| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			
			
		
			
			
			 
					Messaggi: n/a
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				[Film] Cous Cous
			 
			
		Avevo letto le recensioni dei critici che ne parlavano come di un piccolo capolavoro di un regista esordiente, e dal momento che principalmente guardo film non di cassetta sono andato a vedere anche questo. 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Vorrei sapere come si fa a esprimere recensioni entusiastiche su un film del genere: - dialoghi inconcludenti e prolissi al limite del ridicolo, in qualche caso fastidiosi - trama inconsistente - personaggi e situazioni scontate - finale a dir poco esilarante Adesso basta che uno si svegli la mattina e dica "faccio un film sull'integrazione dei tunisini in francia" e scatta il coro "capolavoro". Si salvano solo alcune sequenze, molto belle se prese isolatamente (la danza del ventre della protagonista) ma che addirittura proprio perchè belle aumentano il contrasto con la bruttezza del resto. Ne hanno parlato come di "esempio di neorealismo". Ecco, per me il neorealismo velleitario di Cous Cous è uno scimmiottamento paragonabile alla presa in giro del neorealismo che Aldo Giovanni e Giacomo fanno nello sketch del tram, quello di Ajeje Brazof per chi ha presente. Anzi, il finale è proprio uguale  
		Ultima modifica di Trabant : 29-01-2008 alle 12:35.  | 
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.









		
		
		
		
 
 







