Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15960.html

Thermaltake presenta un box esterno in grado di connettersi al PC tramite la porta eSATA, con velocità teorica di 300 MB al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:16   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
finalmente si avranno dischi esterni, e spero in futuro anche periferiche, con una interfaccia decente.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:26   #3
sententia
Senior Member
 
L'Avatar di sententia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
bello!

Però non si dice da dove prende l'alimentazione.
Avrà un suo alimentatore o la prende da un molex, usando uno sdoppiatore come quello sulla staffa SATA posteriore presente su alcune ASUS?

Credo che questo sia un punto abbastanza importante perchè almeno per me ora la mole dei cavi da dentro il case si sta inesorabilmente spostando dietro il Case, formando dei grivigli pazzeschi!

Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI
sententia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:00   #4
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Non ho capito.
L'interfaccia permette teoricamente di raggiungere i 300MB\s, ma gli hard-disk?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:04   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Bello e veloce ma soprattutto furbo perchè il SATA è gia di default parte dei PC nuovi che hanno sempre almeno quattro connettori.
L'alimentazione non è sto gran problema, se non la porti fuori dal PC puoi puntare su un alimentatorino stand alone.

Ho solo un dubbio.. con firwire e usb attacco e stacco come voglio con pc accesso ecc.

Ma con il SATA mica si può fare, si rischiano danni di quelli brutti... o sbaglio?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:07   #6
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Il Firewire 800 è un collo di bottiglia??????

100 Mega Byte per second non bastano??
Spiegatemelo perfavore...
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:20   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Io ci vedo l'inutilità totale e assoluta
Con la mia MB Asus mi son ritrovato il famoso bracket PCI, che mi aggiunge 2 porte SATA e un connettore molex per alimentare due HD.
In pratica, è come se li collegassi all'interno, ma lo faccio dall'esterno.
Serve per forza avere un box eSata?
però vedo che ha la lancettina fica e qualche leddino blu.. azz..
ahhh... il marketing..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:24   #8
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
SATA2 non permete l'hot plug?
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:28   #9
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Il Firewire 800 è un collo di bottiglia??????

100 Mega Byte per second non bastano??
Spiegatemelo perfavore...
firewire 800->100mbyte/s???!!!...magari fosse così...


x la firewire400-> 393.216 mbit/s...
x la firewire800-> 786.432 mbit/s...


... 1byte = 8bit...



...eccoti spiegata la cosa ...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:31   #10
sententia
Senior Member
 
L'Avatar di sententia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx
SATA2 non permete l'hot plug?
Questa è una bella domanda...

Qualcuno lo sa?
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI
sententia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:37   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
firewire 800->100mbyte/s???!!!...magari fosse così...


x la firewire400-> 393.216 mbit/s...
x la firewire800-> 786.432 mbit/s...


... 1byte = 8bit...



...eccoti spiegata la cosa ...ciao
393.216/8=49.152 MB/s
786.432/8=98.304 MB/s
quindi in teoria il firewire800 non rappresenterebbe un collo di bottiglia. In pratica il firewire400 (come riportato in un articolo di hwupgrade) satura a circa 40 MB/s e l'800 penso che lo faccia a circa 80 MB/s, quindi per il firewire800 forse non ci sarebbe la limitazione di cui si parla.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:38   #12
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
La novità intriseca della notizia è che pare che Thermaltake abbia finalmente prodotto qualcosa di poco tammarro...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:39   #13
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
si lo permette...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:47   #14
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Il Firewire 800 è un collo di bottiglia??????

100 Mega Byte per second non bastano??
Spiegatemelo perfavore...

FireWire 800 = 800/8 --> 100 MB al secondo.
Il tutto in teoria.

La pratica vuole che tale valore scenda anche a 60 MB al secondo.

Ovviamente il FireWire 800 è quello che meno risente dei colli di bottiglia come accade con USB 2.0 e FireWire 400.

Avere un valore di partenza di 300 MB al secondo ti mette al riparo da ogni dubbio, questo era il senso.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:03   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12337
Ma il sata arriva a 300 MEGA BYTE????? Quindi nn MEGABIT??? Si fa semrpe troppa confusione......una lettera maiscola al posto della minuscola è una differenza enorme in questo caso!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:09   #16
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
x Iantikas
Continuano ad essere quasi 100 Mega Byte.
Conoscevo quel calcolo.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:17   #17
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
un caratteristica del SATA è di permettere HOT PLUG delle periferiche a quanto sapevo io. Per quanto riguarda l'alimentazione non lo so, i molex non li attaccherei a pc acceso.
Per chi diceva che il box non è tamarro...secondo me è ESTREMAMENTE tamarro (però di thermaltake adoro il case tsunami).
ciao
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:18   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx
SATA2 non permete l'hot plug?
certo che lo permette..
anche se c'è estrema confusione in merito, SATA 2 di per sè non significa nulla
nel futuro, bisogna stare attenti che siano SATA 2,5 , che è un marchio regolamentato.
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Ma il sata arriva a 300 MEGA BYTE????? Quindi nn MEGABIT??? Si fa semrpe troppa confusione......una lettera maiscola al posto della minuscola è una differenza enorme in questo caso!
maiuscola maiuscola.. capirai bene l'inutilità di questi cosi.. :/
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:44   #19
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
MiKeLezZ, esiste nel mondo reale qualcosa che soddisfi i tuoi bisogni informatici?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:52   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
MiKeLezZ, esiste nel mondo reale qualcosa che soddisfi i tuoi bisogni informatici?
guarda, me lo chiedo sempre anche io.. ma perchè non fanno uscire prodotti semplici, ma completi!
trovo difetti dappertutto, e quello che ho, mi diventa obsoleto da sotto gli occhi
attualmente sto rimandando a data indeterminata l'acquisto di almeno 4-5 prodotti informatici... per più o meno velate imperfezioni
ed è un problema il non accontentarsi, perchè non si riesce a godere neppure di ciò che si ha...
quando ero meno informato tecnologicamente, stavo decisamente meglio
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1