|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Impostare Grub per boottare Win da Fake Raid
Salve, scusatemi se sono di nuovo qui a chiedere aiuto sò che divento insopportabile
![]() il punto è semplice sul mio pc ci sono 4 HD un 250gb ata in un Box esterno usb2.. 1 Ata 80gb Tutto per Suse 10 ed due hd da 80gb sata in Fake raid 0 su per win. il è punto è questo per poter installare linux ho dovuto scollegare il disco con suse perchè win voleva metterci per forza l' MBR ![]() ho quindi installato separatamente Suse e pio Win e fino ad adesso ho selezionato l' OS da far partire variando il disco di boot da Bios, cosa alquanto pallosa lasciatemi dire. come posso fare per impostare grub perchè faccia partire anche win che si trova su una partizione differente sopra un fake raid? Grub puo vedere quel Mbr?? oppure dovrò abituarmi a spippolare da bios ognivolta? non è un problema enorme per me (sono appasionato di OC quindi smanetto spesso il bios) però è difficile per i miei familiari ed è anche pericoloso per la salute della motherboards (che sarebbero 230 € mi fà un pò paura rischiarli così) grazie a tutti!
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Qui c'è una guidina per grub (nasce per slackware, ma si adatta a tutti i grub):
http://www.slack.z00.it/slack/docs/grub.html L'unico mio dubbio è che hai due mbr. Non so se possono creare confusione, altrimenti la soluzione sarebbe semplice: editare il file menu.lst e aggiungere il sistema windows. Cosi' al boot avresti la scelta tra i due sistemi. L'alternativa sarebbe eliminare mbr dal disco windows, ma son sempre operazioni delicate da eseguire. Attendiamo se qualche Linuxiano ha gia' avuto esperienze simili. Bye.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
penzo di aver gia fatto qualcosa del genere tramite jast, ma il problema è semplice.
per linux quei 2 dischi in raid zero sul fake raid del nforce non esistono! linux non puo assolutamente vederli, non soloo non puo leggere l' ntfs. proprio li vede divisi e non come un unico Stripe diviso in 2 partizioni. penzo la cosa sia proprio inrisolvibile. ![]()
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.