Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 10:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16249.html

Il produttore taiwanese, noto per la produzione OEM ma ora impegnato anche nel canale retail, ha ottenuto importanti risultati in termini di vendite nell'anno appena concluso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:04   #2
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Interessante.. Qualcuno ha per caso una Foxconn e riesce a fare oc spinti?
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:06   #3
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Azz

Ottimo risultato, l'nforce4 venduto a buon prezzo ha avuto successo, è un messaggio anche per gli altri produttori (abbassate i prezzi!!)
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:07   #4
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
"Stando alle informazioni riportate da Digitimes, nel corso del 2006 Asus avrebbe intenzione di spostare parte del proprio focus produttivo lontano dalla produzione di schede madri, dedicandosi maggiormente allo sviluppo di barebone e di sistemi PC."

Era ora lo aggiungo io .
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:16   #5
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Foxconn fa pure schede per la Intel se non sbaglio...di questi 40 milioni quante schede sono quelle uscite a marchio Intel?
Altro dato importante, Foxconn lavora molto con i server a differenza dei 4 produttori taiwanesi...quindi magari ci sono 10 milioni di schede server in mezzo a quei 40 che MSI non sa nemmeno cosa siano ad esempio
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:16   #6
Italian Soldier
Senior Member
 
L'Avatar di Italian Soldier
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
Io ho una foxconn, non mi trovo male solo alcune piccole cose non mi vanno, ma sono passato da ASUS a Foxconn quindi...
Cmq tutto sommato vanno bene.
Come OC non ti saprei dire, con l'ultimo BIOS sembra tutto andare meglio. Cioè io non sono capace di fare OC ma questa scheda implementa funzioni di OC "predefinite" con una semplice impostazione il mio sistema stà tranquillamente a 2420 daily-use.
Italian Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:46   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Foxconn in passato è rimasta associata anche al marchio Winfast. Ho avuto modo di provare una scheda con chipset VIA K7M400... La scheda proprio non era granché, assai limitata anche come BIOS e overclock, ma del resto era di fascia davvero bassa, pagata sui 40 euro, per cui il mio esempio non è significativo.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:47   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Finalmente dati di un produttore che non impallidiscono di fronte ad Asus.
Sono sempre favorevole agli incrementi di mercato che portano a maggiore concorrenza, di questo strapotere Asus spesso immotivato non ne guadagnano di certo gli utenti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:38   #9
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Come sempre avete il pessimo gusto di sputare fango...ma non siete in grado di leggere, o di scrivere, una notizia. Si dice "...in termini di schede PRODOTTE una crescita superiore al 30% rispetto ai 30 mln di pezzi PRODOTTI nel 2004...asus ha chiuso il 2005 con circa 52mln (quasi il doppio...chissà perchè?...a già i famosi utonti; una miseria intellettuale scrivere questo) di schede PRODOTTE e COMMERCIALIZZATE.
Non si nota una sottile differenza? O si vuole far credere che produrre (e basta) è la stessa cosa di produrre e commercializzare? Allora fornite, e commentate, i dati sul fatturato (capite questa parola?) e non assimilate patate e prosciutto...o forse questa onestà intellettuale non vi conviene perchè così non potreste spalare merda!?
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:59   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Come sempre avete il pessimo gusto di sputare fango...ma non siete in grado di leggere, o di scrivere, una notizia. Si dice "...in termini di schede PRODOTTE una crescita superiore al 30% rispetto ai 30 mln di pezzi PRODOTTI nel 2004...asus ha chiuso il 2005 con circa 52mln (quasi il doppio...chissà perchè?...a già i famosi utonti; una miseria intellettuale scrivere questo) di schede PRODOTTE e COMMERCIALIZZATE.
Non si nota una sottile differenza? O si vuole far credere che produrre (e basta) è la stessa cosa di produrre e commercializzare? Allora fornite, e commentate, i dati sul fatturato (capite questa parola?) e non assimilate patate e prosciutto...o forse questa onestà intellettuale non vi conviene perchè così non potreste spalare merda!?
Da hardware Upgrade:
"Si tratta di 40 milioni di pezzi circa, con una crescita superiore al 30% rispetto ai 30 milioni di pezzi prodotti nel corso del 2004. I 4 principali produttori taiwanesi di schede madri, Asus, ECS, Gigabyte e MSI, hanno prodotto circa 105 milioni di schede madri nel corso del 2005; questo fa capire quale sia la portata del risultato di Foxconn."

Mi sa che dovresti leggerle tu bene le news che dai degli utonti agli altri.
Asus non ha chiuso con quasi il doppio ma con 52mln vs i 40mln di Foxconn.
La concorrenza fa bene, ricordatelo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:45   #11
rrolando
Member
 
L'Avatar di rrolando
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano
Messaggi: 37
Un po' di chiarezza!

Rispondo per fare un po' di chiarezza su cosa rappresenta Foxconn, prendendo spunto dalla provocazione di Tisserand (senza provocare flame sull'argomento, spero!).

Innanzitutto, pressoché tutte (a parte qualche migliaio di pezzi in stock a fine anno) le 40 milioni di schede madri sono state commercializzate o fornite ai grandi system integrator, che hanno poi essi stessi distribuito loro prodotti sul mercato.

Foxconn, anche se non è ancora molto conosciuta in Italia, è più grande di qualsiasi competitor Taiwanese (con un fatturato superiore ai 26,7 miliardi di dollari nel 2005), essendo la più grossa società privata di Taiwan (e nota anche col suo nome di "battesimo" Hon Hai Precision Industry). Impiega più di 190.000 dipendenti nel mondo, è il più grande esportatore della Cina (possedendovi molti centri di produzione) e mantiene anche il record di brevetti depositati a Taiwan. E' il secondo produttore al mondo di schede madri, ma il primo di cabinet PC (50 milioni di pezzi l'anno), di dissipatori e di connettori PC.

Ovviamente non tutto il fatturato di Foxconn nasce nel settore PC, anzi; molti stabilimenti sono dedicati alla produzione per terzi, nelle tecnologie per le telecomunicazioni - inclusi molti telefoni cellulari distribuiti in Italia - e persino gaming console in commercio e DAP (Digital Audio Player) dal design decisamente celebre...

Da metà 2004 Foxconn (fondata nel 1974) ha iniziato a investire nella distribuzione di prodotti a proprio marchio, e così... Eccoci!

Ultima nota: anche le schede madri commercializzate con il marchio Winfast sono (ora) completamente prodotte e commercializzate da Foxconn, e sono dedicate ai processori AMD.

Rodolfo Rolando
Marketing & Comunicazione
FOXCONN Southern Europe (CSD5)

Ultima modifica di rrolando : 27-01-2006 alle 18:23.
rrolando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 18:19   #12
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Veramente io non ho mai dato dell'utonto a nessuno (detesto tale termine) al contrario di qualcuno che conosci bene che a ogni piè sospinto si erge su un piedistallo per sproloquiare e insultare coloro che non seguono mode del momento, ma scelgono in base alle loro necessità e non per inseguire l'ultimo bench o il mhz in più . Volevo solo specificare che non intendevo minimamente mettere in discussione foxconn perchè circa 18 mesi orsono ho avuto modo di utilizzare tale marchio con piena soddisfazione ( come con molte altre marche di hw) ma era solo una sottolineatura su un malcostume dominante dove tutto ciò che è asus e intel deve essere denigrato a prescindere.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:39   #13
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Uella...un responsabile della Foxxconn che scrive per conto della sua azienda...
Molto professionale davvero, su un forum...
Mah, che strano modo di fare pubbliche relazioni...
Serviva per caso un po' di pubblicità?
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:52   #14
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
era solo una sottolineatura su un malcostume dominante dove tutto ciò che è asus e intel deve essere denigrato a prescindere.

Ed in ambito software il malcostume dominante è verso Microsoft e Symantec.
Ad esempio,parlando di quest'ultima,quando si tratta di denigrare il suo AV sono tutti pronti ma nessuno aggiunge che può essere vero che il Norton non sia tra mi migliori AV in assoluto (cmq nemmeno tra i peggiori) ma perchè invece non parlare del Norton Personal Firewall che è invece davvero nella sua categoria uno tra i migliori se non il migliore.E non venitemi a raccontarmi la solita favoletta che i prodotti Symantec non vanno bene perchè pesanti!Saranno pure pesanti,ma apparte il fatto che questa cosa mi è sempre parsa ingigantita ed esagerata apposta,ma il Kaspersky AV,forse quello che svolge meglio il suo dovere,non è nemmeno una piuma.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:54   #15
rrolando
Member
 
L'Avatar di rrolando
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano
Messaggi: 37
Ci sono società pagate dai vendor con persone dedicate a postare anonimamente ovunque sui forum per fare pubblicità; io ritengo sia ingannevole, e per questo preferisco apporre la mia firma. Se avessi voluto farmi ( molta più ) pubblicità avrei potuto non identificarmi; invece ritengo che sia più giusto come ho fatto, ovvero semplicemente chiarire la posizione della società che rappresento.

A te giudicarlo uno scorretto modo di fare pubbliche relazioni; io penso che l'onestà e la trasparenza siano le caratteristiche più importanti di un PR. Se non mi fossi firmato, usando magari uno stile più "innocente", avresti considerato il mio post un atto pubblicitario di PR?

Ultima modifica di rrolando : 27-01-2006 alle 19:57.
rrolando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:55   #16
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da ancheio
Uella...un responsabile della Foxxconn che scrive per conto della sua azienda...
Molto professionale davvero, su un forum...
Mah, che strano modo di fare pubbliche relazioni...
Serviva per caso un po' di pubblicità?

Effettivamente poteva evitare...
Nell'intervento sembra di ascoltare una telepromozione,e come ben si sà le telepromozioni non affermano mai il vero.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 20:10   #17
rrolando
Member
 
L'Avatar di rrolando
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Milano
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat
Nell'intervento sembra di ascoltare una telepromozione,e come ben si sà le telepromozioni non affermano mai il vero.
Mi dispiace che l'intervento sia stato percepito in questo modo. A tal proposito, vi invito alla consultazione di un sito di informazioni finanziarie per la conferma di quanto ho scritto...
__________________
Rodolfo Rolando
Senior Product Manager
Halifax - Gruppo Digital Bros.
rrolando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 22:37   #18
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Sono stato un pò pesantuccio,scusa!

D'altro canto il forum è libero ed ognuno può scrivere quello che gli pare,ovviamente nei limiti della decenza che tu hai rispettato.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 00:14   #19
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Non mi sembrava proprio un messaggio stile telepromozione ma una dichiarazione di fatti.
Se i fatti sono veri non ci vedo nulla di male.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 14:09   #20
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Fra l'altro anche i 4 principali produttori di mainboard sono incidentalmente grandi clienti di Foxconn, in quanto questa è leader mondiale nella produzione di socket e connettori vari usati nell'industria IT, come si vede da questo diagramma
http://www.foxconn.com/products/computer.asp
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1