Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 22:15   #1
maporex
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
OLYMPUS E-300 é un valido acquisto?(si esprimano i possessori e non!)

Ciao a tutti, io sono nuovo di qui, volevo sapere una vostra opinione sulla Olympus E-300 pregi e difetti.
Si trova a 650 euri circa in rete, corpo più due obiettivi 14-45 e 40-150. Sarebbe la mia prima digitale reflex, ma mi spaventa (non so se giustamente) il rumore che produce a detta di molte recensioni con Iso superiori a 400 ISO. Che ne pensate? sempre a proposito di sensibilità Iso
chiedo a voi possessori di Reflex digitali di altre marche e non quante volte e in quali occasioni arrivate a usare sensibilità così alte?(io vengo da una modesta esperienza con la fotografia tradizionale, perdonate la domanda forse un po' banale)
Inoltre la sensibilità di una reflex digitale é pari a quella del sistema analogico?
Le ottiche Olympus fornite come sono? sono valide?
Infine la Olympus E300 manca del pulsante della profondità di campo, che ne pensate? é una grave lacuna?
Grazie a tutti dell'attenzione e delle risposte che mi auguro siano numerose!!!

Marco
maporex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 22:50   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da maporex

1ma mi spaventa (non so se giustamente) il rumore che produce a detta di molte recensioni con Iso superiori a 400 ISO. Che ne pensate?

2quante volte e in quali occasioni arrivate a usare sensibilità così alte?:

3Inoltre la sensibilità di una reflex digitale é pari a quella del sistema analogico?

4Le ottiche Olympus fornite come sono? sono valide?

5Infine la Olympus E300 manca del pulsante della profondità di campo, che ne pensate? é una grave lacuna?
1 effettivamente non è come una canon...un giro su dpreview.com ti potrebbe far vedere le differenze

2 spesso. in interni ho abolito il flash. anche per scatti naturalistici o sportivi con poca luce ambientale

3 + o - ...... canon è generaosa.. i suoi 1600 sono in realtà 2000, quindi a parità di luce canon ha tempi + veloci di altre marche quindi meno rischio di mosso

4 sono buone.

5 serve a poco. le reflex "economiche" hanno il mirino piccolo e buio.. già si vede poco col diaframma aperto... se si chiude diventa scuro e non si capisce nulla......

a 650 con i 2 vetri potrebbe essere un bel colpo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 23:53   #3
maporex
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
Ciao ho letto con piacere le tue opinioni, a quanto ho capito tu possiedi una Olympus E-300!Meno male qualcuno che l'ha provata, ma come ti trovi, tu quali difetti hai riscontrato? Ho letto molte recensioni in giro per il web, a volte discordanti, ed avere l'opinione di uno che l'ha usata sul campo conta non poco!
Dalle mie ricerche sul web, mi pare di capire che ha delle buone ottiche, un buon corpo macchina, e sembra fare delle buone foto (almeno da quanto si può apprezzare nelle gallerie sparse per il web).
Mi é sembrato da questa mia ricerca (correggimi se sbaglio) non abbia problemi a scattare buone foto in condizioni di luce, mentre quando si ha a che fare con il buio e la poca luce: le cose si fanno più complicate :-) compaiono i problemi (es.rumore). forse é solo una mia paura esagerata!!! ehehehe
Supponiamo che io debba fotografare Piazza San Marco (cito solo per esempio) con il buio le possibilità sono:
aprire di più il diaframma (perdendo però la profondità di campo).
Aumentare i tempi (rischiando il mosso).
Utilizzare un cavalletto.
Aumentare la sensibilità Iso (con la comparsa del rumore).
Se sto entro i 400 ISO e supplisco con cavalletto o mano ferma, ci riesco senza avere il rumore?
Tu come risolvi il problema?
In altre parole, conta, pesa e limita molto questa storia dell'Iso quando ci si trova a fare foto in scarse condizioni di luce???
Tu che hai la macchina come consideri alla fine questo aspetto?
E poi non ho ben capito la storia dei Quattro terzi, il formato!
In ultima mi chiedevo se é una macchina superata.
Scusa e scusate se vi ho bombardato di domande e dubbi, ma pigliare uno che ce l'ha non capita tutti i day!!

Marco

Ultima modifica di maporex : 01-02-2006 alle 23:58.
maporex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 00:09   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da maporex
..a quanto ho capito tu possiedi una Olympus E-300..

..ma pigliare uno che ce l'ha non capita tutti i day!!

Marco






...



se vai in un bel posto di sera... portati un bel treppiede , iso bassi e diaframma chiuso.
il 4/3 è un formato con rapporto fra i lati come lo schermo del pc... invece che il "classico" 3/2 della pellicola e reflex canon ( ) nikon minolta pentax.
quello che non mi piace del 4/3 sono le dimensioni del sensore.. più piccole rispetto alle altre proposte. un sensore + piccolo vuol dire + rumore ad alti iso, minor gamma dinamica e minor possibilità di sfocare lo sfondo. il vantaggio del 4/3 è che si possono costruire ottiche luminose + facilmente (olympus, unica al mondo fa zoom f2... ma costano come un attico)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v