|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Devo upgradare il BIOS (satellite m40-281)?
Cia a tutti.
Allora: mi è appena tornato dall'assistena il mio toshi m40-281 (se l'hanno tenuto parecchio, ma spero che ora tutto vada liscio). Poco fa guardando sugli aggiornamento, nel sito toshiba, ho notato che vi è un nuovo BIOS per la mia serie: PSM42 (se sbaglio, vi prego, correggettemi). Presumo ch'io debba installare il primo nella lista, no (ve ne sono ben 4)? 'Ste cose non le ho mai fatte, non penso vi sia difficoltà ad individuare l'aggiornamento corretto, ma vorrei che qualcuno mi desse qualche indicazione dettagliata sulla differenza dei ben 4 aggiornamenti, in mod da sostenere la mia intuizione più solidamente ed anche per curiosità. Veniamo poi alla domanda generale: quando aggiornare il BIOS se non vi sono necessità riscontrate (tipo risoluzione di vari roblemini noti)? Grazie ed un salutoa tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Per fare l'aggiornamento Bios ti consiglio le versioni "WIN" (quindi in questo caso la 1.10 WIN), visto che per aggiornare ti basta solo lanciare il programmino che scarichi.
Le versioni su sito sono 4 perchè la serie M40 ha anche un modello a grafica integrata Intel, e per questo le serve un bios differente da quelle che hanno sk grafica a memoria dedicata. Per il tuo modello (che ha una ATi X700) devi quindi scaricare la versione 1.10 WIN. Cmq, basta che vai sul link "Più informazioni" per avere altre info, oppure chiedi sul thread ufficiale del tuo modello per sapere quali vantaggi porta questa versione di bios.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
|
io ho un TOSHIBA M40 282, che ha lo stesso BIOS ...
ho aggiornato il bios, tutto è filato liscio ... hanno risolto diversi problemi, tra i quali il pixellamento schermo e successivo blocco quando il pc rimane con 20-15% di batteria. Infatti avevo questo problema: Ho un problema con il Toshiba M40 282, quando è alimentato con rete elettrica tutto funziona normalmente, invece quando è con la batteria e arrivo tra i 20-10% di autonomia lo schermo si “PIXELLA” e il sistema si stalla!!!! Come è possibile ? è un difetto della batteria/hardware, oppure è un problema software … alcune volte volte ATI mi ripristina il desktop ma successivamente si PIXELLA di nuovo e si blocca…. Ecco quando PIXELLA: == Ora con il nuovo BIOS funziona perfettamente .. quindi consiglio l'aggiornamento ... cmq questo dovrebbe essere il changelog : Version 1.10 09-26-2005 Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Quote:
PS I tipi dell'assistenza, ho scoperto poi, mi hanno aggiornato pure il BIOS. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.



















