Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2005, 13:31   #1
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
[C] segmentation fault

ho un problema sicuramente banale, ma io sto solo ora avendo un approccio a C e mi blocco spesso...

vi espongo il problema sperando che qualcuno mi dia una mano o cmq bastano dei consigli per farmi arrivare alla soluzione.

sto cercando di concaternare ad una stringa la metà di un altra stringa. la soluzione che ho trovato funziona in parte in quanto facendo delle verifiche la stringa che ne risulta è giusta, ciè stampandola il risultato è quello che volevo, ma provoca un Segmantion Fault. Sono sicuroc he si riferisce a quelle poche istruzioni che ho aggiunto....

vi posto solo quelle linee di codice che si riferiscono alla mai soluzione.

(*data).tm_mday=n;
strftime(temp,sizeof(int)*3+sizeof(char)*2,"%d/%m/%Y",data);

strcat(temp,&(*(str+2)));
strcat(temp,"\n");


temp e str sono puntatori a caratteri, data è un puntatore a struttura derivata da <time.h>

grazie in anticipo per qualche suggerimento...

Ultima modifica di noodles83 : 22-12-2005 alle 13:55.
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:53   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
a cosa punta temp?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:55   #3
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
temp come anche str sono puntatori ad array di caratteri
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:58   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Hai probabilmente un overflow su temp.

Alcuni commenti in ordine sparso:

Codice:
(*data).tm_mday=n;
data->tm_mday=n;
Codice:
      strftime(temp,sizeof(int)*3+sizeof(char)*2,"%d/%m/%Y",data);
sizeof(int)*3+sizeof(char)*2 puzza di sbagliato. Devi indicare semplicemente la dimensione del buffer temp.

Codice:
strcat(temp,&(*(str+2)));
&* == noop

Quote:
temp e str sono puntatori a caratteri, data è un puntatore a struttura derivata da <time.h>
Puoi postare la dichiarazione e inizializzazione di questi puntatori?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 15:38   #5
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
ecco...

queste sono le dichiarazioni...
char* str;
char* temp;
struct tm* data;

le inizializzazioni sono:

str=*(argv+1); dove argv è un altro puntantore ad array di caratteri.

temp è semplicemente la copia dei primi due caratteri di str ottenuti con
strncpy(temp,str,2);

data= localtime(&tempo); è una funzione della libreria time.h che restituisce un puntatore alla strutura inzializzandola a tempo di esecuzione.
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 15:49   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da noodles83
queste sono le dichiarazioni...
char* str;
char* temp;
struct tm* data;

le inizializzazioni sono:

str=*(argv+1); dove argv è un altro puntantore ad array di caratteri.

temp è semplicemente la copia dei primi due caratteri di str ottenuti con
strncpy(temp,str,2);

data= localtime(&tempo); è una funzione della libreria time.h che restituisce un puntatore alla strutura inzializzandola a tempo di esecuzione.
La tua gestione di argv ha probabilmente qualche bug; comunque il grosso è in "temp" -- non la vedo ancora inizializzata da nessuna parte.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 15:50   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da noodles83
temp è semplicemente la copia dei primi due caratteri di str ottenuti con
strncpy(temp,str,2);
Ma non avevi usato temp nella strftime?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 17:13   #8
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
ma temp non viene inizializzata facendo strncpy?
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 17:46   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da noodles83
ma temp non viene inizializzata facendo strncpy?
temp è solo un puntatore; la strncpy copia sulla memoria puntata da quel puntatore. Visto che non lo hai inizializzato, stai scrivendo su una regione a caso della memoria del tuo programma.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 18:08   #10
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
si capisco cosa intendi... vuoi dire che quindi io sto scrivendo i miei caratteri a caso sparsi per la memoria? e questo che mi provoca la mai segmentation fault?

nel caso che dovrei fare? una malloc? ma come faccio a prevedere quando spazio mi occorre, quelli che io metto in temp sono in parte dati di input...

dimmi se sto scrivendo cavolate o se invece ho capito cosa intendi.
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 19:05   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da noodles83
si capisco cosa intendi... vuoi dire che quindi io sto scrivendo i miei caratteri a caso sparsi per la memoria? e questo che mi provoca la mai segmentation fault?

nel caso che dovrei fare? una malloc? ma come faccio a prevedere quando spazio mi occorre, quelli che io metto in temp sono in parte dati di input...

dimmi se sto scrivendo cavolate o se invece ho capito cosa intendi.
ora hai capito perfettamente
supponevo che non avessi inizializzato temp e str: argv potrebbe non avere spazio a sufficienza, devi inizializzare temp e str in modo che puntino nel loro spazio nell'heap. prevedere lo spazio necessario è un bel dilemma, dato che non puoi sapere come verranno espanse tutte le formattazioni che usi: usa un valore di "forfait", diciamo 0x1000 bytes (cioè 4 kb) oppure anche di meno se prevedi che la tua stringa sarà sicuramente più piccola (magari 0x400, cioè 1 kb).
se invece per questioni di sicurezza vuoi assicurarti di avere sempre lo spazio necessario, allora dovresti usare funzioni sicure: per esempio, dal punto di vista della sicurezza questa strftime non mi sembra un granché... e in generale tutta la standard library non è un granché in fatto di sicurezza, un sacco di funzioni portano facilmente agli overflows: tra le più gettonate abbiamo strcpy, strcat, sprintf, scanf... alcune di esse hanno nuove versioni più sicure, am non le conosco: io uso sempre le API di Windows che hanno tutte un parametro che specifica la lunghezza massima del buffer, e in caso essa sia insufficiente, molte riempiono il buffer fin dove è possibile e poi ritornano il numero di bytes necessari per avere l'informazione completa. l'unica pecca delle Win32 sono i facili errori di "off-by-one" ci si sbaglia sempre!

Ultima modifica di 71104 : 22-12-2005 alle 19:08.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 19:33   #12
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
ah ok ci sono!
purtroppo il mio è un piccolo corso di C... perchè nel prossimo semestre inizieremo ad usarlo piu pesantemente, quindi scusate la mia ignoranza.
Cmq a quanto ho capito devo praticamente inizializzare temp e str con una lunghezza max io credo sia quella adeguata! ma non capisco come... non chiarissimo questo concetto di valori di "forfait", cioè ho capito il senso , ma non il come usarli.
sicuramente la mia stringa non sarà piu lunga di una riga di un foglio A4 per intederci...
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:58   #13
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
devi solo decidere una dimensione a livello orientativo: orientativamente quale potrebbe essere una dimensione sicuramente maggiore della dimensione effettiva della stringa? 1 kilobyte? ok, allora fai così:
Codice:
char *mia_stringa = (char*)malloc(0x400);
e poi quando la stringa non la usi più fai
Codice:
free(mia_stringa);
più chiaro di così...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 12:45   #14
noodles83
Senior Member
 
L'Avatar di noodles83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
ah ok!
avevo itneso la malloc ma non il valore 0x400
grazie...
ora spero che riesca ad adnare avanti senza problemi! grazie ancora!
noodles83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v