|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
6600GT e alte temperature
Ho comprato da due settimane una ASUS 6600GT AGP e vorrei dai più esperti qualche informazione sui seguenti problemi:
La temperatura rilevata del core della scheda ( dai driver NVidia ed altre utility) è molto elevata: in idle con solo Win XP è circa 45-50°C, con gioco PC tipo Need for Speed Most Wanted arriva dopo solo tre minuti a 85°C, ho rilevato dopo un'ora di gioco anche temperature di 98°C. Con case aperto non cambia di molto, la ventola della scheda gira comunque sempre in maniera uniforme alle varie temperature (non si sente nessuna variazione di rumore). Domande: sono normali queste temperature? E se no a che cosa può essere dovuto? Cosa posso fare eventualmente per abbassarle? La ventolina della scheda deve variare la sua velocità? Grazie e ciao a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 556
|
se la scheda non si blocca mai e si comporta sempre bene (intendo che non da artefatti o altri errori) tutto a posto IL SENSORE é COMPLETAMENTE SBALLATO!!! mi sembra strano che segni quelle temperature, ma se mai si blocca boh non saprei che dirti...segni particolari? facci sapere ciaoooooooooooooo
__________________
Case XASER3 I Enermax Liberty 500W I Mobo P5KC I 4 GB DDR3 XMS I [email protected] cooled by Zalman fatal1ty fs-c77 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
I driver della scheda danno come temperatura limite di default 127 gradi , quindi arrivare a 100 mi sembra normale.
Con rivaturner ho monitorato l'andamento giocando a fear ed arriva sui 90-95 gradi. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 579
|
Ciao, io ho una nvidia 6600gt e overclockata al massimo della sue possibilità senza artefatti (540/1100) e sotto stress con atitool arriva a 74 gradi!Con i giochi ancora meno! io ero preoccupato perchè mi sembrava tanto (con una 6600gt pcex della club 10 gradi meno) ma vedendo i tuoi dati in default il mio comp sembra un frigo! Secondo me è il sensore che sballa altrimenti avresti tanti artefatti (hai fatto un test? prova con atitool, la versione beta ti dice anche le temperature!). Oppure è il dissipatore che sta montato di merda e non dìssipa niente!
__________________
###Il vecchio PC che ricorderò sempre: DFI LanParty Ultra-D/\Opteron 146\/Gigabyte 6800GS/\2x1 Gb Vitesta 500\/Enermax EG465AX-VE### Affari con: Dal 2005 ad ora chi se li ricorda tutti? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 170
|
A me la leadtek 600GT AGP arriva a circa 75°C sotto sforzo giocando a NFSMW.
E mi si blocca dopo qualke ora di gioco ma non capisco ancora perchè.
__________________
Intel Core 2Duo E6400@3,4Ghz - TT XP90C - Asus Rampage Formula- 2Gb DDR2 800 Corsair XMS2- 2x Sapphire HD4850 - TT Soprano - Seagate 750Gb - Samsung SyncMaster 930BF - Logitech system 5.1 - Win XP SP2. 3DMark2006: 17000 - Ho fatto buoni affari con: GIAN.B, laba e alfredino85. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21650
|
Quote:
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 432
|
ciao io ho la tua stessa scheda
p.s.(la temperatura massima prima di avere dei problemi è 65°sotto sforzo,se è più alta col passar del tempo la buttate)ciao Ultima modifica di Jascin : 05-02-2006 alle 00:09. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1229
|
Quote:
__________________
PC :e6300 cooled by OCLABS PlexyBlock B3 - SLI 2*7800gt cooled by OC-LABS PlexyBlock G3 - Abit FP-iN9 sli - 2gb ddr2 800 extreme team group dark - 2*160gb - Hyper580wtypeR modular - Tt Armor Jr - Trattative - Armor Mod - VENDO DI TUTTO!!! VENDO PSP 6GB MEMORIA |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 432
|
scusa rileggi che ho scritto sopra forse non hai capito!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
edit
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
Quote:
Prova qualche altro gioco così vediamo se la temp max varia! G
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Ultima modifica di Guidooo : 06-02-2006 alle 00:16. |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Con altri giochi la temperatura è inferiore, il gioco che la scalda di più mi sembra proprio NFSMW. Con 3DMark05 NVtemplogger mi dà max 85°C con temp ambiente che arriva max a 55°C.
A titolo informativo, soprattutto per chi possiede una scheda come la mia, vi riporto la risposta del supporto tecnico ASUS che mi è arrivata nel frattempo e a cui avevo mandato una mail con i dati del mio primo post: Gentile cliente, le t emperature da lei rilevate, ci sembrano al quanto inferiori alla norma, sembra difficile abbassarle ulteriormente, puo' comunque provare a creare un ambiente di raffreddamento interno al case, con delle apposite ventole. Cordiali saluti. temp inferiori alla norma....chissà qual'è questa norma allora!! Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
Ad ogni modo anche tu come un'altro utente hai una temp ambiente molto alta. Probabilmente il sensore sarà posizioneto in una posizione infelice ma mi paiono comunque molti. Ventoline nel case ce ne sono? Io non ho una Asus ma la mia temp ambiente è 30-35°.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
Hai provato a vedere che frequenze ha la tua scheda? Non vorrei che fosse la asus da 550 - 1100, in quel caso potresti provare a downcloccarla un pò (le geppo come la mia in sign sono 500 - 900) Non sono sicuro di aver capito bene... praticamente non hai ventoline nè in immissione nè in estrazione eccezion fatta per quella dell'ali? In questo caso si, non sei messo bene, ma si può facilmente rimediare. Mettine almeno una in estrazione (che butti fuori l'aria) dietro, più vicino è alla scheda video meglio è. Di solito, nella maggior parte dei case dovresti poterne collocare almeno 1 da 80x80mm, se più grande, meglio. Per i connettori molex non vedo grossi ostacoli. Passa in un negozio di computer o di elettronica / materiale elettrico e chiedi uno sdoppiatore a Y molex. Oppure prendi una ventolina con attacco 3pin e attaccala alla mobo se lì hai connettori liberi, attento all'assorbimento in ampere, meglio se attorno a 0,15. Fai in modo che la tua Geppo Force abbia un cavo di alimentazione tutto suo e non condiviso con nessuna altra periferica. facci sapere.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Ultima modifica di Guidooo : 06-02-2006 alle 13:31. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Quote:
Proverò a mettere una ventola di estrazione ma non sono sicuro che il mio case sia predisposto, mi sembra di ricordare nel pannello posteriore solo una serie di forellini. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 432
|
per tutti!
lo dico per l'ultima volta i disippatori delle nuove schede video 6600gt come asus,point of wiew,sparkle,ecc.hanno un problema del c...o,il dissippatore non aderisce perfettamente alla gpu,il che vuol dire un aumento di temperatura abbominevole,anche le ram soffrono come cagne essendo coperte dal disippatore ma non raffreddate,.....l'unico modo per risolvere il problema è abbassare il dissippatore di almeno 4mm,togliendo i gommini in dotazione del dissi.e cambiarli con altri piu piccoli,cosi facendo il dissi.si abbassara e la temperatura in full scendera di 20°o cambiarlo con un zalman,e vedrete i risultati in full almeno 35°in meno(,con tutto il rispetto verso lo zalman,non può far scendere una temperatura cosi di 40°,cio fà capire che i dissippatori originali anche essendo fatti in rame,non vanno forte per il loro sistema di montaggio..ciao a tutti spero di essere stato chiaro Ultima modifica di Jascin : 06-02-2006 alle 21:25. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Più che altro sarebbe bello capire perchè, come dici tu, su TUTTE le schede dei distributori da te nominati(e son tanti) ci sono uguali problemi. Le hai provate tutte?...e poi perchè solo sulle ultime?....
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
grazie.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.



















