Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16293.html

Una compagnia chiede royalty per la licenza d'uso della tecnologia JPEG. Il brevetto sembra però non valido, in quanto viola il principio di Prior Art

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:25   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
il 70% da come risultato la revoca?!?! ma non sarebbe il caso di esaminarli bene prima di concederli 'sti brevetti?

Comunque per evitare queste 'furbate' basterebbe stabilire che chi non ha richiesto royalties per un certo tempo (es. un anno o due) dopo non può più chiederle.
E poi quanto durano sti brevetti? dal '76 sono passati 30 anni!
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:31   #3
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Ma dopo 25 anni un brevetto non smetteva di essere valido e quindi di uso pubblico?
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:32   #4
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Sbaffo wrote:
> E poi quanto durano sti brevetti? dal '76 sono passati 30 anni!

si', ma Microsoft lo registro' solo nel 1986 ed ha cominciato a chiedere royalty dal 2006 in quanto ha voluto attendere la conclusione d'una diatriba legale.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:36   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
NO WAY! STOP PATENTS NOW!!!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:40   #6
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Ma e` giusto parlare di "tecnologia JPEG" ? Credo che sarebbe piu` esatto parlare di "algoritmo di compressione JPEG", il che fa tornare piu` chiaramente alla luce la questione dei brevetti sul software.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:40   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
FAT e JPG sono tecnologie che servono all'umanità, trovo ridicolo che la gente voglia ancora mangiarci sopra
dovrebbero riguardare proprio il sistema di brevetti e royalties
una sorta di usucapione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:00   #8
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
spiegatemi questo perche' sono stupido

COSA vuol dire brevettare FAT?
brevettano l'IDEA della lista concatenata? stiamo scherzando? COSA vuol dire brevettare una struttura dati?!? i B+ tree sono gia' sotto brevetto? no perche' fare causa a ORACLE e IBM che usano nei propri dbms potrebbe essere interessante...!
e se io brevettassi ORA l'idea di un recipiente chiuso da un tappo, avrei diritto a portare in tribunale tutti i produttori di bottiglie?

la verita' che e' che quei signori degli uffici brevetti prendono soldi sia in base al numero di brevetti che rilasciano che di brevetti che revocano... che sana stronzata.

Ultima modifica di rutto : 03-02-2006 alle 14:10.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:02   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ma e` giusto parlare di "tecnologia JPEG" ? Credo che sarebbe piu` esatto parlare di "algoritmo di compressione JPEG", il che fa tornare piu` chiaramente alla luce la questione dei brevetti sul software.
Ma alla fine è un brevetto sul software. Il problema è che quando un algoritmo può essere considerato "scienza" e quando "tecnologia". Oggigiorno esistono dispositivi hardware in grado di fare compressione hardware JPEG. La questione è molto controversa. Io sono a sfavore comunque dei brevetti, non soltanto quelli sul software.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:03   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
FAT e JPG sono tecnologie che servono all'umanità, trovo ridicolo che la gente voglia ancora mangiarci sopra
beh adesso... ricollegarla ai diritti civili forse è un tantino esagerato...
no?
se uno si inventa qualcosa e paga affinche sia brevettata
è anche giusto che si faccia rimborsare...
ma battere cassa dopo 20 anni è una presa per il culo...
andare a pesca di soldi forse..
anche se c'è da dire che la tecnica funziona... prima fai diffondere un malcostume poi lo rendi illegale e multi la gente che non cambia all'istante le abitudini... e si sa le abitudini sono dure a morire...
hihii
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:04   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da rutto
COSA vuol dire brevettare FAT?
brevettano l'IDEA della lista concatenata? stiamo scherzando? COSA vuol dire brevettare una struttura dati?!? i B+ tree sono gia' sotto brevetto? no perche' fare causa a orable e ibm che usano nei propri dbms potrebbe essere interessante...!
I brevetti vanno un po al di la di una normale struttura dati comunque...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:06   #12
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Pagatemi, prego

Nei primi 8 commenti ho contato ben 15 occorrenze della parola italiana "il". Per vostra sfortuna, la settimana scorsa ho ottenuto un brevetto per il suo uso. Siccome sono magnanimo, non ho intenzione di tenere per me l'esclusiva e sono disposto a concedervi l'uso di questa mia Proprietà Intellettuale dietro pagamento di modeste royalty. Mi dovete 30 euro, grazie.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:08   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Ma e` giusto parlare di "tecnologia JPEG" ? Credo che sarebbe piu` esatto parlare di "algoritmo di compressione JPEG", il che fa tornare piu` chiaramente alla luce la questione dei brevetti sul software.
non è così esatto perchè il JPEG non è un algoritmo di compressione quanto un formato che fà uso di + algoritmi ( es: la codifica di Huffman) e di tecniche matematiche in generale ( es: la quantizzazione ).
Proprio perchè è un ensemble trovo giusto parlare di "tecnologia".
IMHO chiaramente


Sul discorso della necessità di rivedere le modalità di assegnamento e creazione di un brevetto non entro nel merito perchè tanto ne abbiamo parlato ( per fortuna) in occasione delle SW patents e lì era risultato palese come il sistema avesse bisogno di essere ripensato...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:08   #14
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
il 70% da come risultato la revoca?!?! ma non sarebbe il caso di esaminarli bene prima di concederli 'sti brevetti?
1 - Il Patent Office guadagna in proporzione alla quantità di brevetti che registra.

2 - Esaminare le implicazioni di un brevetto informatico spesso richiede un elevata competenza.

3 - Le grosse aziende spingono per poter brevettare anche la ruota.

Basta sommare il tutto e trarre le conseguenze...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:15   #15
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
I brevetti vanno un po al di la di una normale struttura dati comunque...
il testo del brevetto di fat non l'ho letto pero' il filesystem fat e costituito da:
- l'header (partition table)
- una lista concatenata di puntatori a blocchi
- i blocchi contenenti i dati.

questa e' una struttura dati
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:16   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da rutto
COSA vuol dire brevettare FAT?
brevettano l'IDEA della lista concatenata? stiamo scherzando?
in america si possono brevettare le idee, tanto per dirti, il doppio click... ma anche algoritmi stupidi che si usano regolarmente in un qualsiasi programma a livello scolastico sono coperti da brevetto...

si, è assurdo. tra SIAE e ufficio brevetti americano c'è un'interpretazione del diritto d'autore e della proprietà intellettuale un po' sucube degli interessi economici... cioè, o meglio, a me potrebbe anche star bene pagare, se però questo fosse commisurato a quel che faccio. se faccio un'utility per ottimizzare le jpeg e con questa faccio una valanga di soldi, è giusto che ci sia un riconoscimento economico di un certo rilievo a chi detiene i brevetti; se invece faccio un programma che ha 1000 funzioni tra cui anche l'"esporta in jpeg" mi sta bene riconoscere sempre una cifra ma questa dev'essere assolutamente contenuta...

la situazione ideale, imho, sarebbe che si possa attingere liberamente ai vari brevetti, quasi fossero una "libreria" di algoritmi e di idee, e quindi venga riconosciuta una cifra corretta ai vari autori sulla base di quel che ho fatto. cosa vuol dire? che se faccio un programmino shareware che per metà si basa su tecnologie brevettate, è giusto che, che so, il 20% dei proventi finiscano a chi detiene i brevetti che ho usato. il problema attuale è che se usi n brevetti devi pagare n oboli e alla fine se non stai attento per ogni copia che vendi dovresti spendere magari dieci volte tanto in brevetti, cosa che è completamente assurda... non solo: l'obolo, per di più, è stabilito da chi detiene il brevetto stesso, che se da una parte ha degli elementi di correttezza in linea di principio, dall'altra è sbagliato perchè, guardando la cosa nel complesso, è un freno allo sviluppo in qualsiasi settore, e quindi un freno all'umanità intera.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:24   #17
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
1 - Il Patent Office guadagna in proporzione alla quantità di brevetti che registra.

2 - Esaminare le implicazioni di un brevetto informatico spesso richiede un elevata competenza.

3 - Le grosse aziende spingono per poter brevettare anche la ruota.

Basta sommare il tutto e trarre le conseguenze...

1) e anche a revocarli!! ogni seduta del consiglio di amministrazione porta pecunia (a loro)

2) l'ignoranza non e' una scusante per questo scempio...

3) se portasse alla definizione di uno standard replicabile e universale, perche' no!

il brevetto della vite m3, quando fu depositato decenni or sono, permise a terzi di creare sia viti identiche che bulloni compatibili e dare un senso a questo standard. strausato ancora oggi!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:26   #18
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
È la logica conseguenza di quando i giudici hanno cominciato ad accettare risarcimenti multimiliardari per ridicole cause di "uso" di brevetti, idee, codice...
La Microsoft stufa di tutte le cause in cui è chiamata (una delle più recenti "condanne" è di 8,9 milioni di $ per Carlos Armando Amado e la rimozione del codice incriminato, il che vuol dire che bisognerà aggiornare Office e sperare che i documenti complessi funzionino ancora!) è passata a minacciare di far essa stessa le stesse operazioni.
Forgent ha scoperto che ha un brevetto per far cassa e cosa fa? Va a batter cassa.
Ma la domanda è QUANTE ALTRE SITUAZIONI SIMILARI ci sono e ci saranno?
È per questo che innorridivo quando tutti gioivano per le sentenze contro MS...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:29   #19
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da rutto
una figura di merda e levati dai coglioni
Invito tutti a misurare le parole: siamo arrivati a 77 citazioni della parola "il", e ancora non ho visto un centesimo. Guardate che poi le spese legali sono a carico vostro...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:34   #20
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Invito tutti a misurare le parole: siamo arrivati a 77 citazioni della parola "il", e ancora non ho visto un centesimo. Guardate che poi le spese legali sono a carico vostro...
hai ragionissimo, mi scuso con tutti. quella frase e' la citazione da un film geniale ma ha fatto il suo tempo, rimedio subito!
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1