|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17052.html
Nel 2006 la produzione di dischi rigidi potrebbe superare la domanda, a tutto vantaggio del prezzo di acquisto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
In effetti mi sebra già iniziata questa discesa, dopo che i prezzi erano rimasti bloccati per circa 1anno (vedi taglio 160gb)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
con nuovi dispositivi di backup ottico in arrivo che superano abbondantemente i 20GB .... credo i produttori debbano rendere il costo per GB degli hdd di maggiori dimensioni più conveniente.
Vedrei con molto favore un acquisto a prezzi più umani di un bell'hdd da 400/500 GB....ragionando ceteris paribus...senza contare nel mio ragionamento le ventuali implicazioni tipo rischio perdita dati etc etc.... quindi guardando solo il discorso prezzo/Gb
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
speriamo bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1600
|
Aspetto che si diffondano gli hd perpendicular recording... Un 160 - 200 GB in un hd da 2,5" non mi dispiacerebbe per niente...
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Se comincia la diffusione delle unità perpendicular recording dovremmo cominciare a vedere sul mercato unità dai 500 Gb in su, speriamo che questo comporti un abbassamento dei prezzi delle unità più piccole.
Non mi dispiacerebbe acquistare una seconda unità da 250Gb, ormai comincio a stare un po' troppo stretto con lo spazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Parlano del mercato saturo, di un rallentamento dell'aumento delle vendite... certi analisti non possono sempre prevedere il mercato in crescita... la crescita eterna non è certo possibile, il mercato si satura per forza di cose. Per il discorso dei due anni, ci mancherebbe pure che ora ci tocca comprare dischi nuovi ogni 2-3 anni, come dire che sono costruiti con il criterio dell'autodistruzione appena fuori garanzia?
Una volta - diciamo ai tempi dei Romani - il marketing era costruire qualcosa di grosso e molto molto durevole, resistente e funzionale. Oggi il marketing è di produrre e vendere qualcosa che crei un bisogno futuro di qualcos'altro, o che duri il meno possibile, compatibilmente con le leggi della garanzia e della convenienza (per il produttore/venditore). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
rhontalas...hai proprio ragione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
Perchè durante gli altri anni non si sono venduti hd?
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
HDD e formati
E per quanto riguarda le capienze vere e proprie, un disco da 40-80 (o 74 se SCSI o Raptor) è più che sufficiente per un disco di sistema... poi un disco secondario in linea e da lavoro adeguato alle proprie esigenze... (tipo 120-160) e se necessario un terzo disco esterno (il near-line) bello esagerato, che però accendi e usi solo per archiviare le cose che non usi tutti i giorni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Quote:
Io per un filmato di 3 secondi per Italia Uno (poi mai mandato in onda), avevo impegnato 5 GB di materiali, progetti e altro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Ci sono sostanziali abbassamenti di prezzo per il settore dello storage magneto-meccanico (HDD
![]() La nota dolente o che maggiormente preoccupa questo tipo di periferica è l'affidabilità.. di nuovo cavallo di battaglia di alcuni produttori di dischi rigidi (vedi Maxtor, Seagate.. che è lo stesso e WD). La maggior parte dei casi vede da parte dei produttori un aumento a 3 anni di garanzia, tutto a vantaggio dell'acquirente che spera di poter non vedere i propri dati andare in fumo.. ![]() Gli HDD Sata (quando gli IDE non verranno più prodotti) insieme ad altre periferiche su questo standard spero possano costare di meno e non qualche euro in più dei vecchi e ingombranti PATA. ![]() Le memorie a stato solido (SSD) rimangono la punta di diamante in affidabilità, raggiungibile dallo storage da sempre.. largo anche a questa tecnologia. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
mha veramente a me questo comunicato stampa sembra più un "per favore comprate i nostri HD che ne stiamo producendo troppi", visto che non è assolutamente il momento migliore per comprare, dato che:
a) siamo quasi alla fine dei vecchi modelli b) siamo quasi alla fine della tecnologia "orizzontale" a favore del perpendicular c) siamo quasi all'inizio della diffusione dei 2,5" SATA anche su desktop d) c'ho sempre la speranza escano i 10000 giri anche da altre case e non solo WD.. e comunque il SAS è sempre più abbordabile comunque son 3 settimane sto tenendo d'occhio il prezzo di un modello di HD e non ho visto variazioni, se non un piccolo rialzo (forse dettato da un periodo di scarsi rifornimenti), poi ritornato in norma dopo solo una settimana |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
|
stato solido
Ma sono l'unico qui a sperare che si diffondano al piu presto gli hdd a stato solido con memorie di tipo flash????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
criterio di scelta
Direi che conviene prendere un nuovo HD con questo criterio:
- scelgo l'hd che ha il minor costo per GB, ma la cui capienza è almeno il 50% in più dello spazio che prevedo di usare. circa il filmato delle vacanze da 60 GB, non possiamo dire nulla se non sappiamo la durata ! Comunque 60 GB sono davvero tantissimi ! Un filmato in divx dovrebbe occupare in media 15-18 MBytes per minuto (considerando video a 1500-2000 kbps e audio mp3 a 192-256 kbps). ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
si, ok.
Qualcuno però ha mai fatto videoediting? 1h, tra montaggi e file di rendering temporanei fa veloce ad occupare più di 50 gb. E non capisco come mai si debba metterlo per forza in divx, perdere cioé la qualità del dv per risparmiare spazio :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1600
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Quote:
Lavorare in DV mi sta bene, come formato di lavorazione e transizione, poi dipende su cosa, dove e come lo vuoi archiviare, lì fai la scelta se DV, DVD o DivX... se il DivX, anche solo il vecchio 5.21, lo usi in qualità paranoica, la differenza non la vedi... è un po' come il discorso WAV e MP3... l'ascolto medio normale li pone nella stessa qualità, se poi spendi 2000 euro per delle cuffie o 5000 per ampli valvolare, 62 casse ecc... ovvio che la differenza la senti... è tutta una questione di esigenza e compromesso con essa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.