Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2005, 16:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16011.html

Adobe ha annunciato che i propri aggiornamenti verranno rilasciati ad intervalli periodici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 19:15   #2
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Non capisco la necessità di fissare una data per l'upgrade regolare...non è sufficiente patchare eventuali bug o difetti quando si presentano/vengono scoperti?
Inoltre con i sistemi di update automatico non devo certo aspettare di leggere da qualche parte che c'è l'aggiornamento, lo fa in automatico.
Considerando che quasi tutti ormai hanno una linea internet a banda larga, o quanto meno 24/24
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 19:23   #3
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Pikitano
Non capisco la necessità di fissare una data per l'upgrade regolare...non è sufficiente patchare eventuali bug o difetti quando si presentano/vengono scoperti?
Inoltre con i sistemi di update automatico non devo certo aspettare di leggere da qualche parte che c'è l'aggiornamento, lo fa in automatico.
Considerando che quasi tutti ormai hanno una linea internet a banda larga, o quanto meno 24/24
Ehi, non esistono solo i bugs!
Gli aggiornamenti si fanno anche per aggiungere FEATURES!!
Comunque è più o meno l'approccio che ha avuto Apple con il suo MacOS negli ultimi 5 anni: aggiornamenti piccoli e gratuiti ogni 2-3 mesi (bug-fixes, ottimizzazioni, features secondarie), aggiornamento sostanziale a pagamento ogni 12/18 mesi.
Così hai sempre il giocattolo nuovo dietro l'angolo!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 19:31   #4
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ehi, non esistono solo i bugs!
Gli aggiornamenti si fanno anche per aggiungere FEATURES!!
Comunque è più o meno l'approccio che ha avuto Apple con il suo MacOS negli ultimi 5 anni: aggiornamenti piccoli e gratuiti ogni 2-3 mesi (bug-fixes, ottimizzazioni, features secondarie), aggiornamento sostanziale a pagamento ogni 12/18 mesi.
Così hai sempre il giocattolo nuovo dietro l'angolo!
"Adobe rilascerà aggiornamenti periodici"... 2-3 mesi o 12/18 non possono essere definiti "Aggiornamenti periodici". Quindi direi che l'approccio è più simile a Microsoft (come dice l'articolo), e non scomoderei MacOS come al solito , almeno quì che non centra proprio nulla.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 20:08   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
bè alla fine cambia poco per l'utente, io quando uso i programmi controllo se ci sono aggiornamenti per abitudine quindi in ogni caso che siano disponibili ogni giorno o una volta al mese non mi cambia la vita perchè appena uso il prog li scarico. piuttosto è meglio per loro per ottimizzare un servizio e tutto ciò che ci gira e lavora dietro.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 21:58   #6
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Certo, non ci sono solo i bug, anche le features, però continuo a non capire la necessità di dare aggiornamenti periodici.
Se i programmatori sono al lavoro su nuove features, perchè obbligarli a rilasciarle presto per offrire l'aggiornamento programmato piuttosto che lasciarli liberi di lavorare, mettere a punto bene la cosa e dare l'agiornamento quando questo sia sicuro e certificato?
Insomma, non sono assolutamente contro agli aggiornamenti, anzi, ben vengano; anche io cerco di tenere i miei programmi (per lo meno quelli che uso spesso) più aggornati possibili controllando spesso la disponibilità di upgrade. Quello che non capisco è perchè dare aggiornamenti periodici fissi, tutto qua
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 22:41   #7
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Concordo con Pikitano
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 23:26   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Puro marketing.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 23:26   #9
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
possibile che a volte non venga rilasciato niente...? ovvero che non vengono scoperti bugs e non sono pronte nuove features..e semplicemente passo....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:27   #10
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
L'adsl non c'è l'hanno quasi tutti. Questa è la solita cazzata del marketing, così le persone pensano "c'erano quasi tutti, perchè non c'è lo devo avere io" e spendono i soldi per acquistarlo (che gli serva o meno). Già che ci sono ricordo che la maggioranza degli italiani non naviga.

Sono perfettamente d'accordo che sia "puro marketing". Sono i problemi che vengono fuori che devono richiedere aggiornamenti, sono i miglioraenti che possono venire in mente, di sicuro due cose non regolari per niente.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 17:54   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Pikitano
Considerando che quasi tutti ormai hanno una linea internet a banda larga, o quanto meno 24/24
Magari fosse vero

Concordo, comunque, sull'inutilità di fissare date. Forse si tratta solo di una mossa commerciale per dire che stanno attenti a queste problematiche.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1