| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-01-2012, 00:23 | #1 | |||
| Bannato Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 7073
				 | 
				
				[Thread Ufficiale] Netgear DGND4000 Dual Band Gigabit DSL Modem Router
			 Netgear DGND4000 Dual Band Gigabit DSL Modem Router Premium Edition Questo thread e' dedicato al Netgear DGND4000 , uno degli apparati di punta di questo brand , e si occupa esclusivamente di tutto quello che riguarda questo prodotto , ogni altra richiesta non inerente l 'apparato oggetto del thread non verra' considerata . Il Netgear DGND4000 con la confezione di vendita , il bundle dove ovviamente oltre alla presa inglese e' presente anche quella per la rete elettrica italiana , viste del prodotto e dei led :          Dettaglio della parte frontale , posteriore e inferiore con relative funzioni :      Sito ufficiale: http://www.netgear.com/home/products.../DGND4000.aspx Data sheet: http://www.netgear.com/images/DGND40...1218-43563.pdf Video: http://www.youtube.com/embed/VYtNaiEFGVQ Quote: 
 Quote: 
 Link Download Center Netgear per documentazione e firmware : http://downloadcenter.netgear.com/it/ L' ultimo firnware ufficiale rilasciato e' il DGND4000 Firmware Version 1.1.00.15 : DGND4000 Firmware Version 1.1.00.15 Changelog Bug Fixes: -Fixed TCP port 32764 issue Firmware amod Per questo apparato è disponibile anche un firmware moddato da l' utente Alfonsor , già autore di quelli per il 3500 , ecc... Basato sull' ultimo firmare ufficiale .15 , implementa molte funzionalità aggiuntive sia per la sezione adsl che per quella router , per chi è interessato e volesse provarlo questo è il link del thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912 Procedura aggiornamento driver Adsl versione 39f Nota Bene: non mi assumo nessuna responsabilità nel caso qualcosa vada storto , quindi se decidete di fare questa procedura lo fate a vostro rischio e pericolo. Questa procedura permette di aggiornare il driver adsl originale del firmware ufficiale .15 all' ultima versione conosciuta per il chipset 6362 che equipaggia il 4000 , e nella casistica rilevata a seconda della linea può portare i seguenti vantaggi: 1)Migliori valori di Ping 2)Reattività di apertura delle pagine web migliorata 3)Allineamento della portante e ottenimento dell'ip molto più veloci di prima 4)Miglioramento della stabilità della linea su certi dslam e diminuzione degli errori CRC, HEC ecc. ecc. Di seguito come procedere: Quote: 
 D. Come faccio a entrare nel menu del router tramite browser ? R.Per entrare nel router potete fare in due modi: Digitando sulla barra degli indirizzi del borwser : http://routerlogin.net oppure digitando il classico: 192.168.0.1 . Dando successivamente invio comparira' la finestra di login , inserite i seguenti parametri e premete ok : User: admin password: password D. Posso usare l' Italiano nell' interfaccia del menu ? R.Anche se e' possibile selezionare l' Italiano , oltre ad altre lingue , e' caldamente consigliato di mantenere l' interfaccia del menu nella lingua inglese cioe' quella di default che peraltro non comporta nessun problema di comprensione o di chiarezza delle sezioni/opzioni . Cambiando lingua , caratteristica questa tra l' altro comune ad altri prodotti della Netgear , sono stati rilevati dei problemi sia grafici che funzonali , nello specifico la navigazione tra le varie sezioni del menu risulta appensantita e piu' lenta rispetto a quella con la lingua di default , e alcune scritte tradotte " sbordano " dai relativi tasti funzione come Applica , ecc... , mentre alcune non sono state proprio tradotte e risultano comunque in inglese , ma sopratutto sono stati rilevati dei bugs che insorgono appunto solo con la lingua diversa da quella di default , come ad esempio nella configurazione del timer di accensione/spegnimento automatico del WIFI , ecc... . D. Posso usare Telnet e variare l' snr ? R.Il DGND4000 e' dotato di chipset Broadcom e quindi e' pienamente compatibile con Telnet , e' anche possibile usare il Tool DMT nella versione v.8.07 per monitorare la linea , oltretutto molto comodo perche' incorpora anche un client Telnet per dialogare con il router . Link Donwload : DMT Tool v8.07 Per abilitare il telnet sul DGND4000 occorre dare questo comando (cliccate sopra il link praticamente) http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug Successivamente comparirà una finestra con scritto: "Debug enalbe" , il router e' abilitato a dialogare con il client telnet , questa operazione va' ripetuta ad ogni riavvio dell' apparato cosi' come la variazione del valore snr se impostato. Ecco uno screen del tool connesso al DGND4000 :  D. Posso variare il valore del MTU per adattarlo alle caratteristiche della mia linea ? R.Questo valore risulta corretto nel caso la linea utilizzi il protocollo PPPoE per la connessione , utilizzato dalla maggioranza degli ISP italiani , che nello specifico e' di 1492 , mentre se si intende utilizzare il protocollo PPPoA che per le sue caratteristiche intrinsche per esempio abbassa il valore dei ping il discorso e' diverso . Di default e per scelta degli ingegneri Netgear in caso di connessione con quest' ultimo protocollo il valore massimo selezionabile dall' interfaccia utente e' di 1458 , mentre il valore diciamo raccomandato e ottimale per gli ISP italiani e' di 1478 , in ogni caso e' possibile calcolare l' MTU ottimale per la propria linea tramite i passaggi descritti in questo thread : Calcolo MTU , realizzato da Raven e' molto chiaro ed esaustivo . Per settare quindi il valore dell' MTU dovremo ricorrere a Telnet e impostarlo digitando il seguente comando: nvram set wan_mtu=XXXX , dove "XXXX" è il valore dell' MTU da impostare , da notare che il settaggio restera' impostato in maniera definitiva e non occorrera' risettarlo ogni volta che accendiamo l 'apparato. D. Posso usare il router in posizione orizzontale ? R.Si e' possibile , premesso che la Netgear raccomanda di utilizzare l' apparato in posizione nativa ,cioe' verticale , per una questione di raggio di azione del wifi in virtu' del fatto che l' antenna della 5Ghz e' posizionata sulla base dello chassis e quindi con l' apparato in posizione orizzontale lavora in una situazione non ottimale , il supporto per mantenere il router in posizione verticale e' rimovibile senza problemi essendo inserito a pressione e senza viti di ritenzione , basta semplicemente sfilarlo con delicatezza per evitare di danneggiare gli incastri in plastica e si puo' rimettere in qualunque momento , inoltre in prossimita' dei quattro angoli dello chassis del router sono presenti quattro gommini che servono proprio per tenerlo in questa posizione e alzato rispetto al piano di appoggio per favorire l' aerazione . D. L' apparato scalda molto ? R.Il DGND4000 ha temperature di esercizio molto contenute e non ha alcun problema di surriscaldamento come ad esempio prodotti di altri brand concorrenti che richiedono particolari accorgimenti come supporti per alzarlo rispetto al piano di appoggio o ventole dedicate , oltre a essere dotato di dissipatori passivi sul chipset , ecc... ha anche delle feritoie lungo tutto il perimetro dello chassis che favoriscono l' aerazione e quindi il ricircolo dell' aria al suo interno. D. E' vero che il wifi di questo apparato e' scarso ? R.Il DGND4000 ha le antenne interne che sono ovviamente meno prestazionali relativamente al raggio di azione del wifi , ma solo nel caso di altri apparati molto distanti dal router ,peraltro non c'e' alcuna dimostrazione scientifica di questo discorso che come sempre e' soggettivo e dipende dalle condizioni di utilizzo , come la presenza di muri o altri ostacoli , c'e' da dire inoltre che molta di questa credenza deriva dal fatto che si tende ad associarlo ai suoi predecessori 3700 v1/v2 , mentre il DGND4000 ha la parte wifi rinnovata e non equiparabile a questi ultimi . D. Com' e' il DGND4000 in quanto a prestazioni e stabilita' ? R.Questo apparato e' molto prestazionale e stabile ,anche in caso di linee particolarmente problematiche come quelle molto distanti dalla centrale o rumorose , grazie al chipset Broadcom che fa' davvero la differenza in termini qualitativi e di efficenza ed e' inoltre compatibile con tutti gli apparati degli ISP italiani , molto probabilmente sotto questo punto di vista e' uno dei migliori prodotti presenti sul mercato . D. Ho problemi con la banda wifi 5Ghz, quando è attiva il router si blocca, cosa devo fare ? R.Da quanto è stato possibile appurare sono stati commercializzati dei lotti di produzione di questo apparato con un bug hardware che è all' origine del problema , e nonostante l' assistenza Netgear proponga dei firmware beta per risoverlo , dalla casistica si è rilevato come nella maggioranza dei casi non sono risultati risolutivi,quindi è assolutamente consigliato farsi sostiture l' apparato in garanzia anche perchè il problema si presenta praticamente da subito. Rispetto a quanto si pensava inizialmente , il problema è riscontrabile anche negli ultimi lotti prodotti e quindi il discorso resta sempre attuale, se non funziona correttamente procedere immediatamente con la sostituzione. Licenza Creative Commons Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/   Ultima modifica di Flying Tiger : 03-08-2015 alle 10:35. | |||
|   |   | 
|  12-01-2012, 20:35 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: MC 
					Messaggi: 1382
				 | 
				
				Netgear DGND4000
			 
		EDIT per cambio owner
		 
				__________________ Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 Ultima modifica di pegasolabs : 25-09-2013 alle 22:17. | 
|   |   | 
|  12-01-2012, 20:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 31879
				 |   il 3700 non è sul mercato manco da un anno...   Di sicuro, questo ha in più il wireless a 450mbps e stampanti collegabili all'usb...   
				__________________ Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list!  (al 04/07/2021: 6 utenti) Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 | 
|   |   | 
|  12-01-2012, 20:50 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Sorrento 
					Messaggi: 1600
				 | 
		e speriamo un firmware degno di nota
		 
				__________________ Ho venduto a: SuperMarioCar, Skorpion24, Deeprunner, superal, asd12, KeiM, Mischa89, imu, elpibe201, matchless, orso232 e smoicol | 
|   |   | 
|  12-01-2012, 20:56 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 239
				 | 
		differenze dal 3700?
		 | 
|   |   | 
|  12-01-2012, 21:05 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2009 
					Messaggi: 2207
				 | 
		quoto,intanto seguo!   | 
|   |   | 
|  12-01-2012, 22:52 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :) 
					Messaggi: 1867
				 | 
		Interessante, ma come gli altri esprimo il mio disappunto nel far uscire un nuovo prodotto a poca distanza dal precedente (DGND3700) che non è stato ancora sistemato dal lato firmware. Vediamo un pò come si comporta questo nuovo e il costo a cui verrà offerto. 
				__________________ I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 00:21 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 344
				 | 
		Seguo anch'io.    | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 00:25 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 344
				 | 
		Da quello che ho capito è sia un modem/router che un vero "router puro" (infatti oltre alle 4 porte LAN ha una porta solo WAN)!
		 | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 00:58 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 Città: Varese 
					Messaggi: 192
				 | 
		Speriamo che implementino la gestione delle stampanti usb anche dil DGND3700 che è parecchio utile anche se non ci spero molto.. Andrebbero a togliere un punto di forza a questo    | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 01:12 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2011 Città: Treviso 
					Messaggi: 635
				 | 
		Iscritto!! E speriamo che tirino fuori qualcosa di meglio del 3700   
				__________________ CM Haf X ❖ Sabertooth 990X ❖ Phenom II X6@4Ghz ❖ Gainward GTX 690 ❖ 8Gb DDR3 ❖ Corsair TX 850W ❖ SSD C300 256Gb Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro ❖ HTPC Intel NUC i5 + Kodi ❖ Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb Macbook Air Mid 2014 i5 ❖ iPhone 6 ❖  Golf 5 GTI | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 04:50 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2011 Città: Arpanet 
					Messaggi: 5286
				 | 
		interessante
		 | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 14:28 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2011 
					Messaggi: 1730
				 | 
		sarà al livello del dgnd3700, con l'aggrevante che questo ha ancora il primo firmware. l'unica differenza sembra essere la stampante via usb e il wi-fi a 450mbps, con il quale i prodotti compatibili si possono contare sulle dita di 1 mano. si sa niente invece per il processore??
		 
				__________________ dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080)  // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360 | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 14:42 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: MC 
					Messaggi: 1382
				 | Quote: 
 si spera che abbiano imparato dagli errori fatti con il 3700 e sfornino un prodotto con un firmware all'altezza 
				__________________ Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 | |
|   |   | 
|  13-01-2012, 15:29 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2011 Città: Arpanet 
					Messaggi: 5286
				 | 
		su amazon è gia disponibile   | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 17:26 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 7105
				 | 
		
E' presente su diversi siti, ma non credo sia già disponibile. Prezzo intorno ai 140 $ 
				__________________ Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 19:36 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Foggia (Gargano Sole&Mare) 
					Messaggi: 827
				 | 
		seguo anche io
		 
				__________________ http://www.leoesperanza.altervista.org/ MacBookPRO 13" fine 2012 2,5Ghz iMac 27 i7 - 3,9 Ghz - 680mx - Fusion - late 2012"   iPad Air 2 | 
|   |   | 
|  14-01-2012, 01:38 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Como 
					Messaggi: 5078
				 | 
		
Anche il "vecchio" D3700 ha la stessa dotazione. La porta WAN è pensata come connessione di backup nel caso in cui l'ADSL venga a mancare.
		 
				__________________ Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V | 
|   |   | 
|  14-01-2012, 17:09 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Arezzo 
					Messaggi: 1801
				 | 
		Probabili date di uscita?
		 
				__________________ iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno | 
|   |   | 
|  14-01-2012, 17:15 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Monza 
					Messaggi: 2570
				 | 
		
cioè?
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.









 
		 
		 
		 
		




















 
  
 



 
                        
                        










