Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 09:07   #1
DJ Raxs0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 77
Fotocamera x condizioni di scarsa luce

Ho la necessità di acquistare una fotocamera digitale che faccia foto decenti anche in situazione di scarsa luce (tipo gli ambienti interni). Io possiedo una nikon coolpix 3200 che in pieno giorno fa foto buone ma in condizioni di scarsa luce vengono scure come in allegato!
Il budget di spesa è attorno ai 300-350 €,
le caratteristiche che cerco sono:
5 Mpix (ma non è fondamentale)
zoom ottico sarebbe preferibile un 6X ma nelle compatte non ho trovato + di 3X, quindi mi accontento di quest'ultimo.
Per le batterie non ho preferenza
Sarei orientato su una Nikon 5900.
Qualche consiglio?

PS. Ripeto la mia priorità: la fotocamera deve fare buone foto in condizioni si scarsa luce con impostazione auto (senza utilizzare l'opzione notte).
Immagini allegate
File Type: jpg di1.JPG (23.5 KB, 35 visite)
DJ Raxs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 09:13   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Fuji F10 o F11 (la seconda è più recente ma forse fuori budget).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 09:32   #3
DJ Raxs0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 77
Sono tutte e due fuori budget, 370E per la F10.
A me hanno consigliato sempre Canon e Nikon, pare siano le migliori!
hai qualche foto scattata con questa macchina???
DJ Raxs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 09:34   #4
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Concordo anche io per la F10/11, però dipende molto da quello che devi fotografare e come, se a mano libera o su treppiede/appoggio. Per capirci, se devi fotografare delle persone o comunque dei soggetti a breve distanza a mano libera col flash va bene pure la 3200 che hai, se invece non vuoi usare il flash allora cerca una fotocamera che lavori bene ad alti iso (tipo appunto la F10 o la F11) però tieni presente che anche con 400 iso riesci a scattare a mano libera di sera con la classica illuminazione casalinga (lampadari, applique e simili), ma se l'ambiente è più buio ci vuole il treppiede (o un qualsiasi altro appoggio) e tempi lenti, non ci sono santi e diventa inutile spendere soldi per un'altra fotocamera.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 09:37   #5
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da DJ Raxs0
Sono tutte e due fuori budget, 370E per la F10.
A me hanno consigliato sempre Canon e Nikon, pare siano le migliori!
hai qualche foto scattata con questa macchina???
Mah...ho fatto una ricerca al volo e l'ho trovata a 320 su un sito italiano...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 09:48   #6
DJ Raxs0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 77
ma della nikon 5900 che ne pensate???
DJ Raxs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:04   #7
DJ Raxs0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 77
Sono indeciso tra Nikon 5900 e fuji F10?
cosa scelgo???...esistono altri modelli simili???
DJ Raxs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 15:10   #8
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Fuji F810
RAW + mirino (che non è mai un male)
qualità ad alti ISO impareggiabile per il segmento di questa fotocamera
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf810/
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 17:06   #9
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Canon e nikon, pur buone che siano, non soddisfano le
tue richieste. Le uniche, per il momento, sono le fuji e i
modelli che ti hanno consigliato
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 23:38   #10
DJ Raxs0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 77
Ma con la Fuji F10 F11, le foto in ambienti con poca luce con il flash escono mosse???se i soggetti sono a 4-5 di distanza, le foto escono scurite???...anche la Nikon 5900 ha un esposizione di 400 ISO, come mai non è all'altezza di Fuji???
Grazie in anticipo!
DJ Raxs0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 07:05   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da DJ Raxs0
Ma con la Fuji F10 F11, le foto in ambienti con poca luce con il flash escono mosse???
a meno che non usi la sincronizzazione lenta, col flash l'otturatore va automaticamente a 1/60s sufficiente a bloccare l'immagine.
Quote:
Originariamente inviato da DJ Raxs0
se i soggetti sono a 4-5 di distanza, le foto escono scurite???
4-5 metri, siamo al limite della portata media di un flash così piccolo, ma se eviti di usare lo zoom (permettendo così alla macchina di utilizzare aperture maggiori) e tri un po' su l'ISO guadagni metri a sufficienza. Se la sai usare non dovresti avere problemi.
Quote:
Originariamente inviato da DJ Raxs0
...anche la Nikon 5900 ha un esposizione di 400 ISO, come mai non è all'altezza di Fuji???
Grazie in anticipo!
nelle digitali alzare l'ISO significa amplificare il segnale ricevuto dal sensore, e non tutti i sensori hanno lo stesso rapporto segnale/rumore, in alcuni il disturbo tende a prevalere, ottenendo un segnale poco pulito tanto da non essere molto utilizzabile. Hai mai provato ad alzare al massimo il volume (senza musica) di casse di scarsa qualità? Il fruscio di fondo che si sente è il disturbo che va a sporcare l'audio al massimo volume, così come il rumore video va a sporcare l'immagine se tiri al massimo l'ISO in una macchina che ha uno scarso rapporto segnale/rumore.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v