creazione di immani "net opere" a cui centinaia di musicisti danno il loro contributo suonando strumenti di ogni genere...
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 15:41   #9
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da eriol
avete mai provato ninjam o ejamming (solo per mac e a pagamento forse...)?

in sostanza io immagino (da esterno) che l'approccio collaborativo sia forse meno divertente e istintivo rispetto a quello tradizionale...
però...potrebbe davvero rivelare risvolti molto interessanti...
tipo la creazione di immani "net opere" a cui centinaia di musicisti danno il loro contributo suonando strumenti di ogni genere...
la web-orgia-jam provai ninjam tempo fa... è sicuramente un gingillo divertente ma secondo me ancora lungi dall'essere pienamente efficace, chissà con un internet le cui latenze siano azzerate
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 15:46   #10
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
la web-orgia-jam provai ninjam tempo fa... è sicuramente un gingillo divertente ma secondo me ancora lungi dall'essere pienamente efficace, chissà con un internet le cui latenze siano azzerate
eh purtroppo questo mi sa che è impossibile...
(a meno di non usare strumenti virtuali forse.... )

quindi ti sei trovato male con ninjam? ma com'è esattamente la storia delle misure per aggirare il problema delle latenze?
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 15:53   #11
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da eriol
eh purtroppo questo mi sa che è impossibile...
(a meno di non usare strumenti virtuali forse.... )

quindi ti sei trovato male con ninjam? ma com'è esattamente la storia delle misure per aggirare il problema delle latenze?
non che mi sia trovato male però sei sempre a disagio pensando che ci possono essere delle latenze introdotte dal 'mezzo'... misure per aggirare il problema... uh, non saprei
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v