|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
URGENTE!! Recupero RAID!!! Help Me!
Ragazzi ho il seguente problema: avevo un RAID0 in funzione, ma sfortunatamente si è fottuta la scheda madre.
Secondo voi devo trovarmi una scheda madre identica e precisa per recuperare il tutto o posso operare anche con un altra scheda madre che ha un altro controller integrato? Fatemi sapere. Ciao a tutti!!! Ultima modifica di Sebas80 : 09-01-2006 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
uppp...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
dai ragazzi....nessuno ne sa niente di niente??? :-( aiutatemi, sn nei casini se perdo i dati!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Tanto per aggiornare: c'è stata una corrispondenza privata, siamo in attesa di notizie sull'esito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io aspetto sempre qualche disperato che abbia voglia di provare questo:
http://www.runtime.org/raid.htm e magari dirci se serve a qualcosa... ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Quote:
In effetti sarebbe da provare, nn che mi vada molto di fare da cavia ma se nn trovo altre alternative si deve solo provare quella di strada, anche spendendo qualche Euroz ma se si recupera tutto ne sarà valsa la pena. Forse nn recupererò tutti i dati ma almeno provandolo avrò reso un servigio al popolo degli utenti del RAID. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Quel programma dovrebbe recuperare un RAID perduto a causa di perdita di indirizzi, di array o quanto altro In questo caso il problema è che il controller è guasto (lo è la scheda madre, per cui anche il controller integrato) e la speranza è di ritrovare un controller che riconosca l'array Il RAID è teoricamente perfetto, al momento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Quote:
La procedura in questo caso richiede cmq un HD supplementare dove buttarci dentro sistema operativo e l'immagine del raid ricostruito, ma cmq sia richiederebbe una quantità di tempo abnorme a mio avviso, visto che una volta creata l'immagine si deve operare con GETDATABACK (programma validissimo che tempo addietro ho avuto modo di provare e che mi ha soddisfatto appieno, ma che cmq richiede molto tempo di lavoro). Altra procedura: e qui ho avuto qualche chiarimento da una persona che abitava sotto da me un po' di anni fa e che ora pare che sia una persona che conosce i computer come le sue tasche, e se nn ricordo male è stato anche citato in qualche autorevole rivista; mi dice che sarebbe possibile in teoria recuperare tutti i dati da un qualunque controller, usando un hd a parte per installare il sistema operativo e i driver stessi del controller, e poi visualizzare in windows le varie partizioni create con i due HD in raid0 come se fossero degli HD secondari (Non di boot quindi) e recuperare i dati che interessano, e mi sembra una procedura alquanto possibile, visto che lui stesso mi diceva che sarebbe assurdo se su un server (dove si usano prettamente controller scsi in modalità raid) si guastasse un controller e nn sarebbe possibile recuperare i dati: questo significherebbe che sicuramente la catena non viene scritta sul controller raid ma sulle singole schede controller degli HD. Per essere più sicuri cmq mi diceva di usare una MOBO con lo stesso controller, ergo una mobo uguale (che per fortuna ho reperito). Comunque sia mi pare di aver capito che su quest'argomento ci sono parecchie incertezze, quindi sfrutterò il mio caso/tragedia per vedere di fare un po' di luce in una situazione simile e già che ci sono di fare anche un po' di prove per vedere se effettivamente è possibile montare la catena su un qualsivoglia controller senza distruggere nulla. Appena avrò modo di provare (entro una settimana massimo spero) posto tutto su questa discussione: in tal modo si potrebbero inserire i risultati nello stesso articolo pubblicato da MM a proposito del raid. Ciao a tutti e grazie per il supporto ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
In effetti quel programma fa molto più di quanto pensassi, credevo facesse quello che diceva MM, cioè recuperare gli indirizzi, se invece ci riuscisse senza controller, sarebbe un bel giocattolino, seppure a pagamento, e la cifra non mi sembra poi spropositata...
Credo che alla fine di questa storia ringrazieremo te... ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Quote:
hehe....è vero che mi sono fatto 20 minuti di telefonata internazionale (testando anche il mio English, e devo dire che mi sono sorpreso da solo ![]() ![]() ![]() Per la faccenda costo, certamente il prezzo può valere anche 1/20 se nn di meno rispetto al valore dei tuoi dati se li recuperi. Cmq sia credo che prima faccio il tentativo con la mobo gemella, ci metterei un attimo a recuperare tutto, un bel HD esterno USB o una bella LAN e recupero il necessario, poi si formatta e chi se ne frega di WINZOZZ ![]() Comunque sia vi farò sapere al + presto ad operazione avvenuta.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
NEWS NEWS NEWS NEWS!!!!
Eccomi qua ragazzi, abbiamo finalmente qualche notizia in più su questo RAID.
Ricordo innanzitutto la mia configurazione e il mio problema: Configurazione: RAID0, due HD Gemelli su controller Integrato PROMISE, su MOBO ASUS A7V133 Problema: Scheda madre guasta, ergo controller inservibile. Stamattina mi è arrivata una scheda madre gemella: stesso modello, stessa revision, ma con versione bios differente. Nonostante questo i due HD della catena RAID0 messi NELLA STESSA SEQUENZA, vengono immediatamente riconosciuti dal controller come ARRAY classificandolo FUNCTIONAL come era per la vecchia scheda madre, in che vuol dire che l'array non viene assolutamente scritto sul controller raid bensì sui singoli controller degli HD. Ho voluto metterli direttamente in BOOT, e il sistema operativo è partito senza alcun problema, quasi certamente perchè essendo lo stesso controller dell'altra scheda che si è fottuta, i driver windows erano già caricati e quindi nn ci sono stati problemi Cmq sia per fare ancora + chiarezza, appena avrò recuperato tutti i dati provo a metterli in catena su un'altra scheda madre con un altro controller, per vedere se l'array è riconosciuto e se si può vedere come HD secondario (dubito che possa partire in boot proprio per la faccenda dei driver differenti). Comunque sia vi farò sapere al + presto per successivi TEST ![]() x MM Visto che mi pare di capire che sia un argomento non ben chiaro, se possibile in seguito ti chiederei di aggiungere i risultati dei miei test su quella tua guida sul RAID x CRL Nn ti assicuro nulla, ma per curiosità vedrò se riesco ad usare il RAID Recontstruction così verificheremo anche se questo soft è valido o no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non leggo da nessuna parte la dicitura che il RAID lo scrive sul controller e non avrebbe senso la cosa, perché altrimenti bisognerebbe ipotizzare la presenza di una memoria flash sul controller, o qualcosa di simile
Del resto nemmeno sui dischi c'è una cosa del genere Se per "scriverlo sui dischi" si intende sul supporto magnetico, questo mi pare scontato La questione che genera confusione (e forse non è ben chiara) credo che nasca dal fatto che si immagina il RAID come un'entità a sé stante e quindi si immagina che debba essere scritta da qualche parte In realtà il RAID non è un "mezzo", ma un "modo", vale a dire che è una modalità di indirizzare due o più dischi, un modo di vedere lo spazio dei dischi configurato in una certa maniera, bypassando i limiti fisici dei dischi Una specie di "super-partizione" o "super file system" Anche nella guida si parla di "connessione logica" e magari è proprio questo punto quello che genera confusione: magari qualcuno immagina che questa connessione logica debba essere esterna ai dischi Quello che comunque non desta meraviglia è che con un controller uguale il RAID venga riconosciuto, anzi ultimamente in una discussione è venuto fuori che certe volte i controller sono compatibili per "famiglie": come dichiarato dal costruttore, i 3112 e 3114 sono compatibili, tanto per fare un esempio La questione verte ancora una volta sulla struttura degli indirizzi dell'array, che non mi risulta abbia degli standard e quindi, controller di tipo completamente diverso, non sempre riescono a "leggere" questa struttura Come giustamente qualcuno ha detto, nel settore professionale il problema non si pone, ma mi pare anche piuttosto ovvio, visto che si parla di macchine aziendali e di componenti a ben altro costo, rgion per cui presumibilmente in quel settore gli standard qualcuno se li è dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La questione del recupero dei dati è inmvece una bella novità
![]() Ragionando a logica, poiché si opera senza controller, c'è solo da immaginare che il detto programma recuperi i vari pezzi di ogni singolo file, ignorando controlli di qualsiasi tipo e, una volta recuperati i due dischi, sincronizzi di nuovo i dati ricostruendo la catena degli indirizzi dei vari pezzi A logica non vedrei altre soluzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.