Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 14:38   #1
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Ati drivers 8.22.5 fglrxconfig non funziona

qualcuno li ha provati? io li ho installati su ubuntu, ma non mi funzia fglrxconfig per configurare il tutto... help
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:09   #2
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
qualcuno li ha provati? io li ho installati su ubuntu, ma non mi funzia fglrxconfig per configurare il tutto... help
Prova con "aticonfig --initial"
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:36   #3
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
procedura che ho usato per installare gli ati drivers: "chmod +x ati-driver-installer-8.22.5-i386.run" e poi chiedeva di generare i pacchetti ma non dava il comando e mi sono rifatto ad una seconda guida, ho usato questo comando di un'altra guida "sudo sh ./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run --buildpkg Ubuntu/breezy" poi dato "dpkg -i *.deb".

L'altra guida da cui ho preso il comando diceva:
Codice:
"Compile the kernel driver: 
sudo module-assistant prepare
sudo module-assistant update
sudo module-assistant a-i fglrx

Update the xorg.conf file: 
sudo aticonfig --initial
che ovviamente ho saltato rifacendomi alla prima e dopo il "dpkg -i *.deb" ho dato "sudo module-assistant build,install fglrx-kernel" caricato il modulo fglrx nello xorg.conf e "modprobe fglrx".

Ora provo a riavviare e guardare se funziona fglrxconfig, in "ATI Control" non rileva la scheda perfettamente... speriamo in un riavvio...

PS: eventualmente per ripulira dal casotto che ho fatto (i vari comandi del module assistant, compilazioni drivers etc) posso ripulire semplicemente rimuovendo il tutto con "apt-get remove --purge"?

Ultima modifica di NLDoMy : 12-02-2006 alle 15:41.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:55   #4
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
CUT
Quando installavo il modulo fglrx con module-assistant su debian configuravo xorg con il comando "dpkg-reconfigure xserver-xorg" e fglrx mi compariva tra i moduli da sceglire insieme ai vesa ati etc.
Module-assistant (se non mi riccordo male) ti da la possibilità anche di disinstallare; comunque apt-get remove --purge dovrebbe fare il suo lavoro.
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:57   #5
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
ora funziona tutto tranne fglrxconfig, cmq setto a mano con -reconfigure xserver

thx è che sono molto paranoico in ste cose
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 16:10   #6
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
fglrxconfig era diventato obsoleto in favore di aticonfig.
magari lo avranno tolto del tutto
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 16:36   #7
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
io col 2.6.15 (compilato a mano) non c'è verso...le ho provate tutte. al diavolo ati e ubuntu, ma soprattutto me stesso
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 22:57   #8
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
i tentativi che ho fatto sono andati a buon fine, tranne che se invece di smanettare mi documentassi un po' sarei meno paranoico e capirei i diversi passaggi delle 2 guide senza pormi domande su come mai diversi comandi portino allo stesso risultato gh


ps: per il 2.6.15 e ati avevo davanti una faq oggi pomeriggio... ho chiuso senza salvare il link, qualcuno ha qualche link?

pss:sento puzza di bruciato, forse dal pc... si sarà tostato qualcosa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v